Di recente la Sony ha subito un attacco hacker che ha sollevato un gran polverone a causa della fuga di notizie che ha riguardato progetti futuri e attori.
Quella che forse ha fatto più sorridere è stata la notizia su Leonardo DiCaprio,
Una foto pubblicata dall’azienda Roi ha spiazzato il web: Leonardo Di Caprio compra olio di Badalucco, come testimonia un’immagine che mostra l’attore con addosso la mascherina …
C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino è un film del 2019 con Brad Pitt e Leonardo di Caprio. La trama Los Angeles, 1969. Rick Dalton (Leonardo …
Di recente la Sony ha subito un attacco hacker che ha sollevato un gran polverone a causa della fuga di notizie che ha riguardato progetti futuri e attori.
Quella che forse ha fatto più sorridere è stata la notizia su Leonardo DiCaprio,
Sono stati tra gli attori più apprezzati in “Django Unchained” di Quentin Tarantino. Ora Leonardo DiCaprio e Jamie Foxx torneranno a recitare in sieme grazie alla Warner e all’adattamento per il grande schermo del prossimo romanzo di S. Craig Zahler, dal titolo “Mean Business on North Ganson Street”.
La curiosità era alle stelle. Non poteva essere altrimenti per un film che parte da una base ‘solida’ come quella fornita dal romanzo di F. Scott Fitzgerald. Non può essere altrimenti, dato il cast e il regista che hanno reso possibile quella che è la quarta trasposizione cinematografica.
Con ogni probabilità, se F. Scott Fitzegerald avesse scritto in epoca moderna, più che “L’età del Jazz” avrebbe pubblicato un romanzo intitolato “L’età del Rap”, con buona pace di Jay-Z. Ma questa è un’altra storia. Forse. Certo è, a suffragio di questa tesi, che la New York anni venti rivisitata dal talentuoso regista Baz Luhrmann di jazz ha ben poco.
Basterebbe fare i seguenti nomi: Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Joel Edgerton, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke, Elizabeth Debicki e Amitabh Bachchan. Basterebbe aggiungere che la regia è affidata a un certo Baz Luhrmann, che ha reso grande due pellicole quali “Moulin Rouges” e “Romeo + Giulietta”.
Uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 16 di maggio il film “Il Grande Gatsby”, brillante trasposizione cinematografica del romanzo di F. Scott Fitzgerald. Anche l’orecchio vuole la sua parte, per cui ecco cosa ci aspetta in termini di soundtrack.
C’è lo scrittore (produttore e regista) Baz Luhrmann, dietro il nuovo adattamento cinematografico dell’immenso romanzo di F. Scott Fitzgerald “The Great Gatsby ( Il grande Gatsby)”. Un’interpretazione visiva personale di un classico della letteratura che fa emergere in superficie un periodo storico, in una modalità mai vista prima, di un film che vede protagonista Leonardo DiCaprio.
Abbiamo avuto la fortuna di vedere “Django Unchained” in anteprima, per recensirlo. Poi siamo andati a rivederlo, per gustarcelo. Naturalmente, non siamo stati gli unici. …
C’è chi ha “sporcato” la vita con il Jazz, per poi dipingerla con pennellate d’inchiostro tali da fotografarne le sfumature. C’è chi la vita …
Il giorno di Django Unchained è finalmente arrivato. L’ultima fatica di Tarantino sarà proiettata a partire da oggi nelle sale italiane, dopo un’attesa snervante dettata …
Le sorprese non mancano mai quando si parla del grande cinema. Quando in ballo ci sono le statuette più prestigiose, quelle degli Oscar. Tutto può …
Il Quentin Tarantino che non ti aspetti. Imprevedibile, sognatore ma con i piedi ben piantati sul set. Quello di Django Unchained e quello del prossimo …