
Oggi ci occupiamo della colonna sonora dell’imminente action/fantascientifico Gamer diretto dalla coppia di filmaker Mark Neveldine e Brian Taylor, all’attivo l’action low-budget Crank e relativo sequel. Protagonista l’attore scozzese Gerard Butler (300) e il Dexter televisivo Michael C. Hall.
Butler sarà un avatar umano in un videogame virtuale on-line, è il 2034, la tecnologia per il controllo remoto della mente ha fatto passi da gigante ed un magnate dell’entertainment elettronico sforna Slayers, videogame in cui i giocatori possono controllare degli alter ego scelti tra detenuti condannati alla pena capitale.
La premiata ditta Neveldine/Taylor si affida per lo score a Robert Williamson, già autore, in coppia il collega Johannes Kobilke delle musiche dell’ horror/splatter The midnight meat train, che anche in questo caso ricorre ad un partner e compone lo score di Gamer a quattro mani con Geoff Zanelli, fido colaboratore del veterano Hans Zimmer, nonchè autore della colonna sonora dell’ultima fatica televisiva di Steven Spielberg The Pacific.
Dopo il salto video musicale e compilation completa con le 23 tracce che compongono la colonna sonora, tra queste un’intrigante cover di Sweet dreams, hit degli Eurythmics eseguita per l’occasione da Marilyn Manson, e già utilizzata per i titoli di testa dell’horror/remake di William Malone Il mistero della casa sulla collina. Buon ascolto.
Scopri di più