10 best seller da cinema

1249913756961_locandina

Quest’oggi classifica particolare dedicata alle 10 migliori trasposizioni da best seller, argomento spinoso visto che in casi rarissimi la versione in celluloide ha rispettato in pieno intenti e contenuti della controparte cartacea, portando sullo schermo l’essenza delle pagine e il pensiero dell’autore.

Accade invece spesso che si travalichi la pagina scritta e si filtri di volta in volta con l’occhio e la sensibilità del cineasta di turno la tematica, le influenze e le suggestioni e sullo schermo si scopra un’altra prospettiva del libro o del racconto affrontato, per molti versi distante dall’originale, ma non per questo meno accattivante o riuscita.

Dopo il salto la nostra top ten con le trasposizioni più riuscite. Buon proseguimento.

Scopri di più

Video parodia di Al Pacino & Robert De Niro

alpacinorobertdeniro24

Oggi vi vogliamo segnalare una divertente video parodia di due pezzi da novanta del cinema americano, parliamo del grande Al Pacino e del suo rivale, almeno sulla carta Robert De Niro, davvero una coppia di quelle memorabili che poche volte abbiamo potuto veder recitare insieme.

In realtà secondo la coppia d’attori la tanto sbandierata rivalità tra i due sembrerebbe  frutto della fantasia di qualche zelante giornalista, fatto sta che la coppia prime dell’action-thriller di Michael Mann Heat-La sfida non aveva mai condiviso il set, tranne che nel secondo capitolo della saga de Il padrino dove però i loro personaggi recitavano in due epoche diverse, De Niro era un giovane Don Vito Corleone in una New York agli inizi del ‘900, mentre Pacino era il figlio Michael. reduce di guerra e nuovo boss della famiglia alla fine degi anni ’50.

Dopo Heat-la sfida che li vedeva contrapposti come detective (Pacino) e rapinatore (De Niro), i due si concederanno finalmente un’intero film insieme, interpretando due detective amici di vecchia data e rodati partner nel poliziesco di Jon Avnet Sfida senza regole. Dopo il salto un video-tributo ai due attori e una spassosa parodia firmata Mad Tv, che vede la coppia di attori in una gelateria impegnati a scegliere dei gusti per un cono gelato, e credetemi non sarà affatto facile.

Scopri di più

The Departed-Il bene e il male, recensione

departed_ver9

Due poliziotti di Boston, due carriere agli antipodi, il primo è Colin Sullivan (Matt Damon) pupillo del boss Frank Costello (Jack Nicholson) che grazie al suo padrino riesce senza fatica ad entrare in polizia, e prefigurarsi una veloce e indolore carriera.

Il secondo è Billy Costigan (Leonardo DiCaprio), stessa provenienza di Colin, un’adolescenza tumultuosa e nessun aggancio strategico, quindi l’unico modo per lui di continuare a fare il poliziotto e mettere la propria vita sul piatto, e accettare un pericoloso incarico da infiltrato nella banda di Costello.

Sullivan e Costigan lavoreranno così da talpe su opposti fronti, il primo passa informazioni decisive al boss onde anticipare le mosse delle autorità, l’altro dopo essersi fatto arrestare, tramite il cugino si inserisce nella gang e comincia a passare informazioni ai suoi referenti del dipartimento, e per poco non riesce a fregare il boss, che però avvertito in extremis la farà franca.

Scopri di più

Scarface, recensione

scarface_ver1

Anni’ 80 a Cuba alcuni detenuti vengono scarcerati e spediti, con la scusa di riabbracciare i loro cari, in quel di Miami. Assiepati in centri di accoglienza dall’immigrazione molti di loro riusciranno ad uscirne con un visto, e se alcuni cercheranno di perseguire il sogno americano onestamente, altri come Tony Montana (Al Pacino), sceglieranno il crimine come scorciatoia per soldi e successo.

Montana sa esattamente quello che non vuole, non finirà a fare lo sguattero per qualche dollaro l’ora o il tirapiedi di qualche boss, così una volta inseritosi nell’organizzazione di Frank Lopez (Robert Loggia) boss dedito al traffico di cocaina, inizierà la sua personale scalata al potere.

L’irruenza e la franchezza dell’uomo prima conquisteranno Lopez che lo sceglierà per affiancare il suo braccio destro Omar Suarez (F. Murray Abraham), poi capita sino in fondo l’ambizione sfrenata del suo nuovo pupillo Lopez tenterà di eliminarlo e non riuscendovi decreterà la sua condanna a morte.

Scopri di più

Italian Dvd 2008 – Vincono Il cavaliere oscuro, Il divo e Gomorra

Ieri sera alla Casa del cinema a Roma ha avuto luogo la premiazione degli Italian DvD Awards 2008. Durante la cerimonia, presentata da Ilaria D’Amico, sono stati assegnati numerosi premi. I principali, quello come Miglior Dvd e Miglior Dvd Italiano sono andati rispettivamente a Il cavaliere oscuro e a ex aequo a Il divo e Gomorra.

I premi speciali DvD Academy sono andati a Marco Bellocchio, per aver curato in prima persona i suoi film in divd, all’Istituto Luce, per il cofanetto Marco Bellocchio, alla Medusa Home Video per aver pubblicato Redacted di Brian De Palma, alla Ripley’s Home Video per aver realizzato Per un pugno di dollari di Sergio Leone, primo Blu-ray Disc di un film italiano, e alla General Video per Tutto Dante di Roberto Benigni, per il più importante evento edito in dvd nel 2008.

Di seguito vi riporto tutti i premi assegnati e una galleria fotografica della serata:

Scopri di più

Italian DVD Awards 2008, tutti i nominati

Il 20 aprile si svolgerà presso la Casa del Cinema a Roma, la premiazione dei sesti Italian Dvd Awards il riconoscimento più importante e prestigioso dedicato all’home entertainment. Oltre quattrocento giornalisti ed esperti hanno espresso le loro preferenze creando la lista dei nominati, che adesso autorevoli giurati visioneranno per decretare i vincitori.

La Giuria Talents formata da Fausto Brizzi, Ivan Cotroneo, Laura Delli Colli, Maria Lombardo, Gaetano Liguori, Marco Martani, Maria Sole Tognazzi e Maurizio Turrioni, designerà i trionfatori delle categorie Miglio Dvd, Dvd Italiano, Classico e Classico Italiano, mentre la Giuria Tecnica composta da Claudio Masenza, Oscar Sosulich, Felice Laudadio, Luigi Lozzi, Enrico Magrelli e Paolo Marcesini, deciderà a chi assegnare i riconoscimenti delle categorie Talents + Edizione Speciale, Serie Tv e Documentario.

Vediamo tutti i candidati alla vittoria finale degli Italian DVD Awards 2008:

Scopri di più

Recensione: Il Padrino

Anni ’40, Don Vito Corleone (Marlon Brando) boss della mafia italo-americana, muore, anche il suo naturale successore, il figlio  Sonny (James Caan) muore in un’imboscata ordita ai suoi danni da un clan rivale, così toccherà a Michael (Al Pacino), figlio arruolatosi nell’esercito e per nulla intenzionato a seguire le orme del padre, prendere le redini della Famiglia.

E’ il 1972, Mario Puzo e il regista Francis Ford Coppola realizzano Il Padrino, che sarà, dopo il classico Nemico pubblico (1931) con James Cagney , il capostipite del gangster-movie, che figlierà sequel, e altri classici come Quei bravi ragazzi di  Martin Scorsese e Scarface di Brian De palma.

Scopri di più

Al Pacino e la Sfida senza regole

Alcuni giorni or sono, abbiamo reso omaggio al grande attore Robert De Niro, in occasione dell’imminente uscita nelle sale cinematografiche di Sfida senza regole, che segna a distanza di 12 anni, la collaborazione con un altro mito del grande schermo: Alfredo James Pacino, conosciuto in tutto il mondo sotto il nome di Al.

Quest’oggi il nostro Blog vuole rendergli omaggio con una breve biografia, con l’intento di ripercorrere non solo la maestosa carriera di attore, ma scovare i particolari, anche quelli più intimi della sua vita, con l’obiettivo di rendere edotti anche coloro che semplicemente legano il nome di Al Pacino, all’interpretazione del boss mafioso il quel capolavoro della cinematografia che è Il padrino.

Scopri di più