Ralph Spaccatutto, gioca al videogame ufficiale di Wreck-It Ralph

La scorsa settimana è stato rilasciato un primo trailer per il nuovo film d’animazione Disney Ralph Spaccatutto (Wreck-It Ralph). La storia è incentrata su un cattivo dei videogame (in originale doppiato da John C. Reilly) protagonista del gioco arcade “Fix-It Felix Jr.“, che ad un certo punto decide che vuole essere l’eroe e fugge attraversando diversi mondi ispirati ad altrettanti videogame.

Scopri di più

La carica dei 101, il classico della Disney torna al cinema

Quest’anno oltre alle annunciate riedizioni in 3D che riporteranno alcuni dei più grandi classici d’animazione su grande schermo, l’iniziativa Disney Classici al Cinema riporterà anche il diciassettesimo classico d’animazione La carica dei 101, in una fastosa versione digitale 2D rimasterizzata e in una programmazione speciale limitata a sabato 9 e domenica 10 giugno.

Scopri di più

Destino, corto di Walt Disney e Salvador Dalì

E’ proprio di questi ultimi giorni la notizia che verrà finalmente realizzato un biopic sulla vita, le opere e le influenze dell’eclettico artista surrealista Salvador Dalì, così cogliamo l’occasione per riproporvi il cortometraggio Destino realizzato nel 2003 dalla Disney e basato su un progetto del 1945 che vedeva coinvolti Walt DisneyDalì e il compositore messicano Armando Dominguez 

Scopri di più

John Carter, recensione

Il capitano John Carter (Taylor Kitsch) è un veterano della guerra di secessione che ha perso ogni cosa e di questo da la colpa all’esercito, che considerandolo però un combattente di immenso valore lo costringe a tornare tra le fila di un’istituzione che l’uomo odia dal profondo del suo cuore. Carter detenuto in un forte riuscirà ad evadere e durante la fuga si ritroverà all’interno di alcune caverne indiane sacre e di lì catapultato da una tecnologia aliena nientemeno che sul pianeta Barsoom, noto ai terrestri come Marte. Qui a milioni di chilometri da casa John Carter della terra si scoprirà improvvisamente dotato di abilità speciali e di una forza sovrumana, verrà prima catturato e poi combatterà al fianco dell’alieno Tars Tarkas (Willem Dafoe) e della sua tribù, salverà la bellissima principessa marziana Dejah Thoris (Lynn Collins) che con le sue conoscenze scientifiche potrebbe aiutare Carter a far ritorno sul suo pianeta natale e scoprirà una potentissima e antichissima razza di alieni che muove i fili della guerra che infuria sul Pianeta rosso che una volta ospitava oceani e rigogliose foreste e oggi è una sconfinata landa desertica.

Scopri di più

John Carter, le action figures ispirate ai fumetti

Esce oggi nelle sale l’avventura fantascientifica targata Disney John Carter, diretta da Andrew Stanton e basata sul celeberrimo personaggio creato dalla fantasia dello scrittore Edgar Rice Burroughs, protagonista della serie di 10 romanzi che compongono il cosiddetto Ciclo marziano. Non essendoci ancora action figures ufficiali dedicate alla trasposizione cinematografica, vi proponiamo subito dopo il salto una delle 3 action-doll ispirate alla serie a fumetti ed oggi iniziamo con John Carter di Marte.

Scopri di più

John Carter: poster finale, 40 immagini e un video

Rilasciate online, via Collider e Movieweb un poster finale, un set di nuove immagini e una clip per l’avventura fantascientifica John Carter, prodotta dalla Disney, basata sul personaggio creato dallo scrittore Edgar Rice Burroughs nel 1912 e diretta da Andrew Stanton, regista di Alla Ricerca di Nemo e Wall-e al suo debutto in un live-action. Il film sarà nelle sale dal prossimo 9 marzo. Dopo il salto trovate tutto il nuovo materiale.

Scopri di più

La Disney acquista Saving Mr. Banks, storia della lavorazione di Mary Poppins

Collider via Deadline riferisce che la Disney ha acquistato lo script Saving Mr. Banks di Kelly Marcel, uno dei copioni presenti nella Black List 2011. La storia si concentra su come Disney abbia convinto la scrittrice Pamela Lyndon Travers a vendere allo studio i diritti per realizzare Mary Poppins e di come la Travers fosse insoddisfatta di alcuni aspetti del film, soprattutto perché la storia era profondamente personale per lei.

Scopri di più