Uscirà il 7 gennaio “La Grande Scommessa”, il nuovo film di Adam McKay, prodotto da Brad Pitt e basato sul best seller di Michael Lewis.
Adam Mckay
The Big Short (La Grande Scommessa): il trailer ufficiale
Uscirà nel gennaio 2016 “The Big Short (La Grande Scommessa)”, il nuovo film di Adam McKay, prodotto da Brad Pitt e basato sul best seller di Michael Lewis.
I Flinstones: un film d’animazione sugli antenati
Ritornano “I Flinstones” la famiglia di antenati che ha appassionato tante generazioni di ragazzi con le sue avventure a cartoni animati in TV.
Fred Flinstone e Barney Rubble rivivranno grazie ad un progetto della Warner Bros. che lancerà un film d’animazione basato proprio sulla famigerata serie TV.
Uptown Saturday Night: Adam McKay dirigerà il remake?
Collider via Deadline ci informa che lo sceneggiatore e regista Adam McKay (Fratellastri a 40 anni), attualmente impegnato a scrivere con Will Ferrell la sceneggiatura del sequel Anchorman 2, sembra stia valutando la possibilità di sviluppare e dirigere il remake della comedy Uptown Saturday Night datata 1974.
Anchorman 2: il sequel si farà con Will Ferrell, Steve Carell e Paul Rudd
Dopo la recente conferma di Will Ferrell per un sequel di Fratellastri a 40 anni e la deludente notizia che invece un sequel di Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy era stato accantonato, oggi Collider riporta la lieta novella che non solo ci sarà un Anchorman 2, ma che insieme a Ferrell torneranno anche Steve Carell e Paul Rudd.
Matt Piedmont girerà l’adattamento di King Dork
Collider riferisce che Matt Piedmont, regista della comedy Casa de mi padre con Will Ferrell, ha già firmato per il suo prossimo progetto con la Gary Sanchez e NALA Films per dirigere un adattamento del romanzo King Dork di Frank Portman. La storia è ambientata nel 1987 e si incentra su due outsider delle scuole superiori e sulla loro comune passione per il rock classico.
Will Ferrell conferma il sequel di Fratellastri a 40 anni
Collider ha intervistato Will Ferrell in occasione della presentazione della sua nuova commedia Casa de mi padre e l’attore ha colto l’occasione per confermare che la comedy Fratellastri a 40 anni di Adam McKay, che lo vedeva co-protagonista al fianco di John C. Reilly avrà un sequel e che a breve si metterà al lavoro sullo script.
Columbia Pictures abbandona The Boys, la Screen Gems Shadowhunters
Collider via Heat Vision ci aggiorna sulle sorti di due adattamenti, uno basato su un trasgressivo fumetto della Dynamite Entertainment, l’altro sul libro Shadowhunter-Città di ossa primo volume di una saga su una cacciatrice di demoni. La Columbia Pictures ha abbandonato lo sviluppo The Boys basato sull’omonima serie a fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson. I Ragazzi del titolo sono una squadra della CIA con il compito di tenere sotto controllo e quando si rende necessario eliminare i supereroi che superano il limite.
Emma Stone nella commedia romantica He’s Fuckin’ Perfect
Collider via Deadline riporta che l’attrice Emma Stone è attualmente in trattative per recitare nella commedia He’s Fuckin’ Perfect. Lo script è di Lauryn Kahn, una scrittrice che ha trascorso gli ultimi quattro anni a lavorare come assistente dello sceneggiatore e regista Adam McKay.
I migliori brani musicali al cinema del 2010
Il sito Cinema Blend ci propone un’intrigante classifica di fine anno che raccoglie otto brani musicali per altrettante sequenze cinematografiche che durante quest’anno hanno saputo meglio utilizzare le rispettive colonne sonore, stilando bisogna ammetterlo una classifica che ci trova in totale accordo.
Certamente quest’anno le cose sono state alquanto semplici vista la mole di colonne sonore di alto profilo confezionate per altrettanti campioni d’incasso che speriamo bissino anche da noi, sempre se la distribuzione non remi contro come accaduto per Scott Pilgrim vs. The World che sfoggia anche una notevole colonna sonora davvero meritevole di attenzione.
Tra i brani della classifica spicca il memorabile utilizzo che il regista Christopher Nolan e il compositore Hans Zimmer hanno fatto in Inception della splendida Non, Je ne regrette rien di Edith Piaf, che è diventata una piacevole e inaspettata coincidenza visto che Marion Cottilard, che nel film interpreta la moglie suicida di di DiCaprio, ha vinto un Oscar come miglior attrice nel 2008 interpretando proprio la famosa cantante francese nella biopic di Olivier Dahan La vie en rose.
Dopo il salto trovate gli otto brani di questa superclassifica in celluloide con annessi compositori e interpreti, nonchè clip musicali che conterranno il brano in solitaria o in alternativa inserito proprio nella sequenza dove è stato utilizzato. Buon ascolto.
Le migliori morti al cinema del 2010
Certamente gli scongiuri di rito sono d’obbligo, ma non potevamo non riportarvi questa curiosa classifica stilata dal sito americano Cinema Blend sulle migliori e più memorabili dipartite su grande schermo avvenute nel 2010, insomma bisogna ammettere che vedere andare all’altro mondo qualche brutto ceffo a suon di pistolettate o spremere qualche lacrimuccia per la spalla di turno che ci lascia le penne per un pò di gloria, di solito fa sempre il suo bell’effetto.
Quindi dopo il salto vi proponiamo quelle che secondo Cinema blend sono le più memorabili, ma anche le più divertenti, visto che ce ne sono un paio tratte dalle comedy I poliziotti di riserva e Kick-Ass che lasciano davvero il segno.
Naturalmente prima di lasciarvi alla classifica che troverete subito dopo il salto vi ricordiamo che lo spoiler è sempre in agguato se non avete ancora visionato le pellicole elencate.
I poliziotti di riserva, recensione in anteprima
Nel dipartimento di polizia di New York troviamo due tipi di poliziotti, gli spacconi egomaniaci come la coppia di detective Danson (Samuel L. Jackson) ed Highsmith (Dwayne Johnson), che fracassando automobili e trasformando la città in un campo di battaglia attirano l’attenzione dei media facendosi un gran pubblicità e poi ci sono i poliziotti che si barcamenano tra scartoffie e una carriera mancata, magari per manifesta incapacità come il colletto bianco Allen Gamble (Will Ferrell) e il suo partner per forza Terry Hoitz (Mark Wahlberg) con una carriera stroncata sul nascere per aver sparato per errore, poco prima di una partita decisiva per le World Series, al campione dei New York Yankees Derek Jeter.
La morte per manifesta imbecillità di Danson ed Highsmith lanciatisi in un letale ed improbabile inseguimento volante darà l’occasione a Gamble ed Hoitz di occupare il posto vacante di eroi col distintivo di cui la città sente nuovamente il bisogno, l’idea è di incastrare un ricco miliardario che sembra aver un bel pò di scheletri nell’armadio, ma la cosa diventerà piuttosto difficile quando i due si ritroveranno al centro di attentati intimidatori, tentativi di corruzione e infine braccati da killer professionisti.
Neill Blomkamp per Lo Hobbit, Judd Apatow dirige Business Trip, Adam McKay per The Boys
Judd Apatow realizzerà per la Universal Pictures Business Trip, una commedia, scritta da Stecey Harman, che racconta di un gruppo di donne che si imbarcano in un viaggio di lavoro improbabile che si trasforma in una sequenza di continui imprevisti. La protagonista dovrebbe essere Leslie Mann.
Neill Blomkamp potrebbe sostituire Guillermo Del Toro alla regia de Lo Hobbit. A sostenere la sua candidatura sarebbe lo stesso Peter Jackson. Il regista di District 9, ora come ora deve vedersela con David Yates.
Bloopers di Fratellastri a 40 anni
Oggi bloopers dedicati alla comedy Fratellastri a 40 anni, con Will Farrell e John C. Reilly, una coppia di protagonisti che già avevano dimostrato un notevole affiatamento nello spassoso Talladega Nights, comedy demenziale ambientata nel mondo delle corse automobilistiche, uscito in Italia con il terrificante e chilometrico titolo Ricky Bobby-La storia di un uomo che sapeva contare fino ad uno (!!!).
Fratellastri a 40 anni vede il nuovo Re Mida della comedy americana Judd Apatow in veste di produttore e lo sceneggiatore e attore Adam McKay dietro la macchina da presa. Mckay ha diretto Ferrell anche in Anchorman-La leggenda di Ron Burgundy ed è stato il produttore esecutivo del flop, con protagonista sempre Ferrell, Land of Lost.
Dopo il salto un bel video con tutti i bloopers di Fratellastri a 40 anni, il film ci racconta di due bamboccioni ormai quarantenni con una sindrome di Peter Pan cronica, che si troveranno costretti a convivere sotto lo stesso tetto quando i rispettivi genitori single decideranno di sposarsi. Buon proseguimento.