Lo scorso dicembre vi avevamo mostrato alcune immagini di set della LEGO realizzate da alcuni fan e quindi non ufficiali dedicati alla parodia-zombie ormai di culto Shaun of the Dead, uscita in Italia con il titolo L’alba dei morti dementi. Visto che la LEGO non aveva alcun piano a questo riguardo e che a quanto pare ci vogliono almeno 10.000 sostenitori affinchè il famoso brand di giocattoli prenda in considerazione la cosa, ci ha pensato l’attore Simon Pegg ha promuovere una petizione.
shaun of the dead
Bloopers di L’alba dei morti dementi
Bloopers & gag reel nel menù di oggi, stavolta ci occupiamo di un classico horror-demenziale ormai fenomeno di culto tra gli appassionati del filone zombie ed affini, trattasi dello spoof-movie L’alba dei morti dementi aka Shaun of the dead, spassoso gioiellino made in England
Il film uscito nel 2004 oltre ad avere conquistato i cultori del genere horror, ha ricevuto commenti entusiasti sia dal diretto interessato, il regista George Romero, che da Sam Raimi autore di Evil Dead cult del genere splatter anni’80, senza dimenticare l’apprezzamento dei registi Peter Jackson e Quentin Tarantino e lo scrittore Stehen King che lo ha definito un cult.
Il film è stato girato a quattro mani dall’attore Simon Pegg (Star System-se non ci sei non esisti) e dal regista Edgar Wright, quest’ultimo dirigerà Pegg anche in Hot Fuzz, altra parodia del 2007, stavolta dedicata al genere action.
Dopo il salto filmato versione estesa con un divertente dietro le quinte. Buon proseguimento.
Film parodia zombie, L’alba dei morti dementi
Ancora un cult per la rubrica dedicata alle parodie cinematografiche, anche stavolta con L’alba dei morti dementi aka Shaun of the dead di Edgar Wright ci occupiamo di un genere, lo zombie-movie.
Il regista inglese con la collaborazione dell’attore comico Simon Pegg (Star Trek, Star System) decide di omaggiare uno dei loro generi preferiti, cosi ispirandosi alla filmografia del maestro indiscusso del genere, George A, Romero e a tutta una serie di cult successivi tra cui anche qualche gioiellino nostrano, sforna una comedy demenziale con corpose dosi di splatter per uno spassoso spoof-movie da antologia.