Cannes 2011, vincitori: Palma d’oro a The Tree of Life di Terrence Malick

Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes, nonostante la corposa presenza in concorso di pellicole italiane ne Moretti ne Sorrentino centrano il bersaglio,  la Palma d’oro per il miglior film se l’è aggiudicata invece il suggestivo The Tree of Life del regista di culto Terrence Malick, mentre le migliori performance attoriali sono quelle di Kirsten Dust per il Melancholia di Lars Von Trier e di Jean Dujardin per The Artist.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei premiati che troverete subito dopo il salto,  insieme ad una ricca galleria fotografica della premiazione, vi segnaliamo il secondo ex aequo della rassegna con il Grand Prix Speciale della Giuria assegnato ai fratelli Dardenne e al turco Nuri Bilge Ceylan, ex aequo che arriva dopo quello di Kim-Ki-Duk e Andreas Dresen per la sezione Un Certain Regard.

Scopri di più

Cannes 2011 sabato 21: ieri applausi per Sorrentino oggi in concorso La sources des femmes di Mihaileanu

Ultime battute per la sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes, ieri altro trionfo per il cinema italiano con applausi a scena aperta e risate in platea per il debutto americano di Paolo Sorrentino con This must be the place, in cui Sean Penn interpreta una ex-rock star cinquantenne sulle tracce di un nazista latitante, un film che ha colpito molto la platea internazionale e pone Penn tra i favoriti per la miglior interpretazione maschile.

Il regista Paolo Sorrentino e l’attore Sean Penn confermano in conferenza stampa che il loro primo incontro è avvenuto proprio a Cannes e parlano del film:

Scopri di più

Cannes 2011, cortometraggi in gara e pronostici della sezione ufficiale: favorito Hanezu no Tsuki

A meno di un mese dal Festival di Cannes 2011, la sigla britannica Victor Chandler, riferisce Agipronews, offre a 13,00, alla pari con La piel que abito‘ di Pedro Almodovar, il trionfo di This Must Be the Place del regista napoletano, mentre Nanni Moretti e il suo Habemus Papam‘ rimane in fondo al tabellone, a quota 34,00. (fonte Adnkronos)

In cima alle preferenze dei bookie c’è Hanezu no Tsuki della giapponese Naomi Kawase, seguito a 7,00 da Once Upon a Time in Anatolia‘ di Nuri Bilge Ceylan e da Terrence Malick e il suo Tree of Life.

Oggi, tra l’altro, sono stati annunciati i corti della sessantaquattresima edizione. Dopo il salto potete leggere la lista completa. Non si sono corti italiani:

Scopri di più

Cannes 2011, programma ufficiale: film in concorso, Un certain regard e fuori concorso

Sono stati annunciati da poco a Parigi, per voce del delegato generale del festival Thierry Fremaux, i nomi dei film che saranno presenti al Festival di Cannes 2011, che si terrà dal 11 al 21 maggio nella città francese.

Ad aprire la sessantaquattresima edizione saranno, nella sezione ufficiale Midnight in Paris di Woody Allen e nella sezione Un Certain Regard Restless di Gus Van Sant. Confermata per l’Italia la presenza di This Must Be The Place di Paolo Sorrentino e di Habemus Papam di Nanni Moretti in concorso.

Dopo il salto potete leggere la lista completa delle sezioni principali, dei film fuori concorso e i nomi dei presidenti di giuria.

Scopri di più