Mancano 10 giorni all’apertura di una delle kermesse più importanti per quanto concerne l’universo della settima arte. Tante sono le novità e si ha come la percezione che non sarà un Festival come gli altri. Perché?
Festival di Cannes 2013
L’India sbarca a Cannes
Bollywood compie cento anni e i suoi maggiori rappresentanti cinematografici sono stati invitati nella Croisette.
Cannes, sorprese in vista: Kim Novak e Jim Jarmusch sulla Croisette?
Il Festival di Cannes è sinonimo di sorprese dell’ultim’ora. Il leader del cinema indie e l’eroina di vertigo potrebbero essere un regalo ‘last-minute’.
Aspettando Cannes, ecco la giuria del Festival
La crème della crème sullo schermo e dietro la cattedra. La croisette ospiterà il sedici maggio una giuria di lusso, chiamata a giudicare i film in concorso a Cannes. A cominciare da un Presidente che è entrato ormai da molti anni nella leggenda della settima arte. Guidati da Steven Spielberg i giurati saranno: Nicole Kidman, Lynne Ramsay, Vidya Balan, Naomi Kawakase, Christolph Waltz, Ang Lee e Christian Mungiu.
Cannes 2013: Only Lovers Left Alive si aggiunge ai film in concorso
Eravamo pronti, vigili, in attesa di captare indiscrezioni e di lasciarci affascinare dalle sorprese dell’ultim’ora, ogni giorno. Così è stato, ancora una volta. Jim Jarmusch, dato per grande assente dopo la conferenza stampa di presentazione del programma del 18 aprile, sarà a Cannes e ci sarà da protagonista. Il suo “Only Lovers Left Alive” si giocherà la Palma d’Oro.
Dieci motivi per non perdersi il Festival di Cannes
Il countdown è iniziato. Dal 15 al 26 maggio tutti i riflettori saranno puntati sul Festival di Cannes. Ecco i nostri dieci punti per seguire passo dopo passo quello che succederà sulla Croisette.
Festival di Cannes 2013: La Semaine de la Critique, programma e premi
Una delle sezioni indipendenti del Festival di Cannes è la Semaine de la Critique. Ecco quali sono i film in programma. Come tradizione vuole i film in concorso sono sette, che si aggiungono ai dieci cortometraggi e agli eventi speciali. Miguel Gomes e Mia Hansen-Løve sono i presidenti in giuria.
Sorrentino & Servillo: la coppia d’oro prova a riconquistare Cannes
“La grande bellezza” è l’unico film italiano in concorso al prossimo Festival di Cannes e, come spesso accade, sono i migliori a presentarsi in prima fila per cercare gloria. Soprattutto alla luce del fatto che in precedenza sono riusciti a conquistare il pubblico francese. Dopo “Il divo”, il regista Paolo Sorrentino e l’attore Toni Servillo tornano in terra straniera, per guadagnarsi il rispetto della kermesse.
Il programma del Festival di Cannes: l’Italia tifa per Sorrentino
L’edizione numero 66 di uno dei Festival più prestigiosi per quanto concerne la settima arte, è alle porte. Presentato in conferenza stampa il programma, completo di eventi speciali, film in apertura e chiusura e film in concorso. Sorrentino e Servillo rappresentano il Belpaese con “La grande bellezza”.