Disponibili nuove foto dal set e un video con il Thor di Chris Hemsworth e il Malekith di Christopher Eccleston che se le danno di santa ragione sul set londinese del sequel Thor: The Dark World. Trovate tutto il nuovo materiale subito dopo il salto.
Christopher Eccleston
Christopher Eccleston in trattative per Thor 2, Keira Knightley, Felicity Jones ed Evangeline Lilly in lizza per il reboot di Jack Ryan, Quvenzhane Wallis confermata in Twelve Years a Slave
Christopher Eccleston (G.I. Joe: La nascita dei Cobra) sta ultimando le trattative per interpretare il nuovo villain del sequel Thor 2 (Thor: The Dark World). Dopo il salto vi sveleremo anche chi sarà la nuova nemesi del sequel Marvel (attenzione agli SPOILER indesiderati) che ricordiamo imcluderà anche Loki (Tom Hiddleston).
Vanessa Redgrave, Terence Stamp, Gemma Arterton, Christopher Eccleston in Song for Marion
Collider riporta quattro casting news che riguardano la comedy inglese Song for Marion. Reclutati nel cast Vanessa Redgrave, Terence Stamp, Gemma Arterton e Christopher Eccleston. La trama racconterà di un pensionato scontroso (Stamp) spinto dalla moglie Marion (Grave) ad unirsi ad un coro londinese dove imparerà importanti lezioni di vita attraverso la musica.
Elizabeth, recensione
1558 la corte d’Inghilterra è in subbuglio, la regina madre è morta senza lasciare eredi al trono tranne la sorellastra Elizabeth (Cate Blanchett), vista da tutti come una spina nel fianco data la sua fede protestante e un’accusa che pende sulla sua testa per cospirazione contro la corona.
Elizabeth sale al trono in un paese sofferente dandogli una religione di stato, ma l’aria che tira a corte non è delle migliori, da più parti si cerca di dare in fretta un consorte alla neo-sovrana che ne possa controllare scelte e decisioni, un sovrano di polso che possa nel contempo suggellare importanti alleanze.
Molti sono gli aspiranti che si dicono disponibili ad un matrimonio che riporti tranquillità a corte, ma il cuore di Elizabeth appartiene ad un cortigiano, il conte di Leicester (Joseph Fiennes) e la riluttanza di Elizabeth a convolare a convenienti nozze porterà la fazione cattolica, rappresentata dal duca di Norfolk (Richard Eccleston), a cospirare contro di lei fino ad attentare alla sua vita.
Amelia, recensione in anteprima
2 luglio 1937 Amelia Earhart (Hilary Swank) e il suo navigatore Fred Noonan (Christopher Eccleston), stanno per affrontare l’ultima tappa di una memorabile tranvolata intorno la mondo, grazie ad un flashback torniamo indietro nel tempo, tra i campi del natio Kansas dove nacque la passione di Amelia per gli aerei.
Una giovane e temeraria donna che negli anni persegue con determinazione il suo sogno di pilotare aereoplani, la vedremo incontrare il magnate dell’editoria George Putnam (Richard Gere) suo futuro marito, e raggiungere risultati e record inpensabili all’epoca sia per un pilota che per una donna, risultati che porteranno la Earhart a trasformarsi in una vera e propria eroina del suo tempo.
Putnam aiuterà la donna a mettere in un libro la sua passione e la cronaca delle sue imprese, ma dovrà ben presto scontrarsi con il rivale Gene Vidal (Ewan McGregor), che con la moglie condivide la passione per il volo e il carattere impetuoso, Putnam riuscirà comunque a riavvicinarsi alla consorte non senza difficoltà, proprio mentre lei sta per affrontare uno dei voli più pericolosi di sempre, cercando di stabilire l’ennesimo record.
G.I. Joe-La nascita dei Cobra, recensione in anteprima
La squadra anti-terrorismo dei G.I. Joe è in procinto di recuperare un’arma molto potente sviluppata per la NATO da un industriale, l’ambiguo McCullen (Christopher Eccleston), si tratta di un armamento a base di nanotecnologia capace di distruggere, anzi divorare, qualsiasi cosa a comando.
Durante il trasporto un gruppo di ipertecnologici soldati assalta la scorta nella quale insieme all’arma stanno viaggiando i due marines Duke (Channing Tatum) e Ripcord (Marlon Wayans), grandi amici e custodi del prezioso carico. Sarà una strage, gli assalitori sembrano indistruttibili e forniti di una tecnologia avanzatissima nonchè di una sorta di letale astronave.
A capo della squadra degli assalitori la bella Baronessa (Sienna Miller), che mentre sta per recuperare l’arma riconosce in Duke l’uomo che doveva sposare e di cui era innamorata, cosi la sua missione viene bruscamente interrotta anche grazie al provvidenziale intervento del team dei G.I. Joe che mette in fuga i malintezionati, Baronessa compresa.