Quello uscito ieri nelle sale cinematografiche italiane è un film d’azione che racconta l’epopea del leggendario maestro di kung fu Ip Man. La storia è ambientata nella difficoltosissima epoca repubblicana che succedette alla caduta dell’ultima dinastia cinese: un’epoca di confusione, divisioni e guerre che fu nel contempo anche l’età dell’oro delle arti marziali cinesi.
Wong Kar-Wai
Festival di Berlino 2013, il regista Wong Kar Wai presidente di giuria
Wong Kar Wai sarà il prossimo presidente della giuria al Festival di Berlino 2013, il regista di In the Mood for Love, Happy Together e My Blueberry Nights è un habituè del prestigioso festival tedesco che a cui ha partecipato per svariate edizioni.
Stockholms film festival e Festival Internacional de Cine de Gijon
Tornando ai festival, non potevamo dimenticarci di due appuntamenti fondamentali che prendon il via proprio in questi giorni. Iniziamo dal primo: sto parlando del mitico Stockholms film festival, che si svolge tra il 20 e il 30 Novembre.
Proiezioni speciali ed eventi saranno al centro della celebre manifestazione ambientata a Stoccolma, che quest’anno ha il grande onore di ospitare due leggende viventi: Wong Kar Wai e Charlotte Rampling, venuti in Svezia per accettare lo Stockholm Visionary Award e lo Stockholm Lifetime Achievement Award rispettivamente.
Assolutamente da non perdere la sezione Face2Face, un faccia a faccia con i filmmaker. Tali incontri si svolgeranno in concomitanza con la proiezione di The Duchess di Rampling e Ashes of Time Redux di Kar Wai.
Dalla Cina con passione