Mancano ormai pochissime ore all’annuncio dei vincitori di questa edizione del Festival di Berlino. Un’edizione anomala, in cui non è stato proiettato il vero e proprio “capolavoro”, inteso come quel film che sicuramente sarà acclamato da tutti nel corso dell’anno.
festival di berlino 2016
Miles Davis suona al Festival di Berlino
Che la commistione tra suoni e culture lontane crei splendida armonia lo dimostra alla Berlinale The Music of Strangers, il film su Yo-Yo Ma e la sua Silk Road ensemble, band composta da virtuosi di strumenti che esprimono l’identità culturale dei rispettivi paesi: la gaita galiziana, il clarinetto siriano, l’iraniano kamanche.
Festival di Berlino, lo strano caso di “Genius”
Fa il suo debutto al Festival di Berlino “Genius“, accompagnato da molte curiosità. Questo biopic, infatti, non è dedicato a un attore, né a un regista e neppure ad uno scrittore o ad un artista nel senso classico.
Crosscurrent incanta la Berlinale
E’ stato presentato a Berlino “Crosscurrent”, enigmatico e affascinante film del cinese Yang Chao: un’esperienza spiazzante dal punto di vista narrativo, ipnotica da quello estetico.
La prima volta di Mia Hansen-Løve alla Berlinale
Viene annoverata tra i più interessanti giovani talenti del cinema europeo. Stiamo parlando della 35enne Mia Hansen-Løve che parteciperà per la prima volta, e in concorso, al Festival di Berlino. Lo farà con un film che, evidentemente, vorrebbe le togliesse di dosso l’etichetta di regista di storie “giovani”, ma forse non quella di moglie di Olivier Assayas.
Letters from War, a Berlino grazie a Venezia
Un nuovo, importante risultato è stato ottenuto dal Mercato del Film della Mostra del Cinema di Venezia, nello specifico dal progetto European Gap Financing Market, realizzato dalla Biennale di Venezia e co-finanziato dal programma Creative Europe – Media dell’Unione Europea.
Fuocoammare, Gianfranco Rosi riceve applausi alla Berlinale
Lampedusa sbarca al Festival di Berlino. Oggi è stato il giorno di Fuocoammare, l’unico film italiano alla Berlinale.
Festival di Berlino 2016, i film da tenere d’occhio
Il Festival di Berlino si è aperto ieri, celebrando lo start dell’edizione 66 con ‘Ave, Cesare!” dei Fratelli Coen.
Fuocommare, viaggio nell’opera di Rosi
“Fuocoammare” è il film documentario con il quale il Leone d’Oro Gianfranco Rosi si è presentato in Concorso a Berlino. Dopo la Berlinale, “Fuocoammare” esordirà il 18 febbraio nelle sale grazie alla distribuzione di Istituto Luce Cinecittà e 01 Distribution.
Il Festival di Berlino si apre con i Fratelli Coen
Al via da oggi, il Festival di Berlino inaugura la sua edizione numero sessantasei celebrando il cinema americano con l’ironia di Ethan & Joel Coen e il loro parterre di stelle.
Tutto pronto per il Festival di Berlino
Sanremo rappresenta la musica. Berlino, come Venezia, rappresenta il cinema. Coincidenze, tra le due kermesse che quest’anno prendono il via a pochi giorni di distanza, ce ne sono. In entrambi i casi, infatti, siamo giunti all’edizione numero sessantasei.
Ave Cesare! il film dei Coen aprirà il Berlino Film Festival 2016
“Ave Cesare!” l’ultimo film dei fratelli Coen aprirà la 66esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Berlino: a Michael Ballhaus il Leone d’oro alla Carriera
Il direttore della fotografia Michael Ballhaus, tre volte candidato all’Oscar e inventore della carrellata a 360 gradi, riceverà l’Orso d’oro alla Carriera al prossimo Festival Internazionale del Film di Berlino.