Eva (Tilda Swinton) è una madre di famiglia che ha visto il suo mondo andare lenatmente in frantumi dopo la nascita del suo primo figlio Kevin (Ezra Miller), che si è dimostrato prima un bambino difficile e in seguito un adolescente tormentato e afflitto da evidenti sintomi di sociopatia. Franklin (John C. Reilly) il marito di Eva non supporta abbastanza la moglie nei momenti di maggiore difficoltà, vedi il difficilissimo periodo post-parto, per poi minimizzare lo strano comportamento del ragazzo che arriva a sfruttare le debolezze della madre come forma di ricatto emotivo, comportamento che con la nascita della sorellina Celia (Ashley Gerasimovich) si acuirà sino a deflagrare in una apoteosi di violenza e follia, il cui prezzo da pagare sconfinerà oltre le mura casalinghe con una forza distruttiva che conterà diverse vittime.
We need to talk about Kevin
…E ora parliamo di Kevin, 24 immagini di We need to talk about Kevin
Rilasciato online un set di nuove immagini per il dramma indipendente …E ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin) diretto dalla regista inglese Lynne Ramsay e interpretato da Tilda Swinton, John C. Reilly, Ezra Miller, Siobhan Fallon, Joseph Melendez, Ashley Gerasimovich, Suzette Gunn, che in Italia uscirà il 17 febbraio. Dopo il salto trovate 24 nuove immagini tratte dal film.
We need to talk about Kevin, Safe, Friends with kids, God blessed America: poster
Collider stamane ci ha regalato quattro nuovissimi poster: quello di Safe, quello di We need to talk about Kevin, quello di God blessed America e quello di Friends with kids. Se volete vederli proseguite dopo il salto.
…E ora parliamo di Kevin: trailer italiano
E’ online il trailer italiano di We Need to Talk Abaout Kevin, il drammatico diretto da Lynne Ramsay, interpretato da John C. Reilly, Tilda Swinton, …
British Independent Film Awards 2011, vincitori: miglior film Tyrannosaur, miglior attore Michael Fassbender

EFA 2011, vincitori: premi a Melancholia, Colin Firth e Tilda Swinton
Assegnati in quel di Berlino gli Oscar europei EFA 2011 (European Film Awards). Forte delle sette candidature raccolte nella fase nomination primeggia il Melancholia di Lars von Trier che oltre ad essere eletto miglior film europeo dell’anno si aggiudica anche i premi tecnici per scenografia e fotografia. Trier manca però l’obiettivo per la miglior regia che va alla danese Susanne Bier per il suo In un mondo migliore. Per quanto riguarda invece le migliori performance attoriali oltre alla vittoria di Tilda Swinton con l’indipendente We Need To Talk About Kevin, l’inglese Colin Firth fa il paio con l’Oscar americano ricevuto per il suo re Giorgio VI nel biografico Il discorso del re. Dopo il salto trovate tutti i premiati di quest’anno.
National Board of Review Awards 2011 vincitori: Hugo Cabret miglior film e George Clooney miglior attore
Si avvicina la fine dell’anno ed è tempo di premiazioni e Collider riporta l’avvenuta assegnazione dei National Board of Review Awards 2011, che ricordiamo associazione no profit slegata dal mondo dell’industria cinematografica che miscela una variegata giuria composta da esperti cinefili, semplici appassionati della Settima arte e addetti ai lavori. Quest’anno vince come Miglior film e Miglior regia il fantastico in 3D Hugo Cabret di Martin Scorsese, miglior cartoon il Rango di Gore Verbinski mentre per gli attori svettano lo George Clooney d’autore in The Descendants (Miglior attore), la Tilda Swinton di We Need to Talk About Kevin (Miglior attrice) e la trasgressiva e tormentata Rooney Mara del remake Millennium; uomini che odiano le donne (Miglior performance). Dopo il salto trovate tutti gli altri vincitori e le classifiche stilate dalla giuria.
We Need To Talk About Kevin, trailer
E’ online il trailer di We need to talk about Kevin, il drammatico diretto da Lynne Ramsay (che con Rory Kinnear ne ha anche firmato …
Cannes 2011 Giovedì 12: oggi Sleeping Beauty e gli adolescenti di Gus Van Sant
Seconda giornata per la sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes, ieri serata inaugurale con la proiezione fuori concorso di Midnight in Paris di Woody Allen accolto molto bene dalla stampa, presenti sul red carpet della premiere oltre al regista gli attori Adrien Brody, Michael Sheen, Owen Wilson e Rachel McAdams.
Oggi si apre la ufficialmente la competizione, tra le proiezioni previste per la Selezione ufficiale segnaliamo Sleeping Beuty opera prima per la scrittrice australiana Jane Leigh che si cimenta con un dramma erotico in cui l’attrice Emily Browning interpreta una studentessa universitaria che in una sorta di delirio onirico si concede ai piaceri della carne, mentre la regista scozzese Lynne Ramsay adatta per il grande schermo il racconto di Lionel Shriver We Need to Talk About Kevin che narra i sensi di colpa di una madre, interpretata dall’attrice Tilda Swinton, incapace di fermare il figlio adolescente che diverrà responsabile di un massacro di studenti in un liceo.
Cannes 2011, programma ufficiale: film in concorso, Un certain regard e fuori concorso
Sono stati annunciati da poco a Parigi, per voce del delegato generale del festival Thierry Fremaux, i nomi dei film che saranno presenti al Festival di Cannes 2011, che si terrà dal 11 al 21 maggio nella città francese.
Ad aprire la sessantaquattresima edizione saranno, nella sezione ufficiale Midnight in Paris di Woody Allen e nella sezione Un Certain Regard Restless di Gus Van Sant. Confermata per l’Italia la presenza di This Must Be The Place di Paolo Sorrentino e di Habemus Papam di Nanni Moretti in concorso.
Dopo il salto potete leggere la lista completa delle sezioni principali, dei film fuori concorso e i nomi dei presidenti di giuria.
Cannes 2011, quali film in programma?
Tra poco più di due settimane il direttore del Festival di Cannes Thierry Fremaux annuncerà i nomi dei film che faranno parte della selezione ufficiale della sessantaquattresima edizione (11-22). Nel frattempo, a cercare di anticipare i titoli che faranno parte della sezione ufficiale, ci pensa Variety.
Secondo il magazine The Tree of Life di Terrence Malick, che sarà presentato in anteprima mondiale, sarà inserito fuori concorso a differenza di Restless di Gus Van Sant con Mia Wasikowska, The Kid with a Bike dei fratelli Dardenne e Melancholia di Lars von Trier con Kirsten Dunst e Charlotte Gainsbourg.
George Clooney, Milla Jovovich, Ewan McGregor, William Hurt, Jennifer Love Hewitt: novità
Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.
ATTORI
George Clooney sarà il protagonista di A very Private Gentleman, la storia di un killer che si nasconde in una città italiana per portare a termine un incarico. Il film sarà girato in italia. Dietro la macchina da presa Anton Corbijn.
Chris Hemsworth darà il volto a Thor nell’omonimo film diretto da Kenneth Branagh. Il suo acerrimo nemico sarà il dio vichingo Loki, impersonato da Tom Hiddleston.