Deadline riporta che l’attore Oscar Isaac (Drive) ha firmato per un ruolo da protagonista in Inside Llewyn Davis dei fratelli Coen. Il film si concentra sulla scena musicale folk degli anni ’60 nel Greenwich Village di New York e su icone come Tom Paxton e Dave Van Ronk.
i fratelli Coen
Oscar 2011, Miglior sceneggiatura non originale: chi vincerà?
Dopo avervi proposto la cinquina di candidati alla miglior sceneggiatura originale, oggi ci occupiamo per gli Oscar 2011 di quegli script basati su opere letterarie, fumetti e altri film come sequel e remake, che quest’anno si contenderanno la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale.
Prima delle nostre mini-schede vi segnaliamo qualche curiosità: la prima donna ad aver vinto in questa categoria è stata nel 1930 l’americana Frances Marion per Carcere (The big house), tra gli autori che hanno bissato nella categoria ricordiamo Mario Puzo per Il Padrino e Il Padrino-Parte II, mentre la scorsa edizione Geoffrey S. Fletcher con Precious è stato il primo afroamericano a vincere nella categoria.
Oscar 2011, Miglior montaggio effetti sonori: chi vincerà?
Ancora Oscar 2011 per quest’oggi e ancora cinque candidati stavolta al premio per il miglior montaggio effetti sonori, categoria tecnica che nell’ultimo decennio ha visto fare il paio per cinque volte con i vincitori per il miglior film, vedi The Millionaire e il recente The Hurt Locker mentre in altre occasioni ha visto rimediare a grosse sviste da parte dell’Academy come la mancata candidatura a miglior film per Matrix e premiare grandi classici da blockbuster come il Jurassic Park di Spielberg e il King Kong di Peter Jackson
Ora veniamo alle candidature di quest’anno che troverete subito dopo il salto e che vedono un paio di favoriti e un outsider.
Festival di Cannes 2009, per gli italiani Michele Placido, Luca Guadagnino e Giuseppe Tornatore?
Manca ancora qualche mese alla sessantaduesima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio, ma già iniziano a circolare i nomi dei possibili film italiani che verranno presentati e cercheranno di bissare il successo dello scorso anno di Gomorra e Il divo.
In lizza per il momento ci sarebbero: Michele Placido con Il grande sogno, Luca Guadagnino con Io sono l’amore e Giuseppe Tornatore con Baaria.