House of Flesh Mannequins: intervista a Domiziano Cristopharo

n662562914_1651008_3794Il regista Domiziano Cristopharo è quello che si può definire un artista a tutto tondo, e come tale ha una visione molto personale del fare cinema, ama i classici, ma predilige l’esplorazione miscelando l’estremismo visivo dello splatter al bisogno forte di distinguersi dalla massa, rischiando sulla propria pelle un certo ostracismo produttivo.

House of Flesh Mannequins è un esempio pratico del suo pensiero altro e della sua visione artistica dell’orrore del quotidiano, un film sicuramente non per tutti, ma originale quanto basta per incuriosire l’appassionato e lo spettatore che cerca qualcosa di veramente alternativo. Di seguito l’intervista con il regista che ci racconta del suo lavoro e delle sue passioni.

IC: Come hai cominciato ad interessarti di cinema e dove hai fatto la canonica gavetta?

DC: Ho avuto la passione del cinema fin da piccolo… infatti conservo ancora filmini fatti in super8 di quando avevo 10 e 12 anni; a 16 anni Umberto Lenzi mi invitò a seguire il set di un suo film… iniziai così tra cinema, teatro e figurazioni in TV a seguire più da vicino il mondo in cui volevo entrare…

Scopri di più

Il colpo: recensione

heistJoe Moore (Gene Hackman) è un ladro professionista, specializzato in furto di preziosi, ha una fulgida carriera alle sue spalle, ma un’imprevisto e una telecamerA di sicurezza che ne immortala il volto durante un colpo, lo costringono ad un repentino ritiro dall’attività.

Il ricettatore Mickey Bergman (Danny DeVito) propone a Moore un ultimo e lucroso colpo, è un colpo troppo grosso per non affrontare tutti i rischi del caso, lingotti d’oro, un montagna di lingotti d’oro custoditi nella stiva di un aereo, Moore decide che il rischio vale la candela.

Bergman lascia che il colpo sia pianificato da Moore, ma vuole un suo uomo nel solito gruppo di lavoro, così ecco comparire l’arrogante e ambizionso Jimmy Silk (Sam rockwell), che sarà occhi e orecchie di Bergman e non mancherà di insidiare Fran la bella e giovane moglie di Moore…

Scopri di più

La terra nel sangue, trailer del film ambientato in Friuli Venezia Giulia

la-terra-nel-sangue

Il prossimo ottobre uscirà La terra nel sangue, il film drammatico diretto da Giovanni Ziberna, con Sarah Maestri, Andrea Panizza, Federica Colmari, Manlio Grigolon, Gianluca Mischiatti, Marco Vianello, Massimo Galimberti e Paolo Visini.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che racconta, attraverso le storie di quattro personaggi, il cambiamento del territorio del Friuli Venezia Giulia durante le quattro stagioni.

Scopri di più

Anamorph i capolavori del serial killer, trailer italiano

anamorph

Venerdì uscirà nei nostri cinema Anamorph I capolavori del serial killer, il thriller americano di Henry Miller, con Willem Dafoe, Scoot Speedman, James Rebhorn, Peter Stormare, Amy Carlson e Yul Vazquez.

Se siete curiosi di saperne di più sul serial killer che in ogni omicidio pone le sue vittime rifacendosi alle opere d’arte, dopo il salto potete vedere il trailer in italiano.

Scopri di più

Thirst, trailer senza censura del film di Park Chan-Wook

thirst

Oggi possiamo mostrarvi il trailer internazionale non censurato di Thirst, il film che all’ultimo festival di Cannes ha vinto il premio della giuria, che ha per protagonista una sorta di prete vampiro.

Se siete curiosi di guardare il video dell’ultimo lavoro del coreano Park Chan-Wook, continuate dopo il salto. Alcune scene potrebbero essere un po’ forti.

Scopri di più

9, video inedito del film di Shane Acker

9-immagine

E’ stata rilasciata una scena di oltre quattro minuti di 9, il film d’animazione diretto da Shane Acker e prodotto da Tim Burton che uscirà negli States ovviamente il 9 settembre 2009.

Dopo il salto potete vedere lo scontro tra le bambole di pezza protagoniste del film e una creatura alata meccanica che le vuole eliminare.

Scopri di più

Alice nel paese delle meraviglie, Star trek 2, Spider-Man 4, Moneyball: novità

il-cappellaio-matto-alice-nel-paese-delle-meraviglie

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Alain Chabat sarà il protagonista del film The Dubber, la storia di un doppiatore che si mette alla ricerca di una star americana scomparsa per non perdere un attore da doppiare.

Michael Papajohn potrebbe far parte del cast di Spider-Man 4. Ciò vorrebbe dire che ritornerebbe nella storia il ladro d’automobili che aveva ucciso lo zio di Peter Parker.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia va in testa Coraline e la porta magica, negli States Ricatto d’amore

coraline-e-la-porta-magica

Questa settimana i box office italiani tornano a sorridere perché tornano ad avere, forse grazie al mal tempo che ha colpito le nostre regioni, otto titoli che superano i mille euro di incasso a sala, di cui tre i duemila e uno i quattromila euro.

Esordio in testa alla classifica per Coraline e la porta magica che incassa 0,91 milioni di euro con sole 205 sale (4.482 € di media) e scalza dalla vetta Un’estate ai Caraibi, secondo con 0,81 milioni di euro, che tiene bene grazie al numero di sale (518), ma continua a non attrarre pubblico (1.580 € di media, 2,2 milioni totali). Il terzo, il quarto e il quinto posto sono occupati da tre commedie, rispettivamente le new entry Una notte da leoni, con 0,64 milioni di euro, e La ragazza del mio migliore amico con 0,36 milioni di euro e la sempreverde Una notte al museo 2, con 0,27 milioni di euro (6,4 totali). Niente da fare per le altre novità settimanali, con il solo horror Borderland nella top ten (decimo), con 86.000 euro totali.

Negli States cambia la situazione in vetta alla classifica: Ricatto d’amore esordisce in tasta con 34,1 milioni di dollari, davanti a Una notte da leoni, secondo con 26,8 milioni (152,9 totali!), e Up, terzo con 21,3 milioni di dollari (224,1 totali) e prossimo a conquistare il primato come film più visto dell’anno (Star Trek con 239 milioni di dollari è a solo 15 milioni di distanza).

Scopri di più

Belen Rodriguez esordirà al cinema con Massimo Boldi

belen-rodriguez1

Belen Rodriguez non esordirà al cinema con Christian De Sica, ma con Massimo Boldi (fonte Tv Sorrisi e Canzoni): l’attore, dopo aver saputo che la showgirl non faceva più parte del cast di Natale a Beverly Hills, l’ha contattata immediatamente per averla nel suo prossimo film:

Non ci ho pensato due volte e, tramite Mediaset, l’ho contatta immediatamente per averla nel mio prossimo film. Non conosco la Rodriguez ma ho saputo che professionalmente mi stima, inoltre ha un viso che buca lo schermo e sarei contento di lavorare con lei. Ancora mancano le firme, ma la sceneggiatura è quasi pronta.

Scopri di più

Cinema Expo International 2009: Marketing and Entertainment

immagine15Ad Amsterdam dal 22 al 25 Giugno 2009 si svolgerà il prestigioso evento Cinema Expo International, evento che riunirà addetti ai lavori, filmaker, star del cinema e personalità dell’industria cinematografica, per discutere e visionare il meglio della produzione internazionale.

Una vetrina dove scegliere il meglio dell’intrattenimento, le ultime tecnologie e aggiornarsi su progetti ancora in lavorazione e le prossime uscite.

Molte le majors che interverranno all’evento che sarà contraddistinto da semimari, incontri e forum che ospiteranno prestigiosi oratori che esploreranno le nuove frontiere e sinergie tra mercato, intrattenimento e nuove tecnologie.

Scopri di più

Transformers 2-La vendetta del caduto: colonna sonora

optimus-prime-transformers-movieIl regista Michael Bay ci accompagna nella seconda avventura cinematografica dei robottoni mutaforma, La vendetta del caduto, il cast è confermato, si spinge l’accelleratore sull’action e gli effetti speciali, e i mastodontici abitanti del pianeta Cyberion si sfidano nuovamente su fronti opposti.

Bay dopo The Island e il debutto cinematografico dei Transformers, si affida ancora al compositore Steve Jablonsky che già nel primo capitolo aveva sfornato un possente e battagliero score. In questa seconda puntata si ritorna in battaglia con 14 nuove tracce, si ampliano i temi principali e si aggiungono nuovi cori e basi vocali dall’impatto epico e suggestivo per accompagnare gli scontri di questi ipertecnologici gladiatori d’acciaio.

Scopri di più

La sconosciuta: recensione

la-locandina-di-la-sconosciuta-31542Irena (Ksenia Rappoport) , ex-prostituta proveniente dai paesi dell’Est, ha la ferma intenzione di lavorare per la famiglia Adacher, il suo desiderio e così forte che escogita un piano per intrufolarsi nella famiglia, comincia con il lavare le scale nel palazzo dove vive la famiglia, poi fa amicizia con la tata che si occupa della loro figlioletta e poi dopo un misterioso incidente in cui viene coinvolta la tata, ne prende il posto.

Irena negli ultimi anni è stata utilizzata come una fabbrica umana di neonati, messa incinta ripetutatamente al momento della nascita, i suoi bambini le venivano strappati e venduti al miglior offerente a facoltose famiglie senza figli.

La donna è assolutamente convinta che la figlia degli Adacher sia l’ultima bambina che gli è stata portata via dai suoi aguzzini, alcuni documenti che dimostrano che la bambina è stata adottata ne rafforzano la convinzione, ma la signora Adacher capirà le vere intenzioni di Irena e i suoi vecchi aguzzini la scoveranno e recuperare sua figlia diventerà molto difficile…

Scopri di più