Siamo arrivati all’ultimo giorno di luglio e la televisione offre un’ampia selezione di pellicole in prima serata per chiudere in bellezza questo mese. Aspettando quello più caldo dell’anno, godiamoci l’elenco dei film in programma.
Mr. Deeds
Mr. Deeds, recensione
L’anziano magnate Preston Blake (Harve Presnell) mentre si lancia nell’ennesima e spericolata avventura, scalare il monte Everest, ha un infarto e muore lasciando un impero da miliardi di dollari senza un erede, così parte una caccia al discendente che coinvolge tuttio gli States.
Il futuro squalo della finanza non è proprio il ritratto del manager rampante, anzi, il simpatico e ingenuo Longfellow Deeds (Adam Sandler) è un commesso di una pizzeria con una passione per i biglietti d’auguri che lui stesso crea sognando di vederne un giorno pubblicato qualcuno.
Uno dei soci del defunto Preston, Chuck Cedar (Peter Gallagher), lui si che è uno squalo, convince il ragazzo che la situazione in cui si trova è decisamente insostenibile e lo porta a New York per fargli firmare una cessione delle sue quote societarie, così che lui possa diventare l’azionista maggioritario dell’impero Blake.
Adam Sandler: predestinato alla comicità
Adam Sandler ha cominciato a farci ridere nel lontano 1989, con Going Overboard, per poi deliziarci, qualche anno dopo, con Teste di Cono, film del 1993 diretto da Steve Barron. Chi è questo sorridente pagliaccio che ormai siamo più che abituati a vedere sul grande schermo?
Adam è nato a Brooklyn, il 9 settembre 1966. Quando era piccolo, il suo sogno era quello di fare il pompiere, ma la sua naturale vocazione al “far ridere” si è imposta prepotentemente e precocemente nella sua vita.
Il suo talento naturale e la sua predisposizione alla risata lo hanno condotto per la prima volta su un palcoscenico alla tenera età di 17 anni; alla fine degli anni 80 partecipa Cosby Show, per essere poi notato da Dennis Miller mentre intattiene il pubblico con le sue battute.