Baciato dalla fortuna, recensione

Che sia stato oppure no baciato dalla fortuna o dalla dea bendata che dir si voglia, la vita del vigile urbano Gaetano (Vincenzo Salemme), napoletano di nascita parmense d’adozione, sta per cambiare radicalmente grazie ad un svolta dettata da un destino più beffardo che mai e piovuta dal cielo sottoforma di una mancata sestina vincente al Supernalotto, in cui finalmente Gaetano sembra riuscito riuscito ad infilare tutti e sei i numeri giocati da sempre in maniera quasi compulsiva 10-20-30-40-50-60. Così l’ipocrita microcosmo di falsi amici, viscidi superiori, bancari petulanti e mogli fedigrafe in cui Gaetano è vissuto sino a quel momento, magicamente si trasformerà nel paese delle meraviglie e delle opportunità visto che tutti, o quasi sono convinti che sia proprio Gaetano ad aver azzeccato la giocata di una vita, ma ci sarà una giovane e determinata psicologa a ricordare a Gaetano che non si vive di soli sogni e soprattutto di opportunità mancate.

Scopri di più

Maurizio Ponzi gira Ci vediamo a casa, Davide Manuli La leggenda di Kaspar Hauser, Lorenzo Vignolo Workers. Novità per Box Office 3D e Immaturi 2

Da ieri Maurizio Ponzi sta girando a Roma Ci vediamo a casa, un dramma romantico con Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Antonello Fassari, Miriam Catania, Giulio Forges Davanzati, Isabelle Adriani, Nicolas Vaporidis, Primo Reggiani e Giluliana De Sio. Il film racconta tre storie d’amore di altrettante coppie molto diverse tra loro, ma unite da uno stesso problema: la ricerca di una casa nella quale vivere insieme.

Ieri sono iniziate nella penisola del Sinis in provincia di Oristano (in Sardegna) le riprese de La leggenda di Kaspar Hauser, il nuovo film di Davide Manuli, incentrato sul leggendario Kaspar e sull’enigma riguardante il personaggio che tanto affascina gli studiosi, gli scrittori e i registi del mondo intero da un secolo ad oggi. Nel cast figurano: Vincent Gallo, Elisa Sednaoui, Claudia Gerini, Silvia Calderoni e Fabrizio Gifuni. Il film, prodotto da Bruno Tribbioli e Alessandro Bonifazi per Blue Film e Shooting Hope Productions sarà distribuito da Cinecittà Luce.

Lorenzo Vignolo girerà a Torino Workers, il film ad episodi scritto da Stefano Sardo, che racconta in chiave comica le disavventure di un gruppo di persone alle prese con il mondo del lavoro. Nel cast figurano: Nicole Grimaudo, Nino Frassica, Dario Bandiera, Francesco Pannofino, Luis Molteni, Paolo Briguglia, Daniela Virgilio e Alessandro Tiberi.

Scopri di più

Oggi sposi, recensione

la-locandina-di-oggi-sposi-133470 []

Quattro coppie pronte al grande passo, abito nuziale, dubbi, confetti e l’incubo e le ansie di una spesa davvero imponente, per quello che almeno sulla carta dovrebbe rappresentare un giorno memorabile.

Cosi assistiamo alla romantica dichiarazione del poliziotto pugliese Nicola (Luca Argentero) ex – sciupafemmine che ha deciso di dare un taglio al passato sposando la bellissima fidanzata  figlia di un ambasciatore indiano. Il ragazzo si renderà conto solo a cose fatte del problema maggiore, la reazione del suo sanguigno padre, contadino miltante alle prese con una cerimonia indù.

Invece è geniale l’idea della coppia di precari con bebè in arrivo, formata da Salvatore (Dario bandiera) e Chiara (Isabella Ragonese), praticamente costretti a convolare a nozze per la gravidanza di lei, con battaglione di parenti siculi in arrivo e niente soldi con cui affronatre un pranzo di immani proporzioni.

Scopri di più

Recensione: Italians

Dopo una vita passata a contrabbandare, per una ditta romana, Ferrari rubate negli Emirati Arabi, Fortunato (Sergio Castellitto) decide di ritirarsi e sceglie come suo successore il giovane ed inesperto Marcello (Riccardo Scamarcio), cercando in due giorni e due notti di istruirlo sugli usi e costumi locali, e trasmettergli qualche trucco del mestiere.

Durante il peregrinare nel deserto, i due si avvicineranno e conosceranno a fondo nonostante il poco tempo a disposizione, ed un’amicizia forte sembrerà consolidarsi, e così tra imprevisti, posti di blocco, nottate brave, e gare di Ferrari nel deserto, Fortunato avrà la possibilità di raccontarsi al giovane amico e Marcello di mettersi nei guai ed imparare qualcosa.

Scopri di più

Stefano Salvati, l’anti–Moccia ai giorni nostri

Esce nelle sale il 24 Ottobre 2008, AlbaKiara, liberamente ispirato all’omonima canzone di Vasco Rossi, un film di Stefano Salvati, interpretato da Davide Rossi (figlio di Vasco), Raz Degan, Laura Gigante, Alessandro Haber, Ivano Marescotti, Dario Bandiera.

Il film mescola i generi, esattamente come fa la vita, soprattutto quella dei nostri giorni: commedia, thriller, erotismo. Una pellicola a caratteri forti, anche rispetto ai fatti di cronaca che continuamente coinvolgono i giovanissimi: telefonini usati come telecamere sexy, rave party in cui la droga è più importante della musica, amori tenerissimi gestiti in maniera immorale.

Scopri di più