Critics Choice Awards 2009, tutti i vincitori: 5 riconoscimenti a Danny Boyle. Le foto della serata

Sono stati assegnati i quattordicesimi premi della critica americana (dopo il salto le foto della premiazione): trionfatore della 14esima edizione dei Critic’s Choice Awards è stato Danny Boyle, con il suo The Millionaire, vincitore di ben cinque premi (miglior film e miglior regista), che così rafforza la sua candidatura agli Oscar 2009 (7 volte in 10 anni i critici si sono trovati d’accordo con i membri dell’Academy).

Tra i premiati, bisogna sottolineare anche la presenza di Heath Ledger, che guadagna sempre più chance per essere premio Oscar postumo come attore non protagonista de Il cavaliere oscuro. A riguardo, Christopher Nolan ha detto:

Chiunque abbia visto una qualsiasi delle performance spettacolari regalateci da Heath sa che non oso nemmeno far finta di poter parlare a nome suo, perché la sua voce era unica quanto originale. Ma so di poter parlare a nome di tutti noi e dire che lavorare con lui è stata una delle esperienze più straordinarie che potremo mai avere in tutta la nostra vita.

Scopri di più

DGA Award 2009, candidati Boyle, Fincher, Nolan, Van Sant e Howard

Sono stati comunicati i tanti attesi nominati ai Director Guild Award 2009: a contendersi il premio assegnato dal sindacato dei registi, molto influente nella corsa all’Oscar (almeno nella categoria del miglior regista, ma anche in quella del miglior film dell’anno), sono Danny Boyle, David Fincher, Ron Howard, Christopher Nolan e Gus Van Sant. I film sono ovviamente i loro rispettivi successi The Millionaire, Il curioso caso di Benjamin Button, Frost/Nixon, Il cavaliere oscuro e Milk.

Iniziano così a sistemarsi tutte le tessere dell’intricato puzzle dell’Oscar: fino ad oggi, infatti, se The Millionaraire e Il curioso caso di Benjamin Button erano quasi certi di far parte della cinquina agli Academy Award e Milk era molto sostenuto, sugli ultimi due nomi non c’era compattezza (tanti vorrebbero candidare a miglior film dell’anno Wall-E, che a questo punto potrebbe essere il sesto incomodo).

Scopri di più

WGA 2009: candidato Il cavaliere oscuro insieme a Frost/nixon e The Millionaire

Sono stati resi noti i nomi dei film candidati ai Writers Guild Awards, i riconoscimenti assegnati dal sindacato degli sceneggiatori americani. L’aspetto più interessante, in attesa di conoscere quelli del sindacato dei registi è che nella cinquina della miglior sceneggiatura non originale c’è anche Il cavaliere Oscuro, che così aumenta le proprie speranze di poter essere candidato all’Oscar.

I nomi, per il resto sono i soliti noti: Frost/Nixon, Il dubbio, The Millionaire, Milk, The Wrestler e Il curioso caso di Benjamin Button. Occhio a Valzer con Bashir, che sta prendendo sempre più piede.

Vediamo insieme le tre categorie e i rispettivi candidati alla vittoria (vi ricordo che sono già state comunicate anche quelle televisive, che potrete trovare cliccando QUI)

Scopri di più

PGA Awards: nominati Il cavaliere Oscuro, Frost/Nixon, Milk, The Millionaire e Benjamin Button

Arrivano le nomination cinematografiche e televisive (di cui parleremo domani su cinetivu) dei Producers Guild of America, premi assegnati dai produttori americani.

I nomi che vengono fuori sono i soliti noti e possono essere un ulteriore cartina tornasole per capire quali saranno i nominati agli Oscar 2009: i candidati come miglior film sono Frost/Nixon, Il cavaliere oscuro, Il curioso caso di Benjamin Button, Milk e The Millionaire; quelli per il miglior film d’animazione sono Bolt, Kung Fu Panda e Wall-E; quelli per i migliori documentari, infine, Man on Wire, S.O.P. e Trouble the water.

Prima di vedere i nomi dei produttori candidati per questi film, vi ricordo che domani usciranno anche le candidature del sindacato dei registi, che solitamente non sbaglia mai la cinquina di film candidati all’Oscar. Non mancate.

Scopri di più

National Society of Film Critics Awards 2008: vince Valzer con Bashir, quattro premi a Happy Go Lucky

Sono stati assegnati sabato i quarantatreesimi premi della National Society of Film Critics e non sono mancate le sorprese: a vincere è stato il film sull’invasione israeliana in Libano, Valzer con Bashir, ma a trionfare è stato senza dubbio La felicità porta fortuna Happy-Go-Lucky, con ben quattro riconoscimenti.

I premi assegnati, che sono importanti per tastare i prossimi Oscar e soprattutto gli imminenti Golden Globe, confermano la quasi sicura vittoria di Man on Wire come documentario e rafforzano le candidature di Sean Penn come migliore attore protagonista, Mike Leigh come miglior regista, Sally Hawikns come miglior attrice.

Scopri di più

Incasso al botteghino: Madagascar 2 si riprende la prima posizione. Tutto invariato negli States

Anno nuovo, classifica vecchia: è questo ciò che si potrebbe pensare leggendo la prima classifica dei film che hanno incassato di più al botteghino nel 2009, in particolar modo se si desse uno sguardo solo a quella americana.

Tutto ciò è giusto fino ad un certo punto: negli States le prime cinque posizioni sono le stesse con Io & Marley, davanti a Racconti incantati, Il curioso caso di Benjamin Button, Operazione Valchiria, Yes Man, Sette anime e Le avventure del topino Desperaux, ma ci sono tre considerazioni da fare. La prima: non sono usciti nuovi film per tutta la settimana; la seconda: tutti i film hanno guadagnato meno rispetto alla settimana precedente; la terza alle spalle dei primi sette sale qualcosa si muove con Il dubbio che sale in ottava posizione scalzando Ultimatum alla Terra e The Millionaire che rientra in classifica al decimo posto.

Scopri di più

Recensione: The millionaire

Jamal Malik (Dev Patel) nato e vissuto in una baraccopoli di Mumbai è un concorrente di Chi Vuol Essere Milionario indiano: il ragazzo, appena diciottenne, dopo aver passato un’infanzia durissima, insieme al fratello maggiore Salim (Madhur Mittal), orfano a causa degli scontri tra induisti e musulmani, è riuscito a diventare il ragazzo del tè di un call center e addirittura a partecipare al gioco, che regala il sogno di diventare ricco sfondato.

Eppure non sono i soldi il motivo per cui Jamal si presenta in trasmissione: il suo è l’ennesimo tentativo di ritrovare Latika (Freida Pinto), la ragazza orfana con cui ha condiviso l’infanzia e di cui è innamorato, che è fan della trasmissione.

Il ragazzo seppur non abbia studiato e abbia vissuto una vita d’espedienti riesce a rispondere a tutte le domande, facendo infuriare l’egocentrico conduttore che, sospettando di una truffa lo fa arrestare il giorno prima di tornare in onda per porgli quella da venti milioni di rupie. Come ha fatto ad arrivare ad un simile traguardo? Ha barato? Ha avuto fortuna? E’ un genio? Era scritto nel suo destino?

Scopri di più

Incassi al botteghino: vincono Madagascar 2 e Yes Man. Bene Sette anime e Natale a Rio

Come era prevedibile, la classifica dei maggiori incassi al botteghino è stata completamente rivoluzionata, sia in Italia, che in America. Il colpo di scena più grande accade nel nostro Paese, dove Madagascar 2, che incassa quasi quattro milioni e mezzo batte, di più di un milione di euro Natale a Rio, secondo, che riesce ad avere la meglio sul nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, Il cosmo sul comò, terzo con più di due milioni e trecentomila euro.

Alle loro spalle, appena giù dal podio, si posiziona un’altra nuova uscita, Come un uragano, con quasi ottocentomila euro, Ultimatum alla Terra, leader la scorsa settimana, quinto questo weekend con poco più di mezzo milione di euro, e Come Dio Comanda con quattrocentomila euro. La top ten italiana si chiude con Ember, settimo, Il bambino con il pigiama a righe, ottavo, il redivivo The Millionaire, nono e Twilight, decimo.

In America Yes Man, con il grande Jim Carrey è subito in testa alla classifica con diciotto milioni di dollari, ma solo perché ha 700 sale in più di Sette anime: il film di Muccino è, infatti, secondo sedici milioni di dollari, ma ha la media d’incasso per copia più alta (5801, contro 5288). Seguono, più staccati, Le avventure del topino Despereaux, con dieci milioni e mezzo, Ultimatum alla terra con dieci milioni e Four Christmases (Tutti insieme inevitabilmente) quinto, che con gli oltre sette milioni e mezzo supera i cento milioni totali.

Scopri di più

Sag Awards 2009, le nomination cinematografiche: cinque candidature per il dubbio, tre per Milk. C’è ancora Heath Ledger

Arrivano ulteriori indicazioni per pronosticare i possibili vincitori degli Academy Awards, grazie alla lista dei nominati ai SAG 2009, i premi annuali dello Screen Actors Guild. Il sindacato degli attori ha rafforzato, dando ben cinque candidature, le possibilità di vittoria de Il dubbio. Bene anche Milk, Il curioso caso di Benjamin Button, entrambi con 3 nomination, Il cavaliere oscuro e The Millionaire, con due.

Visto, che i riconoscimenti riguardano gli attori, si può dire che le nomination sono abbastanza significative per capire che aria tira negli States in vista degli Oscar: sembra sempre più probabile una sfida tra Sean Penn e Frank Langella per la statuetta del miglior protagonista (Brad Pitt e Mickey Rourke in seconda fila), una sfida aperta per la migliore attrice protagonista, con Meryl Streep e Kate Winslet leggermente in vantaggio sulle rivali, un ampio vantaggio per Heath Ledger come miglior attore non protagonista e per Penelope Cruz nella corrispettiva categoria femminile.

Prima di vedere tutti i nominati, vi invito a guardare su Cinetivu la lista completa delle candidature ai SAG 2009 per le serie tv.

Scopri di più

Boston Society of Film Critics Awards: vincono ad ex aequo The Millionaire e Wall-E

Nuove premiazioni e nuovo successo per The Millionaire e Wall-E: questa volta i due film vincono ex aequo, i Boston Society of Film Critics Awards 2008, come miglior film dell’anno e si candidano con sempre più forza alla vittoria degli Oscar 2009.

Arrivano conferme anche per Sean Penn (parimerito con Mickey Rourke), che si porta a casa il riconoscimento come miglior attore per il suo ruolo in Milk, che tra l’altro ottiene anche quello per la migliorregia assegnato a Gus Van Sant (anche per l’altro suo film, Paranoid Park), per Sally Hawkins e Penelope Cruz, rispettivamente migliore attrice protagonista e non protagonista e Heath Ledger, per Il cavaliere oscuro, che a questo punto pare sia il favorito per l’Oscar come migliore attore non protagonista.

Se le vittorie per Wall-E e Man on wire, nelle categorie film d’animazione e documentario, sembrano solo l’anticipazione a quelle più importanti dell’academy, continua ad esserci incertezza per il miglior film straniero: questa volta rimane a bocca asciutta l’italiano Gomorra, perché ad essere premiato è stato Let the right one in, thriller vampiresco svedese diretto da Tomas Alfredsson.

Scopri di più

Satellite Awards 2008, tutti i vincitori: trionfano The Millionaire e Gomorra

Sono stati assegnati ieri i Satellite Awards 2008, riconoscimenti attribuiti dall’International Press Academy: The Millionaire di Danny Boyle (miglior regista) è stato considerato il miglior film drammatico dell’anno e La felicità porta fortuna – Happy Go-Lucky, la miglior commedia (oltre alla statuetta per la migliore attrice, assegnata a Sally Hawkins), candidandosi così con forza per gli ambiti premi Oscar.

Anche noi italiani possiamo festeggiare: Il premio per il miglior film straniero è stato infatti assegnato a Gomorra. Per concludere il quadro dei riconoscimenti più importanti vi ricordo che WALL-E è il miglior film d’animazione, Ricky Gervais e Richard Jenkins i migliori attori protagonisti, Angelina Jolie oltre alla succitata Sally Hawikns, la migliore attrice protagonista, mentre come non protagonisti sono stati scelti Michael Shannon e Rosemarie DeWitt.

Prima di lasciarvi alla lista di tutti i premiati, voglio ricordarvi, che sono stati assegnati anche i riconoscimenti per le serie televisive, che potete trovare sul nostro blog Cinetivu o semplicemente cliccando QUI.

Scopri di più

Golden Globe 2008 le nomination cinematografiche: c’è Gomorra, cinque nomination per Frost/Nixon

Sono stati resi noti i candidati ai sessantaseiesimi Golden Globe e tra questi c’è anche Gomorra. Il film italiano, per vincere il premio come miglior film straniero dovrà vedersela con La banda Baader Meinhof, Ti amerò sempre, Valzer con Bashir, ed Everlasting Moments.

Nelle categorie più importanti ovvero il miglior film drammatico dell’anno e il miglior film commedia sono in lizza tutti i papabili all’Oscar, tranne Milk (che si rifà con la candidatura di Sean Penn, come migliore attore protagonista), da Frost/Nixon (cinque nomination) a The Millionaire (quattro), da Mamma mia! a La felicità porta fortuna – Happy Go-Lucky, da Revolutionary Road (quattro) a Il curioso caso di Benjamin Button (cinque). Bene anche Vicky Cristina Barcelona, In Bruges (tre) e Tropic Thunder.

Infine: doppia candidatura per Meryl Streep e Kate Winslet, entrambe nominate come migliori attrici e migliori attrici non protagoniste; si rafforza la possibilità di vedere Heath Ledger premio Oscar come attore non protagonista, visto che è candidato anche ai Globi nella stessa sezione, così come sembra sempre più certa le vittoria per Wall-E come miglior film d’animazione.

Ricordandovi, che i premi saranno assegnati l’11 gennaio, vediamo subito tutte le nomination.

Scopri di più

New York Film Critics Circle awards: stravince Milk

Dopo i premi LAFCA di ieri, che hanno visto trionfare Wall-E, arrivano oggi, a poche ore dall’annuncio dei nominati ai Golden Globe, i risultati dei premi del New York Film Critics Circle, che ha assegnato una ben tre riconoscimenti a Milk di Gus Van Sant (miglior film, miglior attore protagonista e non protagonista). Bene anche La felicità porta fortuna, che si prende due premi (regista e attrice protagonista) e Wall-E (miglior film d’animazione).

Se iniziano a delinearsi quelli che saranno i probabili vincitori degli Oscar per certe categorie, quello per il miglior documentario per il premiatissimo Man on Wire e quello come film d’animazione a Wall-E (oltre a quello per la migliore attrice protagonista a Penelope Cruz e quello per il miglior attore protagonista a Sean Penn), per il miglior film straniero sarà bagarre: Gomorra, probabile candidato, dovrà vedersela anche con 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni, vincitore dei NYFCC Awards.

Vediamo tutti i premiati:

Scopri di più

Il Dubai Film Festival

Da oggi e fino al 18 dicembre si svolge il Dubai Film Festival che, anche per questa quinta edizione, punta sui grandi nomi per avere maggiore eco.

Sarà, infatti, W di Oliver Stone ad aprire la manifestazione. Saranno presenti il regista ed Elizabeth Banks, che nel film interpreta il ruolo di Laura Bush. Stone, comunque, non è nuovo al festival di Dubai: qui aveva già presentato World Trade Center.

Scopri di più