Britney Spears, Miley Cyrus, Heather Graham, Drake’s Fortune, The Hobbit: novità

robert-pattinson-remember-me

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Britney Spears potrebbe interpretare la protagonista di The Yellow Star of Sophia and Ethan: la cantante sarebbe una scienziata che torna indietro nel tempo e si innamora di un prigioniero di un campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale!

Ryan Reynolds sarà il protagonista del thriller Buried, il film diretto da Rodrigo Cortes, che narra di un uomo che si trova in mezzo al deserto iracheno chiuso in una bara con un cellulare, una candela e un coltello.

Scopri di più

Action figures: Transformers-La vendetta del caduto

optimus_prime21

Oggi ci occupiamo di una serie di action figures di pregevole fattura, dopo  la canonica serie Toy dedicata ai più piccini, ora tocca ai collezionisti più grandicelli ed esigenti con l’arrivo di una nuovissima serie, che qui è ben rappresentata da un mirabile Optimus Prime (foto in alto) veramente spettacolare, ricco di dettagli e completamente trasformabile.

Proseguiamo questa veloce carrellata con il leader dei Decepticons Megatron (Foto in basso), che negli anni e grazie al regista Michael Bay ha avuto una spettacolare metamorfosi ed evoluzione, lo possiamo ammirare in una versione made in China dall’aspetto decisamente aggressivo (foto in basso)

Scopri di più

Nastri d’Argento 2009, tutti i vincitori: quattro premi per Il Divo e Vincere

toni-servillo-il-divo

Sono stati assegnati ieri sera i Nastri d’argento 2009, i premi istituiti dal sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici, dedicati al cinema italiano, che hanno decretato qualche mese fa Gomorra miglior film dell’anno.

A trionfare nella splendida cornice di Taormina sono stati Il divo di Paolo Sorrentino e Vincere di Marco Bellocchio, entrambi con quattro riconoscimenti: il primo si è portato a casa il premio come miglior regista e miglior sceneggiatura (entrambi a Sorrentino), quello per il miglior attore protagonista ritirato da Toni Servillo, quello per i produttori; il secondo ha ottenuto quello per la migliore attrice protagonista, Giovanna Mezzogiorno, per la miglior fotografia, Daniele Ciprì, per la miglior scenografia, Marco Dentici, e il miglior montaggio, Francesca Calvelli.

Buon risultato anche per Il papà di Giovanna: il film drammatico di Pupi Avati è stato premiato per i ruoli di attore e attrice non protagonista, rispettivamente Ezio Greggio e Francesca Neri. Gianni Di Gregorio, infine, è stato riconosciuto, grazie a Pranzo di ferragosto, il regista esordiente dell’anno.

Di seguito potete leggere la lista completa dei film premiati ieri sera.

Scopri di più

Beverly Hills Cop 2: recensione

beverlyhillscop2Una serie di spettacolari rapine avvengono nelle lussuose gioiellerie di Beverly Hills, dopo aver terrorizzato gli astanti e fatto piazza pulita, quella che sembra il capo della banda, un’attraente donna bionda, lascia alcune lettere dell’alfabeto a firma del colpo.

Sulle tracce della banda c’è un uno zelante tenente della polizia di Los Angeles, Andrew Bogomil (Ronny Cox), che sembra aver trovato alcuni indizi importanti e rivelatori sulle reali intenzioni della banda dell’alfabeto, ma viene ferito gravemente durante un’imboscata.

I due agenti Taggart (John Ashton) e Rosewood (Judge Reinhold), amici e colleghi di Bogomil, chiedono aiuto ad una loro vecchia conoscenza, Axel Foley (Eddie Murphy), Poliziotto di Detroit  che un anno prima li aveva aiutati a sventare i piani di un trafficate di droga e valuta falsa. Sarà Foley anche questa volta ad occuparsi non ufficialmente del caso.

Scopri di più

Abbasso l’amore: recensione

down_with_loveNew York 1963, la scrittrice proto-femminista Barbara Novak (Renèe Zellweger) ha una certa avversione per l’amore romantico, avversione che in realtà ha radici profonde e che decide di esprimere con tutta una serie di motivazioni in un libro dall’inquivocabile titolo Down with love.

Il libro in men che non si dica diventa un best seller, frotte di deluse in amore e casalinghe disperate si ritrovano nelle parole della bella barbara, che porta sempre  più in alto la bandiera dell’indipendenza emotiva e consiglia una certa aggressività con gli uomini.

La nostra eroina e baluardo di un femminismo in erba non ha però fatto i conti con l’amore vero, quello imprevedibile, quello che si scatena a prescindere e quando incontra l’affascinante Catcher Block (Ewan McGregor), esperto playboy, rischia di cadere nella sua rete, mandando a monte tutte le regole del suo prezioso manuale sull’amore.

Scopri di più

Bastardy, trailer del documentario australiano di Amile Courtin-Wilson

jack-charles

E’ uscito questo weekend nei cinema americani Bastardy, il documentario australiano diretto da Amile Courtin Wilson, che ha partecipato a numerosi festival internazionali vincendo l’FCCA come miglior film del suo genere.

Bastardy racconta la storia dell’aborigeno Jack Charles, l’autoproclamatosi Robin Hood delle strade.

Dopo il salto potete vedere il trailer di un’opera che forse non arriverà mai in Italia.

Scopri di più

Gamer, trailer internazionale del film con Micahel C. Hall

gamer

Il 4 settembre negli States e in contemporanea in Italia uscirà Gamer, il film diretto da Mark Neveldine, con Gerard Butler, Michael C. Hall e Alison Lohman.

Ken Castle è un multimilionario che ha creato un gioco dove persone controllano altre persone come se fossero personaggi. Kable, il moderno gladiatore più forte di tutti, guiderà la rivolta contro l’ideatore del gioco per ottenere la libertà.

Subito dopo il salto potete vedere il trailer internazionale.

Scopri di più

S. Darko, trailer italiano del film di Chris Fisher

s-darko

Il 21 agosto arriverà nei cinema italiani il sequel di Donnie Darko, intitolato semplicemente S. Darko, dal nome della sorella Samantha.

Nel cast del film, diretto da Chris Fisher, ci sono Daveigh Chase, Briana Evigan, Ed Westwick e Jackson Rathbone.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, uscito negli States in Home Video.

Scopri di più

Suspiria, Dario Argento e Le Tre Madri

6a00e54ee7b642883301053583e282970c-800wi

Recentemente il regista Dario Argento ha deciso di chiudere la trilogia delle Tre Madri inaugurata nel 1977 con Suspiria e proseguita nel 1980 con Inferno, concludendola con un capitolo eccessivo e forse stilisticamente troppo distante dall’idea sperimentale e pregna di suggestioni che aveva accompagnato i primi due capitoli.

Suspiria è la prima vera incursione nel sovrannaturale di Argento, dopo una serie di magistrali thriller tra cui il cult Profondo rosso, il regista ci accompagna per mano in una suggestiva fiaba nera che ci narra di magia e omicidi, ambientata in un antica scuola di danza, dove un giovane alunna scoprirà l’esistenza di una setta di streghe molto antica, capeggiata dalla famigerata Regina nera, nota anche come Mater Suspiriorum, mostruosa entità dedita a rituali magici e sacrifici umani.

Scopri di più

Saturn Awards 2009, tutti i vincitori: Il cavaliere oscuro trionfa con cinque riconoscimenti

il-cavaliere-oscuro

Ai trentacinquesimi Saturn Awards trionfano i supereroi con otto premi ritirati: Il cavaliere oscuro si è portato a casa ben cinque riconoscimenti, mentre Iron Man (miglior film di fantascienza, miglior regista a John Favreau, e miglior attore a Robert Downey Jr.) ne ha ottenuti tre al pari de Il Curioso Caso di Benjamin Button (miglior film fantasy).

Soffermandosi un attimo sul film di Batman, bisogna sottolineare l’ennesima vittoria postuma di Heath Ledger come miglior attore non protagonista, quella del film come miglior film Action/adventure/thriller, alle quali si aggiungono i riconoscimenti per la miglior colonna sonora, i migliori effetti speciali e la miglior sceneggiatura: un’apoteosi!

Gli altri premi principali. Angelina Jolie è la migliore attrice, Tilda Swinton la miglior attrice non protagonista, Jaden Christopher Smith il miglior attore giovane e Hellboy II:  The Golden Army, il miglior film horror. Di seguito potete trovare l’elenco di tutti i premi assegnati, tra cui quello a Leonard Nimoy. Se volete sapere chi ha vinto tra le serie televisive vi invito a visitare Cinetivu (oppure cliccate QUI).

Scopri di più

Crossing Over: recensione

la-locandina-italiana-di-crossing-over-1221341

L’agente dell’immigrazione di Los Angeles Max Brogan (Harrison Ford) ha un suo personale concetto di integrità e legge, ligio al dovere e inflessibile quando serve, si mostra altresì molto comprensivo di fronte a situazioni che richiedono una certa dose di umanità e a tragedie che si sfiorano venendo a contatto con il marasma emotivo ed umano rappresentato dall’immigrazione clandestina.

Attraverso il suo compagno Hamid Baraheri (Cliff Curtis) lo vedremo affrontare la durezza del quotidiano di decine di storie di miseria e fuga, di paura e speranza, sogni di una vita migliore che si infrangono  sullo sfruttamento della disperazione altrui.

Seguendo il lavoro dei due agenti faremo  la conoscenza dell’avvocato Denise Frankel (Ashley Judd) e di suo marito Cole (Ray Liotta) addetto al rilascio di permessi di soggiorno, ma anche di alcuni immigrati  in cerca di regolarizzazione, dall’operaia messicana fino all’attrice australiana, provenienza ed estrazione sociale diverse per un sogno in comune.

Scopri di più

Filmfest Munchen 2009: a Monaco una vetrina per il cinema

imf_katalogDal 26 Giugno al 4 Luglio in Germania si terrà la ventisettesima edizione del Filmfest Munchen che omaggerà e premierà il cinema tedesco e internazionale con una serie di proiezioni, ospiti ed eventi speciali che avranno come cornice la splendida città di Monaco di Baviera.

Per gli omaggi, premi e retrospettive avremo un riconoscimento ad uno dei trionfatori del festival di Berlino, il regista Michael Aneke, e una retrospettiva dedicata al cineasta Stephen Frears descritto dal direttore del festival come uno dei più innovativi e interessanti filmaker europei.

Le sezioni collaterali si occuperanno di fiction televisive (German Tv Movies), cinema per ragazzi, cinema indipendente americano, il nuovo cinema francese e tedesco, uno sguardo sul cinema orientale (Focus on the Far Est) e sul cinema latino (Visiones Latinas).

Scopri di più

Il Cinema Ritrovato 2009: a Bologna va in scena la memoria del cinema

cinemaritrova_locA Bologna dal 27 Giugno al 4 Luglio 2009, si terrà la ventitreesima edizione della manifestazione cinematografica Il Cinema Ritrovato, un’evento in cui si riscopriranno classici restaurati e perle del passato che raccontano la storia del cinema fatta anche da pellicole poco conosciute o in qualche modo perdute e ritrovate..

Ben dodici le sezioni in cui saranno suddivise le opere proiettate e le tematiche esplorate durante la manifestazione, tra queste Ritrovati e Restaurati che rappresenta la summa della filosofia degli organizzatori e degli intenti della manifestazione e Cento anni fa, che quest’anno propone pellicole datate 1909.

Scopri di più

L’asilo dei papà: recensione

lasilodeipapa9cf

Charlie Hilton (Eddie Murphy) e il suo amico Phil (Jeff Garlin) hanno un bel lavoro, una bella casa e possono permettersi di mandare i loro figli ad una scuola privata, ma ben presto  il destino riserverà loro un periodo di crisi che farà perdere ai due il lavoro e  li costringerà a ritirare i loro figli dalla prestigiosa Chapman Academy.

Trovare un nuovo impiego  non sembra alquanto semplice e visto che sono diventati delle vere casalinghe e si occupano dei rispettivi figli gli viene in mente di organizzare un asilo in casa e accudire dei bambini, con tanto di retta mensile e un sistema educativo un pò sui generis.

La cosa all’inizio si rivela irta di ostacoli, insomma badare ad una frotta di scalmanati marmocchi farebbe uscire di testa chiunque, poi lentamente le cose sembrano prendere la piega giusta, i bambini si affezionano e aumentano, ma le defezioni dagli altri asili scateneranno delle ritorsioni da parte della concorrenza…

Scopri di più