Dieci anni. Un intero decennio in cui un gruppo di professionisti di alto livello ha lavorato e tramato nell’ombra per portare a termine un’operazione di sicurezza militare il cui obiettivo è l’eliminazione di un uomo: Osama Bin Laden.
Basterebbero queste poche righe per descrivere “Zero Dark Thirty”, film girato dalla regista e produttrice Kathryn Bigelow. Il biglietto da visita di quest’ultima? Andate a vedere “Hurt Locker”, film che nel 2010 ha vinto ben sei Premi Oscar.
“Dicono che è un killer”
Con lei, anche questa volta, c’è lo sceneggiatore Mark Boal. Insieme formano una bella coppia, la cui missione è ambiziosa. Restituire dal punto di vista cinematografico le ansie e le ‘emozioni’ provate dal mondo intero durante la caccia a Osama Bin Laden.
“Zero Dark Thirty”, che sta andando molto bene al Box Office Usa, dà invece la caccia a ben cinque statuette. Nelle Nomination per gli Oscar 2013, il film è stato candidato nelle seguenti categorie:
– Miglior film;
– Miglior Attrice Protagonista (Jessica Chastain);
– Migliore Sceneggiatura Originale (Mark Boal);
– Miglior Montaggio;
– Migliori Effetti Sonori.
“Sei fortunata”
Non potrebbe essere altrimenti per una pellicola le cui premesse sono ottime. Di regista e sceneggiatore abbiamo già parlato. Di Jessica Chastain negli ultimi due anni è stato detto molto. Da illustre sconosciuta è passata ad essere il fiore all’occhiello di Hollywood. Qualora non dovesse bastare, è opportuno ricordare che la Chastain ha da poco aggiunto un Golden Globe e un Premio National Board of Review al suo Palmares, naturalmente per il film in questione.
Il significato di “Zero Dark Thirty”
Già che ci siamo, prima di andare al cinema il 7 febbraio per il debutto di “Zero Dark Thirty” nelle sale italiane, prendiamo nota dei riconoscimenti già conquistati dal film:
1 Golden Globe
– Miglior attrice protagonista in un film drammatico (Jessica Chastain)
3 New York Film Critics Awards
– Miglior film
– Miglior Regia (Kathryn Bigelow)
– Migliore Fotografia (Greig Fraser)
3 National board of review
– Miglior film
– Miglior Regia (Kathryn Bigelow)
– Migliore Attrice (Jessica Chastain)