Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha annunciato i nomi dei film che la Commissione per la cinematografia ha riconosciuto come di interesse culturale tra i progetti presentati entro il 31 maggio 2010. Tra i sedici prescelti, nove hanno ottenuto un contributo (tra parentesi l’ammontare): “Il sole dentro” di Paolo Bianchini (500mila euro), ”Terraferma” di Emanuele Crialese (1.200.000 euro), ”Gli equilibristi” di Ivano De Matteo (800mila euro), ”C’era una volta la Sicilia” di Claudio Fragasso (400mila euro), ”Marco D’Aviano” di Renzo Martinelli (1 milione di euro), ”Girasoli sui muri” di Sergio Martino (450mila euro), ”Evviva Gassman” di Giancarlo Scarchilli (300mila euro), ”Amici miei.. come tutto ebbe inizio” di Neri Parenti (400mila euro), ”Dalle sbarre al palcoscenico” di Paolo e Vittorio Taviani (200mila euro).
Gli altri sette film di interesse culturale senza contributo, perché non richiesto sono: “Le premiere homme” di Gianni Amelio, ”La monaca di Bobbio” di Marco Bellocchio, ”Boris Il film” di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, ”La banda dei Babbi Natale” e ”Immaturi” di Paolo Genovese, ”Vallanzasca – Gli angeli del male” di Michele Placido e ”This must be the place” di Paolo Sorrentino. In attesa d conferma c’è Essenzialmente tu di Stefano Chiantini.