Mo’Nique in Bumped

L’attrice Mo’ Nique, che ricordiamo vincitrice di un Oscar come miglior non protagonista del 2009 per il suo ruolo in Precious, ha appena concluso un accordo per un ruolo nella dramedy indipendente Bumped. Stephen Herek (Goodbye Mr. Holland) è stato designato come regista del film che ruota attorno a cinque sconosciuti le cui vite personali sono rivelate e trasformate durante una sosta a Chicago.

Scopri di più

The Furfangs, cortometraggio

Oggi spazio cortometraggi dedicato a The Furfangs di Andrea Ricca, divertito omaggio ai B-movies anni’80 con protagoniste mostruose creaturine, vedi Ghoulies e Gremlins, in questo caso con reminiscenze fantascientifiche che omaggiano i temibili Critters, mostruosi e voracissimi mostriciattoli alieni capaci di divorare interi mondi.

Cricca riesce in una manciata di minuti a riproporci una sequenza-tipo della saga in quattro capitoli lanciata nel 1986 dal regista stephen Herek e che sfoggiava all’epoca effetti speciali gore e fumettosi creati dai fratelli Stephen, Charles ed Edward Chiodo.

Scopri di più

L’uomo di casa, recensione

Nel prologo assistiamo ad un incontro tra due Texas Ranger, Roland Sharp (Tommy Lee Jones) e la partner Maggie Swanson (Liz Vassey) e il reverendo Percy Stevens (Cedric The Entertainer) un ex-informatore convertitosi alla religione in grado di fornire preziosi elementi che porterebbero a rintracciare un certo Morgan Ball, testimone chiave in un processo contro un grosso boss della criminalità organizzata.

Avute le informazioni Sharp e Swanson si recano dal testimone che però non ha alcuna intenzione di farsi prendere, consapevole che la sua testimonianza equivarebbe ad una condanna a morte. In fuga all’interno di un fatiscente edificio in fiamme verrà seguito dai due agenti, mantre all’esterno sopraggiungono alcune unità dell’FBI capitanate dall’agente Eddie Zaine (Brian Van Holt).

La coppia di Ranger riuscirà a catturare il reticente testimone, ma purtroppo durante il suo arresto l’uomo sarà preso di mira da un cecchino che mancherà però il bersaglio colpendo invece la partner di Sharp e permettendo a Ball di darsela a gambe.

Scopri di più

Danny Boyle dirigerà la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi 2010 e Guillermo Del Toro il prequel de Il mago di Oz?

Danny Boyle

Guillermo del Toro, dopo aver abbandonato la regia de Lo Hobbit, potrebbe sedersi dietro la macchina da presa del progetto della Disney Oz the Great and Powerful, il prequel de Il mago di Oz con Robert Downey Jr. protagonista.

Dennis Dugan dirigerà Jack and Jill, una nuova commedia di cui ancora non si sa molto, se non che l’attore principale sarà Adam Sandler, impegnato a vestire i panni di Jack e di sua sorella gemella Jill.

Scopri di più

D’Artagnan, recensione

musketeer []

17° secolo da un villaggio delle campagne francesi con cappa, spada e un gran voglia di menar le mani parte alla volta di parigi il giovane e prode D’Artagnan (Justin Chambers), che ha un sogno entrare nella schiere delle guardie del Re Luigi XIII, i moschettieri.

D’artagnan ha anche la ferma intenzione di vendicare la morte di sua madre avvenuta per mano del malvagio Febre (Tim Roth), spietato scagnozzo del Cardinale Richelieu (Stephen Rea), riuscirà nel suo intento, ma non senza aver speimentato il vero amore con la bella Francesca Bonacieux (Mena Suvari).

Il direttore della fotografia e regista Peter Hyams (Relic, Un alibi perfetto) dopo il successo de La maschera di ferro di Randall Wallace, cerca di dare un’ulteriore rispolverata al classico letterario e cinematografico I tre moschettieri con un’operazione alquano ardita che va ben oltre la rilettura di Stephen Herek e del suoi I tre moschettieri del 1993 con Charlie Sheen e Donald Sutherland.

Scopri di più

Critters, la saga

critters2_0 []

Oggi vi proponiamo una spassosa serie di film incentrati su alcuni voracissimi mostriciattoli spaziali capaci di divorare interi pianeti, i Critters, che sfuggiti da una prigione spaziale sfogano tutto il loro insaziabile appetito sulla Terra.

Prima di prendere in cosiderazione questa serie bisogna rendersi conto del budget limitato, della demezialità di situazioni e dialoghi, e amare serie come i Ghoulies e i Gremlins che questa serie rivisita in chiave sci-fi.

Scopri di più