Vicini all’uscita di After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino

Luca Guadagnino è uno dei registi di maggior talento che abbiamo in Italia e che soprattutto ha avuto modo in questi ultimi anni di farsi notare anche ad Hollywood. Nei suoi progetti futuri c’è grande ambizione, quello di creare una pellicola sui Buddenbrook di Thomas Mann ed un’altra che si rifà al primo libro di Louis Begley, Wartime Lies e che Stanley Kubrick aveva pensato di realizzare con il titolo Aryan Papers, ma che non ha mai avuto un inizio.

After the Hunt
After the Hunt

Cosa sappiamo ad oggi su After the Hunt

Sta di fatto che Guadagnino risulta essere molto attivo su nuovi progetti e quello imminente riguarda After the Hunt, un thriller che ha fatto parlare molto di sé principalmente per la presenza di attori del calibro di Julia Roberts, Andrew Garfield e Chloë Sevigny. Ora c’è anche una data di uscita, ossia il 10 ottobre del 2025. Inizialmente però sarà una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche, per poi essere più ampia a partire dal 17 dello stesso mese.

In autunno avremo quindi mondo di poter assistere a questa nuova pellicola alquanto interessante di Luca Guadagnino. Si tratta di un film scritto da Nora Garrett e che parla di ciò che accade nell’ambiente accademico tra persone più anziane e più giovani, affrontando quell’idea del consenso in maniera però piuttosto provocatoria, come insomma raccontato dallo stesso registra.

Diciamo che guarda a ciò che sta accadendo nel nostro presente, con i vari conflitti che avvengono all’interno della società ed un tema molto importante come quello dello stupro. A spiccare è senza dubbio la presenza di Julia Roberts che in After the Hunt di Luca Guadagnino veste i panni di una professoressa di Yale che organizza una cena per colleghi e allievi. Il giorno dopo però una studentessa, che era presente alla cena, accusa il suo professore di averla aggredita dal punto di vista sessuale.

Con tale accusa si avvia un intreccio particolare dove non si capisce bene chi stia mentendo e chi invece stia dicendo la verità, ma soprattutto quali segreti piuttosto oscuri saranno rivelati da un passato oscuro. Sarà quindi senza dubbio una pellicola che attirerà l’attenzione di molti.

Come però accennato Guadagnino vorrebbe lavorare anche ad Aryan Papers, un progetto mai realizzato da Stanley Kubrick e che appunto il regista decise di abbandonare nel 1995 durante la fase di pre-produzione, quando insomma doveva iniziare le riprese. Guadagnino ha avuto l’autorizzazione per visionare tutto il materiale rilasciato a riguardo da Kubrick e probabilmente lascerà la sceneggiatura originale per provare a realizzarlo. Vedremo se ci riuscirà.