Genova Film Festival 2009: Vittorio Gassman, Pappi corsicato e L’onda di Dennis Gansel

gffDal 29 giugno al 5 Luglio 2009 la città di Genova ospiterà la dodicesima edizione del Genova Film Festival che anche quest’anno punterà i riflettori sulle produzioni  made in Italy  di ieri e di oggi, su giovani cienasti emergenti, e sulle tendenze e inclinazioni del nuovo cinema italiano.

Oltre al canonico concorso dedicato a corti e documentari italiani che quest’anno prevede 26 corti selezionati tra gli oltre cinquecento pervenuti agli organizzatori della manifestazione, un omaggio al grande Vittorio Gassman, realizzato in collaborazione con la  famiglia dell’attore e che vedrà tra le varie iniziative proiettare come pellicola d’apertura del festival una versione restaurata de Il mattatore di Dino Risi.

Scopri di più

A rischio della vita: recensione

a-rischio-della-vita1La città di Pittsburgh è pronta ad ospitare una finale da cardiopalma che vedrà confrontarsi le due squadre di hockey piu forti di sempre, è in palio la coppa Stanley, tra le personalità giunte allo stadio per godersi lo spettacolo c’è persino il vicepresidente degli Stati Uniti ed il suo staff ospitato nella tribuna d’onore.

Il terrorista Joshua Fosse (Powers Boothe), ha intenzione di sfruttare la presenza dell’uomo politico per sequestrarlo e chiedere un cospicuo riscatto, la modalità e i tempi di pagamento vengono definiti nell’arco della durata della partita, se le varie tranche del riscatto non verranno versate nei vari conti esteri designati in tempo utile, gli ostaggi presenti nella tribuna d’onore verranno uccisi uno ad uno.

Tra gli ostaggi la piccola Emily, figlia del vigile del fuoco Darren McCord (Jean.Clude Van damme), allontanatasi dal suo posto e finita per sbaglio nella tribuna d’onore con vicepresidente e terroristi. McCord, mentre l’FBI si organizzerà all’esterno dello stadio, dovrà cercare di fermare i terroristi e salvare la figlia, tutto prima che la partita abbia termine…

Scopri di più

Nemico Pubblico, nuova featurette

nemico-pubblico2

Tra due giorni esordirà negli States Nemico Pubblico, l’attesissimo film di Michael Mann, con Johnny Depp, Christian Bale e Marion Cotillard.

Oggi, dopo il salto, potete vedere un’interessante featurette, in cui lo stesso regista ci spiega come è stato possibile dare così tante credibilità alla ricostruzione storica dei fatti del 1934.

Scopri di più

Adventureland, trailer italiano della commedia con Kristen Stewart

adventureland

Il 10 luglio, dopo continui rinvii uscirà nelle sale italiane Adventureland, la nuova commedia scritta e diretta da Greg Mottola, con Kristen Stewart, Ryan Reynolds, Bill Hader, Kristen Wiig e Martin Star.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, che narra la pazza estate di un ragazzo che nel 1987 ha lavorato in un parco di divertimento, un’esperienza che gli ha cambiato la vita.

Scopri di più

Sabrina Ferilli rinuncia a Natale a Beverly Hills?

sabrina-ferilli

Natale a Beverly Hills, si sta trasformando da cinepanettone a giallo: dopo l’allontanamento di Belen Rodriguez dal cast, non privo di mistero, ora pare che Sabrina Ferilli abbia deciso di rinunciare al film.

L’attrice, secondo quanto riporta Tv Sorrisi e Canzoni, in edicola domani, non riuscirebbe a far combaciare i suoi impegni lavorativi e dovrebbe dare forfait preferendo alla commedia di Natale la fiction Mediaset con Gabriel Garko Caldo Criminale, che si comincerà a girare il 6 luglio.

Aurelio De Laurentiis, produttore del film con Christian De Sica, commenta:

Scopri di più

Incassi al botteghino, Transformers la vendetta del caduto invade il mondo!

TRANSFORMERS: REVENGE OF THE FALLEN

Il mondo è stato letteralmente invaso dal blockbuster Transfomers La vendetta del caduto, il secondo film della saga che, vedendo i risultati ottenuti avrà certamente un seguito. I risultati ottenuti, specialmente negli States sono pazzeschi: il film giocattolone, non solo ha incassato 112 milioni di dollari nel weekend (26.453 $ di media per sala!), surclassando Ricatto d’amore, secondo con 18,4 milioni (69 milioni totali), ma ha anche insidiato da vicino il record de Il cavaliere oscuro: il film di Bay in cinque giorni si è portato a casa la bellezza di 201 milioni, solo due in meno del secondo film di Batman, risultando il quarto miglior risultato in un weekend aggregato di sempre e il secondo miglior giorno d’esordio della storia del cinema! Il film, manco a dirlo è già il secondo film dell’anno come incassi nel mondo (dietro ad Angeli e Demoni) e presumibilmente salirà ancora, anche se la critica e il pubblico sono spaccati a metà tra adoratori e detrattori del film.

Il podio americano è completato dal sorprendente Una notte da leoni, terzo con 17 milioni (183 totali). Alle sue spalle Up, quarto con 13 milioni (oltre 250 totali), e il nuovo film di Nick Cassavetes My Sister’s Keeper (La custode di mia sorella), quinto con 12 milioni. Male Anno uno, sesto con 5,8 milioni e solo 32 totali, malissimo Land of the lost, undicesimo e dunque fuori dalla top ten, con 1,1 milioni di dollari (solo 46,7 totali) e Immagina che, quattordicesimo con 0,9 milioni e 14 totali!

Scopri di più

Una notte da leoni: colonna sonora

una_notte_da_leoni_118442Una notte da leoni ci racconta del movimentato week-end di quattro amici che si rifugiano a Las Vegas per un addio al celibato all’insegna della trasgressione, ma dopo una nottata di bisboccia si risvegliano con un doposbronza colossale, nessun ricordo della notte appena trascorsa e un amico scomparso.

La colonna sonora raccoglie 12 tracce tra l’ammiccante, il demenziale  e il nostalgico, su tutte troneggiano incontrastate una versione remixata per l’occasione di  In the air tonight di Phil Collins e It’s now or never di Elvis Presley  in una versione riveduta e molto corretta, tutto all’insegna della goliardia.

Scopri di più

Alaska: recensione

40170351Jake Barnes (Dirk Benedict) perde la moglie e si trova a crescere da solo i suoi due figli adolescenti Sean e Jessie, il primo alla notizia che si dovranno trasferire per lavoro a Quincy, uno sperduto paesino dell’Alaska, ha un duro scontro con il padre e lo accusa di non prendere in alcuna considerazione la sua opinione.

Jessie (Thora Birch) invece sembra accettare di buon grado la cosa, dopotutto il padre è un pilota di aerei da trasporto, specializzato nel raggiungere zono impervie e pericolose e quello è l’unico lavoro trovato in sei mesi, insomma un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Durante l’ennesima discussione in famiglia, Jack viene chiamato per un trasporto urgente di medicinali, l’uomo parte, ma a causa delle proibitive condizioni metereologiche e del ghiaccio, il suo aereo precipita rimanendo pericolosamente in bilico sul bordo di un precipizio.

Scopri di più

Voce del verbo amore: recensione

la-locandina-di-voce-del-verbo-amore-39617Dopo un prologo in cui conosceremo la bella storia d’amore tra Ugo e Francesca, i momenti più importanti e intensi, finiti i quali passiamo alla fine della storia che coincide con l’inizio del racconto, quando l’idilliaco sogno si è incrinato e dopo dieci anni di comune accordo la coppia si separa.

Ugo (Giorgio Pasotti) è un giovane architetto, ha un obiettivo nella sua vita lavorativa diventare un associato del prestigioso studio in cui lavora, mentre Francesca (Stefania Rocca) gestisce una serra nel centro di Roma con Gioia, sua amica e socia, divorziata e con l’abitudine di sciorinare consigli sulla vita sentimentale altrui, e sull’amore in generale.

Sullo sfondo altri personaggi di varia umanità che si sfiorano, si raccontano e che cercano, nel loro piccolo, di descriverci le molte declinazioni della parola amore.

Scopri di più

Beverly Hills Cop 3: recensione

beverly_hills_cop_iiiA Detroit l’omicidio del capo dell’agente Axel Foley (Eddie Murphy) mette il poliziotto sulle tracce del presunto mandante, tracce che porteranno il detective direttamente a Los Angeles, dove Foley ritroverà il vecchio amico e collega Billy  Rosewood ( Judge Reinhold).

Arrivato nella città degli angeli gli indizi raccolti conducono dritto dritto ad Ellis Dewald (Timothy Carhart), bieco capo della sicurezza di Wonder World, un parco di divertimenti, che però rifiuta di essere interrogato incuriosendo ancor di più lo zelante detective.

Dewald respingerà più di qualche incursione di Foley nel parco, e quest’ultimo conosciuta un’addetta al parco, la bella Janice, si farà aiutare ad entrare in una zona ancora in costruzione che ospiterà l’attrazione de La foresta incantata, qui Foley scoprirà la vera attività di Dewald e soci.

Scopri di più

October Country, trailer del documentario di Michael Palmieri

october-country

E’ uscito negli States October Country, il documentario scritto e diretto da Michael Palmieri che racconta la storia di una classica famiglia americana che lotta per la stabilità.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che difficilmente arriverà in Italia. Significativo la didascalia che compare alla fine del video:”Ogni famiglia ha i suoi fantasmi”.

Scopri di più

The Disappeared, trailer dell’horror di Johnny Kevorkian

the-dissapeared

Dall’8 luglio sarà disponibile in concomitanza con l’IFC Festival The Disappeared, l’horror scritto e diretto da Johnny Kevorkian, con Harry Treadaway, Alex Jennigs e Bronson Webb, presente al Ravenna Nightmare Film Fest.

Il film, di cui potete vedere il trailer dopo il salto, narra la storia di un ragazzo, Matthew, che inizia a credere nell’esistenza dei fantasmi, dopo che il fratellino scomparso Tom, inizia a comunicare con lui. E’ tutto vero o è fonte della sua immaginazione?

Scopri di più

Anamorph: recensione

locandina1Il detective Stan Aubrey (Willem Dafoe) è un ottimo investigatore, certo la sua personalità è minata da tutta una serie di piccoli tic e manie che nel corso degli anni si sono accentuate grazie al suo lavoro, lavoro che lo vede confrontarsi quotidianamente con morte, cadaveri e perversioni varie, il che fa capire anche una sua certa inclinazione per la bottiglia, ma come non capirne le profonde motivazioni?

Ecco che un bel giorno nella vita di Aubrey rifà capolino un vecchio caso, sembra che in città sia arrivato un emulatore del vecchio Zio Eddie, uno psicopatico con velleità artistiche arrestato anni prima, un serial killer che creava sculture con pezzi di cadaveri e poi con una tecnica particolare che sfruttava la prospettiva forzata, mostrava allo spettatore di turno devianti e mostruose opere d’arte.

Con l’aiuto del giovane collega Carl Uffner (Scott Speedman), Aubrey cercherà di esplorare la mente dell’omicida, studiandone la creatività deviata, cercando di capirne azioni e motivazioni, mentre il mostruoso artista aumenterà la sua creatività con l’aumentare delle vittime…

Scopri di più