Il Future Film Festival 2011 si chiuderà ufficialmente questa sera (con l’assegnazione dei premi Platinum Grand Prize e Groupama Future Film Short. A seguire, come film di chiusura, l’anteprima italiana di I Guardiani del Destino con Matt Damon e Emily Blunt.
Tra i film in concorso, la giuria composta dal fumettista e esperto di cinema fantastico Alberto Corradi, dal giornalista e saggista Stefano Masi e dalla storica dell’illustrazione e saggista Paola Pallottino) ha assegnato il Platinum Grand Prize, premio del Future Film Festival per il miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali, a No Longer Human (dopo il salto potete vedere una gallery fotografica), di Morio Asaka, film d’animazione prodotto dallo studio MadHouse e adattamento del romanzo psicologico Ningen Shikkuaku scritto da Osamu Dazai nel 1948. Nel film viene descritta sotto forma di memorandum la vita di Ôba Yôzô, incapace di rivelare agli altri il suo lato oscuro e costretto a mantenere una facciata di normalità. Questa la motivazione della giuria: “Per l’alta qualità della rivisitazione delle tematiche tradizionali, attraverso una grafica struggentemente funzionale. Per la regia che dosa I tempi drammatici attigendo e miscelando la cultura visiva occidentale a quella nipponica”. La giuria ha assegnato una menzione speciale a Paul, di Greg Mottola, esilarante viaggio on the road che vede protagonista un alieno assieme alle due star del cinema demenziale inglese Simon Pegg e Nick Frost. Questa la motivazione del premio speciale: “Per la capacità di integrare un personaggio digitale nella drammaturgia della commedia. Per l’equilibrio che il film mantiene tra la posizione indipendente e quella mainstream, strappando applausi a scena aperta”.