Movieweb riporta che Arthur M. Sarkissian, il produttore della serie action-comedy Rush Hour, ha rivelato che sta pianificando un nuovo sequel del franchise diretto da Brett Ratner. Sarkissian vuole tornare alle origini e riportare la serie ai ritimi da poliziesco dei primi due capitoli.
Chris Tucker
Julie Delpy dirigerà biopic sul cantante dei Clash
Dopo la notizia che l’attrice Julie Delpy scriverà e sarà protagonista di un secondo sequel del romantico Prima dell’alba, Collider via Variety riporta anche che la Delpy dirigerà un biopic su Joe Strummer, leader della storica punk-band inglese The Clash. Il biopic non parlerà solo della vita di Strummer, ma si concentrerà anche sul pianificato abbandono delle scene del 1982, poco prima dell’uscita dell’album Combat Rock.
The Silver Linings Playbook, prime immagini e sinossi ufficiale
Collider via American Film Market propone le prime immagini e una sinossi per The Silver Linings Playbook, nuovo progetto per il regista David O. Russell (The Fighter). Il film è Basato sul romanzo di Matthew Quick e racconta la storia di un ex-insegnante di scuola superiore (Bradley Cooper), che torna a casa a vivere con sua madre (Jackie Weaver) dopo quattro anni trascorsi in un ospedale psichiatrico, con l’intenzione di riconquistare l’affetto della sua ex-moglie. Il cast di altissimo profilo include anche Jennifer Lawrence, Julia Stiles, Chris Tucker e Robert De Niro. Dopo il salto sinossi e immagini.
Chris Tucker e Julia Stiles in The Silver Linings Playbook
Collider annuncia che gli attori Chris Tucker e Julia Stiles hanno firmato per unirsi a Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Jackie Weaver e Robert De Niro nell’adattamento diretto da David O. Russell del romanzo di Matthew Quick The Silver Linings Playbook.
Rush Hour 3-Missione Parigi, recensione
In quel di Los Angeles l’ambasciatore Han (Tzi Ma), in possesso di prove schiaccianti che potrebbero dare un colpo decisivo allo strapotere delle famigerate Triadi, decide di testimoniare davanti alla Corte Penale Internazionale, ma la sua vita è messa in pericolo da un killer intenzionato a farlo tacere per sempre.
A sistemare lo scomodo testimone le Triadi inviano Kenji (Hiroyuki Sanada), fratello adottivo del detective Lee (Jackie Chan), quest’ultimo scoperta la responsabilità del fratello nell’attentato all’ambasciatore, si vedrà costretto ad intervenire per salvaguardare la sicurezza dell’amico e fermare il fratello.
Naturalmente Lee coinvolgerà nel caso anche il vecchio amico Carter (Chris Tucker) e così i due finiranno a Parigi dove cercheranno di fermare il fratello di Lee e nel frattempo proteggere Soo Young (Zang JingChu), la figlia di Han anche lei finita nel mirino delle Triadi.
Colpo grosso al Drago Rosso: Rush Hour 2, recensione
Ad Hong Kong un’ordigno esplode nell’ambasciata americana uccidendo molti cittadini statnnitensi, tra le vittime anche due poliziotti che si scoprirà essere sulle tracce di un losco trafficante di banconote false.
Le indagini sembrano non prendere il via, tutto il caso si arena su un’irritante e burocratica vertenza territoriale tra le autorità cinesi e quelle americane, ma per loro, e nostra fortuna, in quel di Hong Kong a godersi una meritata vacanza si trovano due nostre vecchie conoscenze, l’ispettore Lee (Jackie Chan) e il suo partner il detective Carter (Chris Tucker)
I due, vista l’empasse delle autorità e il sospetto di Lee che uno dei personaggi coinvolti nel caso, il malavitoso Ricki Tan (John Lone) ex-partner di Lee convertitosi alle Triadi, sia implicato nell’omicidio di suo padre, decidono di investigare personalmente creando la solita sequela di equivoci, risse e spettacolari inseguimenti.