Uscirà il 24 marzo “Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2”, l’atteso seguito della commedia romantica di maggior successo di tutti i tempi.
Nia Vardalos
Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2: il trailer del film
Uscirà il 24 marzo “Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2”, l’atteso seguito della commedia romantica di maggior successo di tutti i tempi.
Il mio grosso grasso matrimonio greco: in arrivo il sequel
Gold Circle e HBO Films hanno iniziato a sviluppare un progetto con Playtone sul sequel del grandissimo successo “Il mio grosso grasso matrimonio greco”, con Nia Vardalos e John Corbett.
Vardalos oltre a recitare scriverà il film con Rita Wilson, mentre Tom Hanks e Gary Goetzman sono alla produzione. Paul Brooks, Scott Niemeyer, Norm Waitt, Steven Shareshian e Vardalos sono i produttori esecutivi.
Larry Crowne, recensione in anteprima
Larry Crowne (Tom Hanks) è un impiegato modello di mezz’età che lavora in un grande magazzino di una nota catena di discount e che si ritrova dall’oggi al domani senza lavoro, licenziato per non aver frequentato il college in gioventù avendogli preferito un servizio durato vent’anni in Marina come cuoco, almeno questa è la scusa che i suoi datori di lavoro accampano per dare a Larry il benservito. Il povero Larry che è anche divorziato da qualche anno si ritrova così senza uno stipendio, con un mutuo che non riesce a pagare e una serie di colloqui di lavoro che non vanno a buon fine.
Nia Vardalos in American Girl, Kate Winslet in Labor Day, Luke Evans in The Hobbit: An Unexpected Journey
Nia Vardalos reciterà in American Girl, il film tratto dall’omonima linea di bambole e accessori, diretto da Vince Marcello: l’attrice interpreterà la madre della protagonista del film, la giovanissima Jade Pettyjohn.
Benedict Cumberbatch e Luke Evans fanno ufficialmente parte del cast di The Hobbit: An Unexpected Journey, la prima parte del film di Peter Jackson: gli attori saranno rispettivamente la voce del dragone Smaug e Bard l’arciere. I due attori dovrebbero essere presenti anche nella seconda parte del film, The Hobbit: There and Back Again.
5 appuntamenti per farla innamorare, recensione
Genevieve Gernier (Nia Vardalos) è un’esuberante e bella fioraia che ama la vita e ama l’amore, ma non nel senso più impegnativo del termine, secondo un’equazione tutta sua una relazione deve durare un massimo di cinque appuntamenti, affinchè si possa godere appieno della fase infatuazione/passione senza incorrere in un eventuale tradimento o nel doloroso benservito da parte del lui di turno.
In teoria la tesi portata avanti con un certo vigore da Genevieve ha una sua logica, il ptoblema però è che cerca di razionalizzare un sentimento come l’amore che dell’irrazionalità è fiero ed appassionato rappresentante, così anche per lei arriverà quello giusto, l’uomo che la farà vacillare, che incrinerà le sue certezze e che inevitabilmente rischierà di farla soffrire.
Lui è Greg Gatlin (John Corbett) un bel ristoratore, tanto imbranato da far tenerezza e decisamente sfortunato in amore, che accetta la condizione dei cinque appuntamenti pur di uscire con Genevieve, stavolta però gli appuntamenti invece che consumati velocemente verranno dosati in tre mesi, un tempo abbastanza lungo affinchè i due comincino a pensare alla complicazioni di una relazione seria, ma con grande sorpresa di Genevieve allo scoccare del quinto incontro sarà lei, al contrario di Greg, a non voler rispettare le regole.
Le mie grosse grasse vacanze greche, recensione
Georgia (Nia Vardalos) è una guida turistica greco-americana piacente, single e alquanto zelante, che prende decisamente troppo sul serio la sua professione togliendogli tutto il lato più ludico e vacanziero, diventando addirittura pedante con i gruppi che accompagna alla scoperta della storia e della cultura ellenica.
Tutto questo è dovuto alla sua frustrazione nel non poter realizzarsi professionalmente come vorrebbe insegnando all’università e nell’utilizzare la sua cultura per trasformare ogni tour in didattiche gite scolastiche che i turisiti sembrano non apprezzare proprio.
Un bel giorno Georgia si vede e costretta a scortare un manipolo di turisti da incubo che gli creeranno non pochi problemi, così tra le ne suggestive rovine della Grecia antica, Georgia affronterà un bel pò di disavventure prima di imparare ad apprezzare le gioie della vita, godersi l’attimo e perchè no, scoprire l’amore.
I Hate Valentine’s Day, trailer ufficiale
E’ uscito il nuovo trailer di I hate Valentine’s Day, la commedia romantica che dopo 6 anni riforma la coppia formata da Nia Vardalos e John Corbett.
Il film, diretto dalla stessa attrice protagonista de Il mio grosso grasso matrimonio greco, uscirà negli States il primo luglio e probabilmente a settembre in Italia.
Il mio grosso grasso matrimonio greco: recensione
Toula Portokalos (Nia Vardalos) è una ragazza di origine greca sull’orlo di una crisi di nervi, sente l’invadenza di una famiglia in cerca per lei del partito ideale, naturalmente greco, e di una serie di tradizioni da rispettare che le vanno decisamente strette.
La sua prigionia finisce nel momento in cui la madre compreso il bisogno di indipendenza della figlia la iscrive ad un corso universitario d’informatica, così da complessata ed introversa, Toula si traforma in una spigliata e solare ragazza piena di vita.
Un nuovo e provvidenziale lavoro offertogli dalla zia Voula (Andrea Martin) nella sua agenzia di viaggi, permette a Toula di allontanarsi dalla sua famiglià e di incontrare l’uomo della sua vita, l’affascinante insegnante di letteratura Ian Miller (John Corbett), tra i due è colpo di fulmine.
Rec 2, The Wrestler, Vuoti a rendere, My Life in ruins, Notorius, trailer
Anche oggi andiamo a scoprire una cinquina di trailer di alcuni film che potremo vedere quest’anno al cinema. Oggi ci occupiamo dell’horror Rec 2, delle commedie Vuoti a rendere e My life in ruins e dei drammatici Notorius e The Wrestler.
Cominciamo proprio da quest’ultimo: l’attesissimo film Leone d’Oro al Festival di Venezia 2009, diretto da Darren Aronofsky, con Mickey Rourke, Marisa Tomei e Evan Rachel Wood, uscirà probabilmente a marzo. Di seguito potete vedere altri 49 secondi.