Red Hook Summer, prime immagini e sinossi del film di Spike Lee

Collider in occasione del suo passaggio al Sundance Film Festival 2012 (19-29 gennaio) pubblica le prime immagini ufficiali e una sinossi per Red Hook Summer, il nuovo film di Spike Lee. La trama ci racconta di un giovane ragazzo di Atlanta che trascorre la sua estate a Brooklyn con suo nonno, che non ha mai visto prima e che si scoprirà essere un rigoroso e zelante predicatore “deciso a ottenere che [il ragazzo] accetti Gesù Cristo come suo personale Salvatore“. Dopo il salto trovate immagini e sinossi.

Scopri di più

Clive Owen e Mia Wasikowska nel remake di Old Boy?

Il regista Spike Lee si prepara ad iniziare la produzione del suo remake di Old Boy, ma al momento l’unico attore del confermato risulta Josh Brolin che interpreterà il protagonista, un uomo inspiegabilmente imprigionato per 15 anni che riguadagnata la libertà si mette sulle tracce dei responsabili del suo rapimento e della sua prigionia. Colin Firth era stato contattato per assumere il ruolo del villain, ma ha recentemente passato la mano e ora Collider via Twitch riferisce che Lee ha offerto la parte di Firth a Clive Owen e vuole Mia Wasikowska come protagonista femminile.

Scopri di più

Colin Firth nel remake di Old Boy?

Aggiornamenti da Collider via Twitch sul remake americano del thriller-revenge coreano Old Boy di Park Chan-wook, che vede Spike Lee alla regia e Josh Brolin come protagonista. La fonte riporta che a Colin Firth, che ricordiamo recente vincitore di un Oscar come miglior attore protagonista per  il pluripremiato Il discorso del re, è stato offerto il ruolo del villlain Adrian.

Scopri di più

Red Hook Summer di Spike Lee, prima immagine

Il regista Spike Lee è attualmente impegnato con le riprese del suo prossimo film Red Hook Summer e ora sembra che il film abbia anche una data provvisoria di rilascio per la prossima estate e un prima immagine, una sorta di poster davvero singolare che Lee ha rilasciato via Twitter e che trovate in formato integrale subito dopo il salto.

Scopri di più

Josh Brolin confermato nel remake di Old Boy

Qualche tempo fa riportavamo che Josh Brolin era in cima alla lista di candidati per il ruolo principale nel remake di Spike Lee del revenge-movie Old Boy del coreano Park Chan-wook. Ora Deadline riporta che Brolin ha ottenuto la parte. Ricordiamo che l’originale era incentrato su un uomo che viene rapito e imprigionato per 15 anni con nessuna idea del perché e da chi. Quando si trova  improvvisamente libero inizia una caccia all’uomo per rintracciare e uccidere i responsabili della sua prigionia.

Scopri di più

Old Boy, Josh Brolin nel remake di Spike Lee?

Dopo la conferma che Spike Lee è a bordo del  remake del revenge coreano Old Boy, arrivano nuovi dettagli sul film via Twitch e il primo candidato ideale per i prossimi casting, che pare sia il veterano Josh Brolin. Iniziamo con la sceneggiatura di Mark Protosevich che sembra attingerà non solo dal film originale, ma anche dal fumetto che lo ha ispirato, script che pare seguirà il medesimo iter che ha visto Infernal Affairs diventare il The Departed di Scorsese.

Scopri di più

Oldboy, Spike Lee dirigerà il remake?

Dopo l’abbandono di un remake americano di Oldboy, pellicola di culto del regista coreano Park Chan-wook, diretto da Steven Spielberg e con protagonista Will Smith saltato a causa di probelmi di diritti legati al fumetto da cui è stata tratta la pellicola originale, Twitch ci informa che forse il progetto non è stato del tutto archiviato.

Sembra che in trattative per dirigere il nuovo Oldboy ci sia nientemeno che Spike Lee, insomma forse un regista che saprà cogliere senza edulcorarla oltremodo la vena surreale e potente di questo istrionico ed eccessivo revenge-movie orientale.

Scopri di più

Miracolo a Sant’Anna, recensione

In un prologo ambientato nel 1983 in un ufficio postale di New York, dove assistiamo all’omicidio perpetrato a sangue freddo da parte di un impiegato di colore su un cliente, seguiamo le indagini di un giornalista ed un detective all’indomani dell’assassinio scoprendo che l’omicida è Hector Negron (Laz Alonso), un veterano della seconda guerra mondiale e che nella sua casa celava una testa in marmo che ornava un famoso ponte di Firenze.

Con un flashback scopriamo il passato di Negron e ci ritroviamo a seguire una compagnia di soldati afroamericani durante la seconda guerra mondiale impegnati in un’incursione in territorio italiano, tra i soldati proprio Hector che insieme ai suoi commilitoni resterà isolato in piccolo paese degli Appenini, dove salverà un bambino di nome Angelo e si troverà a contatto con i civili del paesino e i partigiani nascosti nei dintorni, mentre i tedeschi stanno inesorabilmente avanzando verso di loro.

Scopri di più

L’impero colpisce ancora e La febbre del sabato sera tra i titoli da preservare

Anche quest’anno l’archivio National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha rilasciato i 25 titoli che andranno a far parte della libreria delle opere cinematografiche da preservare raggiungendo così la ragguardevole cifra totale di 550 film conservati.

Dopo il salto potete consultare la lista integrale dei titoli selezionati tra cui spiccano L’aereo più pazzo del mondo con protagonista il compianto Leslie Nielsen, L’impero colpisce ancora seconda puntata della trilogia di Star Wars, l’horror L’esorcista, il memorabile Tutti gli uomini del presidente con l’accoppiata Robert Redford/Dustin Hoffman, il classico con Travolta La febbre del sabato sera e il cortometraggio del ’67 Labirinto elettronico: THX 1138 4EB, saggio conclusivo per il master universitario dell’allora studente in cinematografia George Lucas.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 quindicesima giornata: chiudono Christian De Sica e Pupi Avati

Ultima giornata al Giffoni Film Festival 2010, ieri riflettori puntati sul divo Samuel L. Jackson che ha ritirato il premio Truffaut alla carriera ed ha incontrato stampa e giovani giurati raccontando della sua grande passione per il mare, di ben 10 progetti a cui ha preso parte e che saranno prossimamente nelle sale e di un copione appena letto, The mountain Top sull’ultima notte del leader afro-americano Martin Luther King che però sta ancora valutando.

Jackson racconta di essersi divertito un  mondo a girare film come Iron Man 2 e Snakes on a plane, ma parla anche della difficoltà oggi di produrre film indipendenti e con tematiche mature, qualche parola sui registi Spike Lee e Quentin Tarantino che considera importanti per la sua crescita artistica, infine una considerazione sull’amore tema del festival di quest’anno:

Scopri di più

Spike Lee per Nagasaki Deadline, Dermot Mulroney racconta George Weah, Wayne Kramer quella di Pretty Boy Floyd

Spike Lee

Spike Lee è in trattative per dirigere Nagasaki Deadline, il thriller scritto prima da David e Peter Friffiths poi da William Broyles, prodotto dalla Lightstorm Entertainment, incentrato su un agente dell’FBI che deve riuscire a decifrare degli eventi storici per sventare un attentato terroristico.

Dermot Mulroney dirigerà il biopic su George Weah, il giocatore liberiano del Milan poi politico candidato alla presidenza del suo Paese.

Scopri di più