Medusa: presentato listino 2010-11. 15 titoli italiani e 13 stranieri

Medusa Film

Medusa ha presentato alla stampa il proprio listino composto da 28 titoli, 15 italiani e 13 stranieri, per la stagione 2010-11. La società ha investito 90 milioni di cui 70 destinati al cinema italiani e 20 al cinema internazionale. A questi si aggiungono venti milioni per la promozione e la pubblicità.

Tra i film, commedie italiane e internazionali, film drammatici, fantasy, cinepanettoni, remake e due opere in 3D, mancano le opere prime e dopo due anni viene mandato in soffitta il cinecocomero perché non ha reso come avrebbe dovuto.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei film che Medusa proporrà nel 2010-211:

Scopri di più

Festival di Venezia 2010: i possibili film presenti al Lido

Somewhere

In questi giorni stanno circolando i nomi dei possibili film che verranno proposti al Festival di Venezia 2010. L’edizione numero sessantasette dovrebbe avere un programma di tutto rispetto grazie alla presenza di Sofia Coppola che dovrebbe presentare in concorso la commedia Somewhere, Julian Schnabel che potrebbe portare il thriller Miral e Terrence Malick che potrebbe aprire la manifestazione con The Tree of life.

Non solo: è probabile che al Lido arrivino anche The Tourist, interpretato da Angelina Jolie e Sean Penn (sempre che non finisca al Festival di Roma, e venga sostituito da The Rum Diary, che però pare non abbia emozionato i selezionatori), Machete di Robert Rodriguez con Danny Trejo e Robert Deniro, The American, con George Clooney, The Town con Ben Affleck, The Ward di John Carpenter, The Way Back di Peter Weir, Black Swan di Darren Aranofsky, The social network di David Fincher e forse pure il thriller paranormale di Clint Eastwood, Hereafter.

Tra le pellicole europee che potrebbero essere presentate si segnalano i francesi Potiche di François Ozon (con Cahterine Deneuve e Gerard Depardieu) e Black Venus di Abdellatif Kechiche, Route Irish e il tedesco In a better World di Susanne Bier.

Scopri di più

Saverio Costanzo dirigerà La solitudine dei numeri primi

Il premio Strega 2008, La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano, diventerà un film. Le riprese, che cominceranno entro fine anno, saranno dirette da Saverio Costanzo, che sta curando, insieme allo scrittore, la sceneggiatura.

La pellicola racconta le storie, dalla gioventù all’età adulta di Alice, una bambina che si spezza una gamba mentre, obbligata dal padre, prende lezioni di sci, e di Mattia, un bambino molto intelligente che abbandona nel parco la propria sorella gemella ritardata Michela, perché si sente umiliato di fronte ai suoi coetanei.

Scopri di più