Sette anime: la colonna sonora

Questa settimana vi segnaliamo la colonna sonora di un titolo molto recente, ancora nelle sale cinematografiche, Sette anime. Sicuramente  molti di voi avranno apprezzato l’intenso e struggente tema musicale del film di Gabriele Muccino, in questo particolare caso indispensabile accompagnamento alla missione intrapresa dal bravissimo Will Smith.

17 tracce compongono il cd: l’autore Angelo Mili esplora il dolore e la sofferenza con uno stile coinvolgente, senza esasperare i toni, cercando, riuscendovi, di evitare un certo manierismo melodrammatico, da non perdere. Vi segnaliamo inoltre che esiste una versione della colonna sonora formato compilation con tutte le bellissime canzoni che accompagnano il film.

Scopri di più

Recensione: Sette anime

Ben Thomas (Will Smith), un ingegnere aerospaziale, che ha studiato al MIT e che apparentemente sembra una persona felice e cordiale si spaccia come funzionario del fisco per poter avvicinare delle persone in difficoltà a cui vuole dare aiuto, pur di poter espiare una colpa che lo lacera da tempo.

L’unico a conoscenza del suo piano e il suo miglior amico Dan (Barry Pepper), che non sembra affatto d’accordo con il mezzo scelto dal protagonista per completare la sua opera di redenzione, mentre il fratello (Michael Ealy), il vero esattore, lo cerca più volte per riuscire ad ottenere una spiegazione plausibile al fatto che si sia estraniato dalla sua vita, vendendo addirittura la propria villa.

Nessuno sembra riuscire a fermare Ben, che passa le sue giornate ad assicurarsi di aver scelto le persone giuste da far felici, come ad esempio Ezra (Woody Harrelson), il lavoratore non vedente del call center, oppure in ospedale per analisi e visite. Proprio tra i pazienti, però, conosce e si innamora di Emily (Rosario Dawson), una ragazza dolcissima, che ha assoluto bisogno di un trapianto di cuore, ma che, a causa della scarsa compatibilità, rischia di non averlo.

Scopri di più

Weekend al cinema: un matrimonio all’inglese, Sette anime, Valzer con Bashir, W., Yes Man

Il 2009 cinematografico entra nel vivo da questa settimana con sei pellicole, una più importante dell’altra: da questa sera fanno il loro esordio l’horror svedese Lasciami entrare, il film israeliano Valzer con Bashir, la commedia Un matrimonio all’inglese e, il poco considerato dalla distribuzione, W. di Oliver Stone.

Se vi siete messi a contare avrete notato che per ora ne ho citate solo quattro. E’ vero: le ultime due, Yes Man e Sette anime, le ho lasciate per ultime perché sono quelle che si giocheranno la vittoria al boxe office questa settimana. La prima ha dalla sua il grande Jim Carrey, la seconda l’accoppiata Gabriele MuccinoWill Smith. Chi vincerà?

In attesa di scoprirlo lunedì, nella nostra consueta rubrica Incassi al botteghino, andiamo insieme a vedere le trame e i protagonisti dei sei film che vi ho preannunciato:

Scopri di più

Incassi al botteghino: vincono Natale a Rio e Marley & Me

L’avevamo annunciato nello speciale di due giorni fa e così è stato: Natale a Rio, sconfitto settimana scorsa da Madagascar 2, questo weekend si è preso la prima posizione, battendo il film della Dreamworks con oltre 7.8 milioni ad oltre 6.9 milioni di euro. Il terzo posto rimane ad appannaggio de Il cosmo sul comò, così come il quarto rimane a Come un uragano. Deludente quinto posto per The Spirit, che esordisce con quasi ottocentomila euro, ma non convince il pubblico. L’altra novità, La duchessa, distribuito in sole 160 sale, si piazza in ottava posizione con quasi seicentomila euro, davanti a Il bambino con il pigiama a righe, che distribuito in solo 83 copie, supera i quattrocentomila euro.

In America, prima dello stop di nuove uscite (le nuove pellicole verranno distribuite a partire dal 9 gennaio), ben tre film battono il precedente record di incassi nel weekend natalizio detenuto da Ali e sono Io & Marley, primo, con trentasette milioni di dollari (oltre 51 totali), Racconti incantati, secondo, con ventotto milioni di dollari (oltre 38 totali) e Il curioso caso di Benjamin Button, terzo, con ventisette milioni (oltre 39 totali e penalizzato dal fatto di avere meno sale e meno proiezioni a causa della sua lunga durata).

Alle loro spalle si piazza Valkyrie (Operazione Valchiria), quarto con oltre ventun milioni di dollari (30 totali) e l’ex terzetto di testa della settimana scorsa, Yes Man, Sette anime e Le avventure del topino Despereaux, rispettivamente in quinta, sesta e settima posizione.

Scopri di più

Incassi al botteghino: vincono Madagascar 2 e Yes Man. Bene Sette anime e Natale a Rio

Come era prevedibile, la classifica dei maggiori incassi al botteghino è stata completamente rivoluzionata, sia in Italia, che in America. Il colpo di scena più grande accade nel nostro Paese, dove Madagascar 2, che incassa quasi quattro milioni e mezzo batte, di più di un milione di euro Natale a Rio, secondo, che riesce ad avere la meglio sul nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, Il cosmo sul comò, terzo con più di due milioni e trecentomila euro.

Alle loro spalle, appena giù dal podio, si posiziona un’altra nuova uscita, Come un uragano, con quasi ottocentomila euro, Ultimatum alla Terra, leader la scorsa settimana, quinto questo weekend con poco più di mezzo milione di euro, e Come Dio Comanda con quattrocentomila euro. La top ten italiana si chiude con Ember, settimo, Il bambino con il pigiama a righe, ottavo, il redivivo The Millionaire, nono e Twilight, decimo.

In America Yes Man, con il grande Jim Carrey è subito in testa alla classifica con diciotto milioni di dollari, ma solo perché ha 700 sale in più di Sette anime: il film di Muccino è, infatti, secondo sedici milioni di dollari, ma ha la media d’incasso per copia più alta (5801, contro 5288). Seguono, più staccati, Le avventure del topino Despereaux, con dieci milioni e mezzo, Ultimatum alla terra con dieci milioni e Four Christmases (Tutti insieme inevitabilmente) quinto, che con gli oltre sette milioni e mezzo supera i cento milioni totali.

Scopri di più

X-Men Origins: Wolverine, Terminator Salvation, Sette Anime, Underworld 3, Arthur e la vendetta di Maltazard, trailer

Sono tantissimi i trailer che sono usciti in questi giorni, che oggi abbiamo deciso di racchiuderli tutti in un unico post, per potervi offrire una informazione completa.

Il primo che vi vogliamo mostrare è quello di X-Men Origins: Wolverine, diretto da Gavin Hood, con Hugh Jackman e Liev Schreiber. Lo spin-off degli X-men uscirà in tutto il mondo il primo maggio.

Scopri di più

Sette anime, il trailer in italiano e la galleria fotografica del film di Muccino con Will Smith

E’ uscito il trailer (che potrete vedere dopo il salto) dell’ultima fatica di Gabriele Muccino, Seven Pounds, il film interpretato da Will Smith, che uscirà in America il prossimo 19 dicembre e che arriverà in Italia, con il nome di Sette anime, il 9 gennaio 2009.

Oggi, inoltre, vogliamo offrirvi una ricca galleria fotografica (che potete trovare in alta qualità sul sito ufficiale di Seven Pounds, che vi invitiamo a visitare) del film che vede nel cast, oltre a Smith, anche Rosario Dawson, Woody Harrelson, Michael Ealy, Robinne Lee e Berry Pepper.

Scopri di più

Dal principe di Bel Air ad Hancock: semplicemente Will Smith – Parte seconda

Seconda ed ultima puntata dedicata al principe di Bel Air, Will Smith. Regolarmente inserito nella lista del Fortune Magazine tra gli americani più ricchi al di sotto dei 40 anni, li compierà il prossimo 25 settembre, ama gli scacchi, il bingo e i video-game

La fama, il successo e i cattivi consiglieri, lo portano a compiere delle pessime scelte che si tramuteranno presto in alcuni fallimenti. Siamo nel 1999 quando respinge al mittente la proposta di interpretare il ruolo di Neo in Matrix, per girare il flop Wild Wild West, per la regia di Barry Sonnenfeld. Tale film gli è valso il Razzie Award come membro della peggior coppia cinematografica con Kewin Kline. Un ulteriore insuccesso lo avrà con La leggenda di Bagger Vance di Robert Redford; intanto Matrix ha un successo spropositato ed entra a pieno titolo nella storia del cinema.

Scopri di più