Lo scorso luglio abbiamo riportato che il regista Robert Zemeckis era in trattative per dirigere Here there be Monsters per la Warner Bros. e Legendary Pictures. Oggi Movieweb riporta che Zemeckis ha abbandonato definitivamente il progetto e i produttori stanno già cercando un nuovo regista.
Robert Zemeckis
Robert Zemeckis adatterà il fumetto su Charles Fort
Heat Vision riporta che il regista Robert Zemeckis produrrà l’adattamento del fumetto Fort: Prophet of the Unexplained della Dark Horse, basato sulla vita e gli studi sul paranormale dello scrittore e ricercatore Charles Fort che influenzarono alcune delle opere del collega HP Lovecraft. Zemeckis ha descritto il progetto come un “Ghostbusters d’epoca“.
Tamara Tunie in Flight di Robert Zemeckis
Casting news via Collider annuncia che l’attrice Tamara Tunie, volto noto della serie tv Law & Order: SVU, si è ufficialmente unita a Denzel Washington nel cast del dramma Flight diretto da Robert Zemeckis. Il film vede protagonista Washington nei panni di un pilota con una brutta storia di abuso di droghe ed alcol che riesce miracolosamente a far atterrare un aereo danneggiato.
Melissa Leo e James Badge Dale in Flight?
Ancora aggiornamenti via THR sui casting in corso per il dramma Flight, ritorno al live-action per il regista Robert Zemeckis. La fonte parla di due nuovi potenziali membri del cast, l’attrice premio Oscar Melissa Leo e il collega James Badge Dale (foto in basso) che sarebbero entrambi in trattative per unirsi al film di Zemeckis.
John Goodman in Flight di Robert Zemeckis
Deadline ci aggiorna sui casting per il dramma Flight di Robert Zemeckis che vede ufficialmente a bordo anche l’attore John Goodman. Nel film il protagonista Denzel Washington interpreta un pilota alcolizzato e tossicodipendente, che riesce a portare al suolo un aereo danneggiato diventando un eroe. Una successiva indagine rivelerà che il pilota era sotto l’influenza di droghe ed alcol durante durante il volo, ma si deciderà di nascondere le prove al fine di coprire il pilota, che nel frattempo cerca di ricostruirsi una vita.
Brian Geraghty in Flight di Robert Zemeckis
Collider annuncia che l’attore Brian Geraghty (The Hurt Locker) si è unito a Denzel Washington, Don Cheadle, Bruce Greenwood e Kelly Reilly per reciatre nel dramma Flight di Robert Zemeckis. Washington interpreta “un pilota alcolizzato e tossicodipendente il cui velivolo subisce un malfunzionamento del motore costringendolo a salvare in extremis l’aereo e i suoi passeggeri, diventando così un eroe. Quando la FAA indagherà e scoprirà le prove di droga ed alcol tenterà di insabbiare l’inchiesta per aiutare a preservare l’immagine del capitano, che nel frattempo sta cercando di cambiare il corso della sua vita“.
Don Cheadle, Bruce Greenwood e Kelly Reilly in Flight
Moviehole ci aggiorna sui casting di Flight, nuovo dramma live-action di Robert Zemeckis che vede protagonista Denzel Washington nei panni di un pilota che diventa un eroe dopo aver portato a terra un aereo gravemente daneggiato contenendo al minimo le vittime. Purtroppo una successiva inchiesta sul volo porterà alla luce che l’uomo era ubriaco al momento del salvataggio.
Denzel Washington nel remake Il segreto dei suoi occhi?
Twitch riporta che a Denzel Washington sembra sia stato offerto il ruolo principale nel remake del film argentino premio Oscar nel 2009 Il segreto dei suoi occhi, che sarà diretto da Billy Ray. Il progetto in sviluppo per la Warner Bros. vede il regista di Breach-L’infiltrato anche in veste di sceneggiatore. Il film originale (per la recensione cliccate QUI) era incentrato su un consulente legale in pensione che decide di scrivere un romanzo nella speranza di chiudere con i fantasmi del passato: uno dei suoi casi di omicidio ancora irrisolto e un amore non corrisposto.
Flight, Robert Zemeckis; prima sinossi e si gira ad ottobre
La Paramount rialscia una prima sinossi per Flight, dramma con Denzel Washington e prossimo progetto del regista Robert Zemeckis. Il film inizierà le riprese ad Atlanta il prossimo ottobre, il che significa che si prevede un probabile rilascio a metà 2012. Dopo il salto trovate una prima sinossi ufficiale del film.
Robert Zemeckis lascia Replay per il thriller Flight
Deadline annuncia che Robert Zemeckis ha abbandonato il dramma Replay per dirigere il thriller Flight prodotto dalla Paramount e con protagonista Denzel Washington, la Warner Bros. si è già messa in moto per reperire al più presto un sostituto.
Robert Zemeckis si affida alla Universal
Chiuso piuttosto amaramente il suo contratto con la Disney, la factory di Topolino ha cancellato il suo progetto Yellow Submarine, il regista Robert Zemeckis e la sua ImageMovers, con la quale ha recentemente prodotto il deludente lungometraggio in motion capture Milo su Marte, hanno firmato un accordo di due anni con la Universal Pictures che prevede oltre a progetti in live-action anche la costruzione di nuovi teatri di posa per realizzare film in motion capture.
Robert Zemeckis regista per Here There Be Monsters?
Il sito The Wrap ci aggiorna su Here There Be Monsters, ennesimo progetto all’orizzonte, per fortuna si tratterà di un altro live-action, per l’impegnatissimo regista Robert Zemeckis, che ricordiamo già impegnato con il drammatico Flight interpretato da Denzel Washington e in trattative per dirigere Timeless and Replay, un film a base di viaggi nel tempo e un adattamento in 3D dedicato all’action figure dellla Mattel datata 1966 Major Matt Mason con Tom Hanks.
Milo su Marte, recensione in anteprima
Milo è un ragazzino capriccioso e piuttosto egoista che una sera, dopo la brutta notizia che il padre con cui doveva guardare un film è bloccato in aereoporto e una promessa non mantenuta fatta alla mamma di finire tutta la cena, prima di addormentarsi discuterà con la madre proferendo una brutta frase che la offenderà e di cui Milo finirà per pentirsi amaramente.
Infatti durante la notte Milo scoprirà che la sua mamma è stata rapita e portata su di un’astronave diretta su Marte, nave spaziale su cui Milo si imbarcherà clandestinamente arrivando sul Pianeta rosso, dove verrà a conosenza del destino di sua madre, un letale macchinario sta per disintegrarla, prelevando da lei tutto il materiale necessario per riprodurre gli elementi di una ideale genitrice, un perfetto mix di istinto materno e intransigenza che servirà ad allevare i nuovi nascituri marziani.
Milo però non ha alcuna intenzione di perdere la sua mamma e con l’aiuto del terrestre Gribble (Dan Fogler), finito anche lui su Marte decenni addietro per lo stesso motivo di Milo e la marziana ribelle Ki (Elisabeth Harnois), tenterà il tutto per tutto per ritrovarla e riportarla sulla Terra sana e salva.
Che fine ha fatto Lea Thompson di Ritorno al futuro?
Oggi per la rubrica sui desaparecidos hollywoodiani ci occupiamo di Lea Thompson, nota per il ruolo di Lorren McFly, mamma di Michael J. Fox nella trilogia di Ritorno al futuro e per il ruolo di rocker al salvataggio del mondo nella comedy-fantastica Howard e il destino del mondo, dedicatasi in seguito ad una luminosa carriera televisiva.
La Thompson debutta nel 1983 nel sequel Lo squalo 3D, prima di approdare al ruolo di Lorren McFly in Ritorno al futuro veste i panni di Erica Mason in Alba Rossa e dopo il debutto nella trilogia di Zemeckis arriva Howard e il destino del mondo, film considerato tra i più brutti flop di tutti i tempi in cui interpreta Beverly Switzler, grintosa leader di un rock-band tutta al femminile.