Ha chiuso i battenti la ventinovesima edizione del Torino Film Festival registrando l’ennesima debacle di riconoscimenti italiani e la vittoria del regista islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson con il suo Either Way, storia d’amicizia e quotidiano di due operai addetti alla manutenzione stradale, che ammazzano il tempo tra un intervento e l’altro confidandosi e imbastendo un laconico duetto sullo sfondo di un’Islanda anni ’80. Tra gli altri premi assegnati segnaliamo l’ex-aequo per il Premio speciale della Giuria tra il francese 17 Filles/17 ragazze di Delphine e Muriel Coulin e Tayeb, khalas, yalla/Ok, enough, goodbye di Rania Attieh e Daniel Garcia (Emirati Arabi Uniti/Libano). Il premio per la miglior attrice e il miglior attore sono andati rispettivamente alla tedesca Renate Krossner per Vergiss dein ende/Way home di Andreas Kannengiesser (Germania) e all’inglese Martin Compston per Ghosted di Craig Viveiros. Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori.
Torino Film Festival 2011
Toni Servillo in L’altro mare di Theo Angelopoulos
Dal Torino Film Festival 2011 arriva la notizia che l’attore Toni Servillo sarà protagonista del film L’altro mare, il nuovo lavoro del cineasta greco Theo Angelopoulos (La polvere del tempo), una co-produzione che vede coinvolti Italia, Grecia e Turchia le cui riprese inizieranno il prossimo 26 dicembre e si protrarranno per sei settimane.
L’arte di vincere, colonna sonora di Moneyball
Il 27 gennaio uscirà nelle sale italiane L’arte di vincere (Moneyball), dramma a sfondo sportivo che ha fruito di un’anteprima nazionale lo scorso 25 novembre come film d’apertura del Torino film Festival 2011. Il film diretto da Bennett Miller è basato su una storia vera narrata nel libro Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game di Michael Lewis e racconta della squadra di baseball degli Oakland Athletics e del loro general manager Billy Beane (Brad Pitt). Dopo il salto vi proponiamo track list completa della colonna sonora ufficiale composta dal canadese Mychael Danna e 3 clip musicali con brani tratti dallo score.
Torino Film Festival 2011: il programma
Presentato in una conferenza stampa tenutasi presso la Casa del Cinema di Roma il programma della ventinovesima edizione del Torino Film Festival (25 novembre-3 dicembre), presenti il direttore Gianni Amelio, il vicedirettore Emanuela Martini coadiuvati dal sindaco di Torino Piero Fassino.
Torino Film Festival 2011: film d’apertura Moneyball, L’arte di vincere
Annunciato ufficialmente il film che inaugurerà la ventinovesima edizione del Torino Film Festival che si terrà dal 25 novembre al 3 dicembre. Si tratta dell’anteprima del recente campione d’incassi statunitense Moneyball, che arriverà in Italia il prossimo 27 gennaio con il titolo L’arte di vincere.
Festival di Torino 2011, omaggio a Robert Altman
Comincia a delinearsi il programma della ventinovesima edizione del Torino Film Festival che si svolgerà dal 25 novembre al 3 dicembre 2011, è infatti di queste ore la comunicazione ufficiale che la retrospettiva principale della rassegna, che ogni anno omaggia un grande cineasta con un’imponente serie di proiezioni, sarà dedicata all’americano Robert Altman scomparso nel 2006, stesso anno che lo ha visto insignito di un Oscar alla carriera.
L’ampia filmografia del regita di M*A*S*H e Nashville che vanta oltre quaranta lungometraggi senza contare i suoi lavori per il piccolo schermo verranno proposti agli spettatori del festival in un’esaustiva retrospettiva che renderà senza dubbio giustizia ad uno dei più grandi registi americani, che anche nell’ultimo decennio di attività ha saputo regalare non poche emozioni agli appassionati di cinema.