Recensione: Il mandolino del capitano Corelli

Durante la seconda guerra mondiale la Grecia viene invasa dalle forze alleate dell’Asse (Germania nazista, Giappone e Italia), ed il sud del paese viene messo sotto il controllo dell’esercito italiano. la giovane e bella Pelagia (Penelope Cruz) figlia del medico Iannis (John Hurt) è fidanzata con il pescatore Madras (Christian Bale) il quale parte per il fronte albanese per combattere l’esercito italiano.

Dal fronte le lettere dell’amato si fanno sempre più rare ed il sentimento di Pelagia lentamente si affievolisce, nel frattempo i tedeschi occupano Atene e l’esercito italiano arriva a Cefalonia. Tra i soldati Pelagia conosce il capitano Corelli (Nicolas Cage), un tipo molto romantico, più propenso alla bella musica ed al suo mandolino che alla guerra.

1943, dopo l’armistizio dell’8 settembre all’esercito italiano viene imposto dai nazisti di deporre le armi in cambio del rimpatrio, in seguito al loro rifiuto i tedeschi decimeranno la truppa italiana e fucileranno i soldati superstiti, Corelli grazie ad un amico riesce a scampare alla strage.

Scopri di più

Juan Antonio Bayona, Mickey Rourke, Jennifer Aniston

Torniamo ad occuparci delle novità in arrivo da Hollywood, cominciando dalla conferma di Juan Antonio Bayona come regista del terzo capitolo della saga di Twilight, Eclipse. Dopo che ieri vi avevamo riportato le voci insistenti che volevano il regista di The Orphanage dietro la macchina da presa del film, in uscita il 30 giugno 2010, oggi è stata ufficializzata la notizia.

Continuiamo a parlare di registi: Joe Wright dirigerà il film storico Indian Summer, bastato sul l’omonimo libro di Alex von Tuzelmann, che racconta la nascita del primo governo indiano e la fine della colonizzazione britannica; Alexandre Aja dirigerà The Contractor, il drammatico che narra di ricchi cittadini americani che vengono autorizzati a gestire gruppi di soldati scelti per combattere le guerre, in quanto gli Stati Uniti non hanno più i fondi necessari per finanziare l’esercito.

Scopri di più

I bruttissimi: Il prescelto

Parafrasando la famosa commedia con Reneè Zellweger, si potrebbe dire Bel pasticcio Mr. Cage!, perchè nel film Il prescelto vengono a galla tutte le lacune a livello attoriale del simpatico e monoespressivo attore americano.

Purtroppo il mio cruccio rimarrà sempre quello di essermi lasciato abbindolare dall’intrigante trama e dalla parvenza di thriller sovrannaturale investigativo che tutto il battage pubblicitario dava  per scontato e che in realtà è inesistente.

Scopri di più

Angeli e demoni, Inglourious Basterds, Knowing, The Private Lives of Pippa Lee, The Reader, Nick e Norah: trailer

Oggi preparatevi a fare incetta di trailer e video: per non lasciarvi a bocca asciutta oggi ci occupiamo di Nick & Norah: tutto accadde in una notte, Angeli e demoni, Inglourious Basterds, Knowing, The Private Lives of Pippa Lee e The Reader.

Visto che ci stiamo avvicinando a San Valentino partiamo da Nick & Norah: tutto accadde in una notte, la nuova commedia di Peter Sollett, con Michael Cera che riveste i panni di Nick un ragazzo dal cuore infranto che la stessa sera che vede la sua ex Tris (Alexis Dziena) con un altro ragazzo, conosce Norah (Kat Dennings) e la bacia.

Scopri di più

Knowing, Grace, Land of the lost, The international, Tokio, Frozen River, video

Torniamo ad occuparci dei video dei film che vedremo prossimamente al cinema, dando uno sguardo ai trailer di Tokio!, Grace, Lando f the lost, Frozen River, della clip di oltre quattro minuti di The International e dei due spot tv di Knowing.

Cominciamo dal trailer di Tokyo! Il film presentato al Festival di Cannes, che raccontata la città giapponese attraverso tre storie e tre punti di vista differenti, quelli dei registi Bong Joon-ho, Leos Carax e Michel Gondry.

Scopri di più

Il gatto con gli stivali, Masters of the Univers, Ghost Rider, Resident Evil 4, Viola Davis, Emily Blunt: novità

Prima dell’inizio dell’ultimo weekend di gennaio vogliamo regalarvi qualche altra anticipazione sui prossimi progetti che stanno preparando ad Hollywood. Come sempre cominciamo subito: tutto è pronto per Masters of the Universe, il film basato sui pupazzi in voga negli anni ottanta (Skeletor He-Man e compagnia bella), tanto che la Warner avrebbe trovato in John Stevenson l’uomo adatto a cui affidare la regia.

Capitolo sequel: Nicolas Cage, nonostante abbia ottenuto scarsi consensi ed incassi con Ghost Rider si dice pronto a tornare sul set per un secondo episodio della saga. In questo capitolo Johnny Blaze lavorerebbe con il Vaticano. Riuscirà Cage a convincere Eva Mendes e Marc Steven Johnson?

Nel frattempo: Resident Evil 4 sarà ambientato in Alaska e in Giappone a Tokio e, se Milla Jovovich è confermata per il ruolo di Alice, la produzione deve trovare ancora il regista; Sylvester Stallone girerà Rambo 5, ma deve ancora decidere dove ambientarlo; Il gatto con gli stivali, personaggio fiabesco reso celebre cinematograficamente parlando da Shrek 2, avrà il suo spin-off.

Scopri di più

Jessica Biel: angelo ribelle

Attrice dalla difficile collocazione, sensuale e quando ben utilizzata dalla istintiva ed incisiva recitazione, talento in escalation, Jessica Biel sa bene quel che vuole, e lo dimostra ogni volta che la ritroviamo sui set più importanti, accanto a grandi star affermate.

Jessica Biel nasce il 3 Marzo 1982 ad Ely. nel Minnesota (USA), debutta sul grande schermo accanto a Peter fonda nel drammatico L’oro di ulisse (1997), ma per tutti lei è Mary, una dei figli del reverendo Camden protagonista della famosa e longeva serie tv Settimo cielo, tra le mura di casa Camden l’abbiamo vista crescere, ma il ruolo per Jessica comincia a diventare stretto.

Scopri di più

Knowing, tutti i trailer e le foto del film catastrofico con Nicolas Cage

Uscirà negli Stati Uniti il 20 marzo dell’anno prossimo, Knowing, il disaster movie diretto da Alex Proyas (Il Corvo, Io, Robot) e interpretato da Nicolas Cage.

Il film, costato 50 milioni di dollari, racconta la storia di Ted Myles, un professore di Lexingthon Massachusetts, che grazie ad un messaggio cifrato, scritto nel 1959, e giunto all’interno di una capsula del tempo nelle mani di suo figlio Caleb, scopre le previsioni di una ragazza, che all’epoca diceva di sentire le voci. Le previsioni parlano di ogni catastrofe accaduta tra il 1958 e il 2009, compresa quella globale, che deve ancora accadere.

Nel cast di Knowing, di cui oggi vi offriamo, dopo il salto, le foto e tutti i trailer usciti fino ad oggi, compaiono anche Rose Byrne, Ben Mendelsohn e Chandler Canterbury.

Scopri di più

Anna Faris, Nicolas Cage, Kyle Newman, Len Wiseman, Darren Aronofsky, Tim Burton, George Lucas e tanti sequel, novità

Sono tantissime le novità che arrivano da Hollywood. Come sempre, cominciamo subito: Nicolas Cage, interpreterà un potente stregone in The Sorcerer’s Apprentice, il film Disney ispirato al cartone animato del 1940, Fantasia. La storia racconta la vita di un mago newyorkese che cerca un apprendista.

Capitolo sequel: la sceneggiatura di Sin City 2 è pronta, parola di Frank Miller. Il film è dunque sulla rampa di lancio per essere prodotto. Stesso destino, ma più avanti, per Hancock 2: Will Smith ha confermato che ci sono tanti personaggi dell’universo del supereroe da far conoscere e tante sfaccettature della sua storia da raccontare. Per concludere l’argomento parliamo di Ben Stiller: l’attore ha detto che si farà il terzo capitolo di Ti presento i miei e che girerà il secondo di Zoolander 2.

Scopri di più

Nicole Kidman è la diva più sopravvalutata di Hollywood

Lo notizia è di quelle che non passeranno sicuramente inosservate: la diva di Hollywood più strapagata e più sopravvalutata è Nicole Kidman. E’ proprio vero che a volte la celebrità non giustifica i milioni di dollari percepiti a pellicola, infatti l’attrice è oggi uno dei peggiori investimenti in fatto di superstar.

Secondo la rivista Forbes, l’attrice australiana Nicole, sembra essere diventata una disgrazia per i produttori cinematografici; un dollaro di guadagno per il film a fronte di un dollaro di compenso.Lo scorso anno il rapporto dei risultati della Kidman al botteghino era stato di 8 a 1. A pesare il flop di The invasion. Quest’anno si spera di invertire la rotta con Australia, il film di Baz Luhrman, lo stesso di Moulin Rouge.

Scopri di più

Bangkok Dangerous


Tornano all’attacco di fratelli Oxide Pang Chun e Danny Pang, con un film che si presenta come un remake di un loro stesso film, intitolato nello stesso modo, del 1999. Ormai questo trend sta diventando dominante.

Il film narra la storia di Kong un killer, Hitman Joe , (mi ricorda Stuntman Mike!), che si reca a Bangkok per uccidere alcune persone. Durante questo periodo verrà coinvolto in alcune vicende che cambieranno la sua vita.

Nella versione originale, il killer si chiamava Kong ed era sordomuto; questo gli permetteva di non sentire i colpi delle pallottole, e neanche le implorazioni di pietà delle vittime; in qualche modo la sordità dell’apparato uditivo si era estesa al cuore, rendendo Kong un fenomenale assassino.

Scopri di più

La saga dei Coppola: il cinema nel sangue

La storia del cinema risulterebbe priva di alcuni dei suoi più importanti capitoli se Francis Ford Coppola non fosse mai esistito. Basta riflettere anche solo per una attimo su una frase come questa, per rendersi conto di come il destino abbia avuto un ruolo importante nel determinare le sorti di un autentico genio della macchina da presa, colui che non si è mai posto limiti, quando si è trattato di raccontare vicende, anche tragiche, relative alla storia del proprio Paese. Già… gli Stati Uniti, il luogo dove i sogni possono divenire realtà e l’estro dell’individuo se riconosciuto come tale, può portarlo in cima alla piramide del successo sociale.

Ci chiediamo quale sarebbe stata la sorte del giovane Francesco, aspirante cineasta se qualche anno prima i nonni, valigie alla mano, non avessero deciso di emigrare oltre oceano da Bernalda, paesino della Basilicata. Probabilmente il grande regista non avrebbe goduto di quel clamore che tutte le sue vicende pubbliche e private hanno invece ottenuto in tutti questi anni di attività.

Nato da papà musicista Carmine Coppola e mamma Italia Pennino, di professione attrice, è il secondo di tre fratelli: il maggiore August Coppola, professore di letteratura è il padre di Nicolas Cage, di Christopher Coppola regista e produttore e di Marc Coppola anch’egli attore, mentre la sorella minore Talia Rose Coppola in arte Talia Shire fa l’attrice ma è anche madre dell’attore e musicista Jason Francesco Schwartzman e di Robert Schwartzman, guarda caso anche lui attore, nati dal matrimonio con il produttore Jack Schwartzman.

Scopri di più