Sono stati assegnati ieri i Satellite Awards 2008, riconoscimenti attribuiti dall’International Press Academy: The Millionaire di Danny Boyle (miglior regista) è stato considerato il miglior film drammatico dell’anno e La felicità porta fortuna – Happy Go-Lucky, la miglior commedia (oltre alla statuetta per la migliore attrice, assegnata a Sally Hawkins), candidandosi così con forza per gli ambiti premi Oscar.
Anche noi italiani possiamo festeggiare: Il premio per il miglior film straniero è stato infatti assegnato a Gomorra. Per concludere il quadro dei riconoscimenti più importanti vi ricordo che WALL-E è il miglior film d’animazione, Ricky Gervais e Richard Jenkins i migliori attori protagonisti, Angelina Jolie oltre alla succitata Sally Hawikns, la migliore attrice protagonista, mentre come non protagonisti sono stati scelti Michael Shannon e Rosemarie DeWitt.
Prima di lasciarvi alla lista di tutti i premiati, voglio ricordarvi, che sono stati assegnati anche i riconoscimenti per le serie televisive, che potete trovare sul nostro blog Cinetivu o semplicemente cliccando QUI.
MIGLIOR FILM (DRAMMA)
MIGLIOR FILM (COMMEDIA O MUSICAL)
La felicità porta fortuna – Happy Go-Lucky
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Richard Jenkins per L’ospite inatteso
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (DRAMMA)
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Ricky Gervais per Ghost Town
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Sally Hawkins per La felicità porta fortuna – Happy Go-Lucky
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Michael Shannon per Revolutionary Road
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Rosemarie DeWitt per Rachel sta per sposarsi
MIGLIORE REGIA
Danny Boyle per The Millionaire
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Thomas McCarthy per L’ospite inatteso
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Peter Morgan per Frost/Nixon – Il duello
MIGLIORE COLONNA SONORA
A.R. Rahman per The Millionaire
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Jack White per Quantum of Solace
per la canzone Another Way to Die
MIGLIOR FILM STRANIERO
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE O A TECNICA MISTA
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Anita O’Day – The Life of a Jazz Singer
MIGLIORE FOTOGRAFIA
Mandy Walker per Australia
MIGLIOR MONTAGGIO
Dan Lebental per Iron Man
MIGLIOR SONORO
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Karen Murphy e Catherine Martin per Australia
MIGLIORI COSTUMI
Michael O’Connor per La duchessa
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
I migliori dieci film dell’anno in ordine alfabetico:
BALLAST
CHANGELING
DOUBT
THE DARK KNIGHT
FROST / NIXON
FROZEN RIVER
MILK
THE READER
REVOLUTIONARY ROAD
MILLIONAIRE