C’è una classifica particolare del 2008 di cui non vi abbiamo dato conto e per la quale chiediamo venia: la top ten in questione è quella dei film con il maggior numero di errori e incongruenze (operatori in scena, contestualizzazione sbagliata, errore di continuità della scena, errori di audio).
Il vincitore di questa categoria, comunicato ieri dal Daily Mail, è stato il blockbuster Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, con ben 67 sviste. Degli esempi? Una Harley Davidson del 2000, quando l’azione si svolge nel 1957, una bandiera americana con il numero sbagliato di stelle, il nome dello stato del Belize, che all’epoca si chiamava British Hounduras.
Alle spalle del film di Steven Spielberg si colloca Il cavaliere oscuro con 46 errori (ad esempio, le acconciature diverse di The Joker in una stessa scena, la pistola impugnata con una mano in una scena impugnata con l’altra) e Mamma Mia! Con 45 errori (un uomo che esce dall’acqua asciutto) a parimerito con Twilight.