Transformers Dark of the Moon: immagini; Cowboys and Aliens, Warrior: poster; The Dictator: foto dal set

Oggi nel consueto spazio immagini ci occupiamo del terzo capitolo della saga dei Transformers, del nuovo cinecomic fanta-western di Jon Favreau, del drama-sportivo del regista di Miracle Gavin O’Connor e del nuovo film di Sacha Baron Cohen.

Nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine: 5 nuove immagini per il sequel Trasformers: Dark of the Moon di Michel Bay nelle sale dal 29 giugno, un poster a testa per il cinecomic Cowboys & Aliens con Daniel Craig, Harrison Ford e Olivia Wilde (uscita 2 settembre 2011) e Warrior action-drama con arti marziali che vede protagonisti Nick Nolte, Joel Edgerton e Tom Hardy e infine 4 foto dal set e prima immagine ufficiale per The Dictator nuova pellicola per il Sacha Baron Cohen di Borat.

Scopri di più

Zookeeper, nuove immagini con Kevin James e Rosario Dawson

Il 12 agosto la Sony Pictures distribuirà nelle nostre sale la comedy a sfondo fantastico Zookeeper in cui Kevin James (Il Dilemma) interpreta un custode di uno zoo che decide di lasciare il suo lavoro in cerca di un impiego più prestigioso, scatenando di contro la reazione di tutti gli animali del parco che per impedirgli di abbandonarli gli riveleranno di saper parlare.

Il film co-prodotto dalla Happy Madison di Adam Sandler e diretto dal Frank Coraci del remake Il giro del mondo in 80 giorni con Jackie Chan, vedrà al fianco di Kevin James l’attrice Rosario Dawson e una serie di guest vocali di altissimo profilo per doppiare gli animali dello zoo, tra queste Adam Sandler, Mike Myers, Sylvester Stallone, Nick Nolte, Judd Apatow, Jon Favreau e Cher.

Dopo il salto trovate 14 immagini in alta risoluzione tratte dalla pellicola.

Scopri di più

Olivia Wilde in The Words, Matt Dillon in Freaky Deaky, Nick Nolte in A walk in the woods

Nick Nolte è stato scritturato per recitare in A walk in the woods, l’adattamento di Una passeggiata nei boschi di Bill Bryson, diretto da Barry Levinson, incentrato sull’avventurosa escursione affrontata dallo scrittore lungo un sentiero di 3.400 chilometri in compagnia di Katz, amico d’infanzia ed ex tossicodipendente.

Altre tre star si uniscono al cast di Freaky Deaky, la commedia scritta e diretta da Charles Matthau, tratta dal romanzo di Elmore Leonard: dopo l’adesione di William H. Macy, Camilla Belle e Sienna Miller, hanno accettato di prendere parte al film anche Matt Dillon, Brendan Fraser e Craig Robinson. Gli attori saranno rispettivamente l’agente della sezione crimini sessuali Chris Mankowski, un attivista politico e l’ex assistente del magnate accusato di stupro.

Scopri di più

Orlando Bloom e Cristiana Capotondi in Idea in America, Dennis Quaid in The Words, Ben Whishaw in Cloud Atlas, Van Lauren sarà Sal Mineo

Orlando Bloom, Nick Nolte, Stanley Tucci e Cristiana Capotondi reciteranno in Idea in America, la commedia scritta e diretta da Cecilia Miniucchi, che racconta la storia di una ornitologa italiana che viaggia dalla California alla Georgia per trovare un raro esemplare di acquila.

Dennis Quaid prenderà parte a The Words, il film scritto e diretto da Brian Klugman e Lee Sternthal, con Bradley Cooper e Jeremy Irons, che narra di uno scrittore di successo che deve pagare per aver copiato il lavoro di un’altra persona.

Scopri di più

In fuga per tre, recensione

Lucas (Nick Nolte) è un ex-detenuto fresco di rilascio che ha appena trascorso gli ultimi cinque anni dietro le sbarre per rapina a mano armata, purtroppo per lui non riuscirà neanche ad assaporare la riconquistata libertà perchè recatosi in una banca si troverà coinvolto suo malgrado in una rapina che vede l’imbranatissimo Ned Perry (Martin Short) improvvisarsi rapinatore prendendolo in ostaggio per coprirsi la fuga.

I due detective asssegnati al caso saputo che Lucas è coinvolto nella rapina si convincono che sia l’ex-detenuto ad aver rapinato la banca e che Perry sia l’ostaggio, nel frattempo Perry in fuga ne combina un’altra ferendo Lucas con un colpo partito accidentalmente dalla sua pistola, così i due saranno costretti ad una sosta forzata per farsi curare da un eccentrico veterinario.

Scopri di più

Arthur, poster e nuove immagini

Il 2011 sarà senza dubbio l’anno dei remake e tra i titoli spunta anche qualche comedy come Arthur, remake dell’Arturo anni ’80 di Steve Gordon, commedia con protagonisti all’epoca Dudley Moore e Liza Minnelli che oltre a fruire di un sequel vinse due Oscar per il miglior attore non protagonista (John Gielgud) e per la miglior canzone con il classico Arthur’s Theme (Best That You Can Do), hit interpretata da Christopher Cross.

Il nuovo Arthur diretto dal regista televisivo Jason Winner avrà come protagonista il comico inglese Russell brand (In viaggio con una rockstar) supportato da Jennifer Garner, Helen Mirren e Nick Nolte.

dopo il salto poster e un set di nuove immagini tratte dalla pellicola nelle nostre sale a  partire da luglio 2011.

Scopri di più

Hotel Rwanda, recensione

Ruanda 1994, il paese africano è in fibrillazione, Hutu e Tutsi, due fazioni da sempre in conflitto sul territorio, sembrano aver raggiunto il punto di rottura e presto si scatenerà un vero e proprio massacro dettato da una inarrestabile follia genocida che porterà gli Hutu a giustiziare brutalmente oltre un milione di connazionali Tutsi.

In questa cornice in cui gli osservatori internazionali avvertono le prime avvisaglie di quello che diventerà uno dei più grandi genocidi della storia africana, non riescono ad intervenire celandosi dietro ad una neutralità che lascerà un solo uomo, il direttore d’albergo Paul Rusesabagina (Don Cheadle) da solo ad affrontare un esercito di invasati connazionali pronti a perpetrare una strage che non risparmierà neanche donne e bambini.

Rusesabagina è Hutu, sua moglie Tatiana (Sophie Okonedo) Tutsi, la coppia con figli scoprirà ben presto che l’hotel presidato dai caschi dell’ONU sembra al momento l’unico luogo sicuro, così lo raggiungeranno portando con loro un gruppo di vicini di etnia Tutsi formato da anziani, donne e bambini, Rusesabagina dovrà pagare la milizia anti-Tutsi per salvare la propria famiglia e darà tutto ciò che possiede per strappare alla morte più persone possibile.

Scopri di più

Ransom-Il riscatto, recensione

La vita all’apparenza tranquilla del magnate Tom Mullen (Mel Gibson) viene sconvolta dal rapimento di suo figlio, il piccolo Sean che viene prelevato con un escamotage durante una fiera della scienza propio mentre era sotto la custodia del padre.

Dopo il panico iniziale e la disperazione, vista l’ostentata ricchezza della famiglia del ragazzino non passerà molto prima che i sequestratori si facciano vivi, avvertendo da copione i genitori che se la polizia sarebbe stata avvertita per il figlio non ci sarebbe stato alcuno scampo.

L’FBI ci metterà ben poco ad intervenire anche se lo farà con la massima discrezione grazie all’agente Lonnie Hawkins (Delroy Lindo) e al suo team di esperti in sequestri che monitoreranno la situazione, compresa la consegna del riscatto che però si rivelerà un buco nell’acqua.

Scopri di più

Ancora 48 ore, recensione

another_forty_eight_hours (500 x 740)

Il burbero detective Jack Cates (Nick Nolte) è nei guai, è da tempo sulle tracce di un trafficante di droga conosciuto come Iceman, ricerca che culmina in un violento scontro a fuoco in cui uccide per legittima difesa uno degli scagnozzi del trafficante che però in seguito risulterà disarmato. Inizia così per Cates il calvario di un’inchiesta e l’intromissione degli affari interni, mentre tutti sono alla ricerca di una pistola misteriosamente svanita.

Cates non molla certto l’osso e scoprirà che Iceman ha messo una taglia sulla testa di una sua vecchia conoscenza, quel Reggie Hammond (Eddie Murphy) che lo aiutò  tempo prima a beccare dei pericolosi evasi e che guardacaso è in procinto di essere scarcerato diventando involontariamente l’esca ideale per beccare Iceman.

Hammond non ha nessuna intenzione di finire infilzato su un amo a divincolarsi in attesa di essere fatto fuori, lui vuole solo i soldi che Cates ha promesso di dargli una volta fuori, promessa fatta da Cates l’ultima volta che si sono visti, poco prima che lui tornasse dietro le sbarre, ma Cates non ha intenzione di lasciarsi sfuggire l’occasione di prendere Iceman e propone uno scambio ad Hammond, i soldi in cambio della sua collaborazione.

Scopri di più

Poliziotti fuori-Due sbirri a piede libero, recensione

locandina-di-italiana-di-poliziotti-fuori-due-sbirri-a-piede-libero-151720 (500 x 716)

Il veterano e compassato detective Jimmy Monroe (Bruce Willis) e il logorroico, sboccato ed iperattivo partner Paul Hodges (Tracy Morgan) fanno ormai coppia fissa da molti anni, due poliziotti dai metodi poco ortodossi che spesso e volentieri sono fonte d’imbarazzo per il dipartimento di polizia di New York.

Stavolta i due finiscono involontariamente al centro di un losco affare di droga e riciclaggio di denaro, che li porterà a scontrarsi con uno spietato trafficante messicano a capo di una gang e in cerca di una Mercedes rubata, che pare nasconda al suo interno qualcosa di molto importante per il boss, disposto a tutto pur di recuperare la preziosa vettura.

Naturalmente la Mercedes la recupereranno Monroe e Hodges scoprendo che la vettura fa gola a molti malavitosi armati fino ai denti e che nel portabagagli si cela un’inaspettata sorpresa.

Scopri di più

48 ore, recensione

48-hours (500 x 763)

Un pericoloso detenuto riesce ad organizzare un’evasione da un penitenziario con la complicità di un suo compagno di scorribande, dopo aver ucciso alcune guardie e una volta fuori la coppia si dirige verso San Francisco con la ferma intenzione di recuperare un bottino di una vecchia rapina.

Una volta in città gli evasi contatteranno un ex-socio  e dopo averlo minacciato lo costringono a raccontargli dove è nascosto il mezzo milione di dollari della rapina. Nel frattempo i due evasi incrociano in un albergo ad ore alcuni poliziotti, ne scaturisce un violento scontro a fuoco in cui gli agenti hanno la peggio.

Tra i poliziotti che ingaggiano la sparatoria c’è Jack Cates (Nick Nolte) un detective con problemi di disciplina, un caratteraccio e un’inclinazione per la bottiglia. Cates a causa di una sua esitazione sarà responsabile della morte di un collega preso in ostaggio, favorendo in questo modo la fuga degli evasi.

Scopri di più

Angelina Jolie nuova Cleopatra, Odette Yustman e Stana Katic in The Double, Jennifer Garner e Nick Nolte in Arthur

Stana Katic

Angelina Jolie potrebbe interpretare Cleopatra, nel film biografico prodotto da Scott Rudin, che ha acquistato i diritti cinematografici di Cleopatra: A life, scritto da Stacy Schiff.

Odette Yustman e Stana Katic reciteranno fianco a fianco in The Double, il thirller di spionaggio di Michael Brandt, con Richard Gere, Topher Grace e Stephen Moyer. La Yustman sarà la moglie di Gere, mentre la Katic una prostituta che ha importanti informazioni che possono interessare all’agente della CIA e a quello dell’FBI riguardanti l’assassinio di un senatore.

Scopri di più

Parodia film di guerra, Tropic Thunder

tropic-thunder

Oggi per le parodie cinematografiche vi vogliamo parlare di Tropic Thunder un gioiellino piuttosto recente che ironizza su Hollywood e sui film di guerra che hanno fatto la storia del genere, vedi Apocalypse now, Full Metal Jacket e Platoon, senza dimenticare i classici action come la trilogia di Rambo e il filone di B-movies anni’80 firmati Cannon, vedi Rombo di tuono aka Missing in action e il dittico Delta Force, entrambe serie con Chuck Norris.

Il film racconta di un divo di film action che per risalire la china di una carriera ormai in caduta libera, decide di partecipare al più grande film di guerra mai realizzato tratto da un best-seller scritto da un reduce sopravvissuto all’inferno del Vietnam. La trasferta in una location sin troppo realistica si trasformerà ben presto in un un set potenzilmente letale per tutto il cast, totalmente inconsapevole di trovarsi in una pericolosa zona di guerra controllata da spietati  narcotrafficanti.

Scopri di più