B-cult, Non aprite quella porta

1controversial-gal-texas-chainsaw-massacre_1210899537-000

Oggi per i B-cult rispolveriamo Non aprite quella porta di Tobe Hooper, uno degli horror indipendenti più disturbanti ed efferati di sempre, nonchè uno dei più imitati, omaggiati e saccheggiati capolavori del cosiddetto cinema di serie B, ad oggi ineguagliabile per atmosfera e realismo della messinscena.

E’ il 1973 Hooper reduce dal lungometraggio Eggshells, si ispira alle gesta del famigerato macellaio del Wisconsin Ed Gein, serial killer con l’hobby di tappezzare la propria abitazione con i resti delle sue vittime, e le cui gesta ispirarono anche cult come Psycho e Il silenzio degli innocenti.

Scopri di più

BIFFF 2010, Bruxelles International Fantastic Film Festival

l_66a2d86fb1204d4faaf80cc89dab6226

Imperdibile appuntamento per gli appassionati di cinema fantastico, thriller ed horror quello che si svolgerà dall’8 al 20 aprile in Belgio con la ventottesima edizione del Bruxelles lnternational Fantastic Film Festival, che come ogni anno, oltre ad una ricca programmazione, offre una serie di illustri ospiti d’onore che sono uno dei punti di forza della rassegna interamente dedicata al cinema di genere.

Quest’anno la lista degli invitati è davvero ghiotta, al festival interverranno il regista francese Luc Besson che presenterà in anteprima mondiale la sua ultima produzione, il kolossal fantasy tratto da una famosa serie di fumetti  Les aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec, oltre a Besson ci saranno anche l’attore Lance Henriksen e il regista Harry Kumel, entrambi premiati con un riconoscimento speciale alla carriera, in occasione delle due premiazioni, proiettati l’atteso fantasy Solomon Kane di Michael J. Bassett, e il remake La città  verrà distrutta all’alba di Breck Eisner, pellicola che vede in veste di executive George Romero regista dell’originale del 1973, che ha supervisionato ed  approvato l’intera operazione.

Scopri di più

Bloopers di Agente Smart-Casino Totale

get-smart-reviews

Oggi ci occupiamo di una parodia televisiva delle classiche spy-story alla James Bond, rivisitata ed aggiornata per il grande schermo nel divertente Agente Smart- Casino totale con protagonista un irresistibile Steve Carell, ormai star comedy consolidata nella duplice veste da grande e piccolo schermo, magistrale il suo Michael Scott nella versione americana del serial britannico The Office, ruolo che gli è valso ad oggi ben quattro nomination agli Emmy.

Questo riuscito remake si ispira ad una famosissima serie tv anni ’60 Get Smart ideata da Mel Brooks, con all’attivo cinque stagioni (1965-1970), 138 episodi e due lungometraggi. Protagonista della serie originale l’ imbranatissimo agente segreto Maxwell Smart alias Agente 86 (Don Adams), alle prese in ogni episodio con le attività dell’organizzazione criminale KAOS, attività che Smart, pardon l’Agente 86 sventerà con escamotage e soluzioni sempre più improbabili e spassose, sfiorando ad ogni occasione la catastrofe.

Dopo il salto Bloopers del remake cinematografico con tutti gli errori sul set e qualche spassoso dietro le quinte, in cui Carell sfoggia la dose di follia che lo ha reso tanto famoso quanto famigerato. Buon divertimento

Scopri di più

I Fantastici Quattro e Silver Surfer, recensione

fantastic_four_rise_of_the_silver_surfer_ver8

La Terra sembra avere ormai le ore contate, Galactus il distruttore, divoratore di mondi ha inviato sul pianeta il suo devastante araldo pronto a spianargli la strada, nel frattempo il team dei Fantastici Quattro ormai affiatato e in grado di pedroneggiare i nuovi poteri, si prepara al matrimonio tra Susan Storm alias La Donna Invisibile (Jessica Alba) e Reed Richards lo snodato e geneticamente modificato Mr. Fantastic (Ioann Gruffudd).

Così mentre il pianeta è attraversato da continui e devastanti eventi naturali fuori della norma e l’esercito degli Stati Uniti è in cerca di risposte, il professor Reed nel suo laboratorio sta già monitorando i misteriosi accadimenti preoccupato per una strana e innaturale cadenza degli eventi, secondo i calcoli di Reed il prossimo evento colpirà Londra ed è li che il fantastico quartetto si recherà per assistervi, e capire finalmente chi o cosa provoca il misterioso fenomeno.

In quel di Londra Mr. fantastic e soci si troveranno di fronte ad una potente minaccia aliena, per l’occasione ribattezzata Silver Surfer (Doug Jones), che sembra essere all’origine di tutti fenomeni che stanno colpendo il pianeta, lo scontro tra i quattro supereroi e l’alieno d’argento è impari, Silver Surfer possiede una forza devastante a cui I Fantastici Quattro dovranno ben presto soccombere.

Scopri di più

Departures, trailer italiano

Torniamo ad occuparci di Departures, il film vincitore del premio Oscar 2009 come miglior film straniero, diretto da Yojiro Takita, con Masahiro Motoki, Tsutomu Yamazaki, …

Scopri di più

Megan Fox in Red Sonja, Winona Ryder in Cheaters. Nuovi progetti per Marion Cotillard e Robert Zemeckis

Megan Fox

Megan Fox potrebbe sostituire Rose McGowan nei panni di Red Sonja il personaggio dei fumetti protagonista del nuovo omonimo film di Douglas Aarniokosky: la Millennium Films sta ancora aspettando una risposta da parte dell’attrice.

Marion Cotillard reciterà nel prossimo film di Woody Allen la parte inizialmente pensata per Carla Bruni. Il regista ha preferito sostituirla non avendo la certezza di poterla avere sempre presente sul set a causa dei suoi mille impegni.

Scopri di più

Carey Mulligan e Saoirse Ronan in Violet e Daisy, Olivia Thirlby in The Darkest Hour, Peter Sollett dirigerà Runaways

Olivia Thirlby

Peter Sollett potrebbe dirigere Runaways, in film, adattamento del fumetto creato da Brian K. Vaughan e Adian Alphona, che racconta la storia di alcuni ragazzi che scoprono di essere dotati di superpoteri che decidono di riparare agli errori commessi dai loro genitori, una volta super-criminali.

Carey Mulligan e Saoirse Ronan interpreteranno Violet e Daisy, le protagoniste del film a cui danno il nome Violet and Daisy, diretto dall’esordiente Geoffrey Fletcher, che mescola generi differenti ispirandosi a pellicole come Thelma e Louise, Superbad e Pulp Fiction.

Scopri di più

Film parodia di commedie romantiche

43fb2073c94c6-72-1

Oggi per le parodie cinematografiche peschiamo ancora nella corposa filmografia che punta sui generi, vedi Scary Movie per l’horror e il thriller piuttosto che Superhero per i cinefumetti, in questo caso vi segnaliamo Hot Movie, comedy demenziale che nonostante sciorini la canonica sequela di volgarità e doppisensi vari, resta per scrittura e protagonista, una spanna sopra ai disastrosi cugini Epic e Disaster movie.

Il flim punta a parodiare tutta quella serie di comedy romance che piacciono tanto a fidanzate, mogli e sorelle, insomma quelle pellicole che gli americani definiscono film per femminucce, che per inciso chi scrive considera un genere non solo dignitoso, ma capace in più di un’occasione di regalare qualche inaspettata sorpresa, ma che grazie ad una miriade di clichè e convenzioni, diventa un perfetto bersaglio da parodia.

Scopri di più

I bruttissimi, Barb Wire

L_amant___SLIM-21224317082005

Oggi per I bruttissimi un esempio di come rovinare un buon fumetto grazie all’incapacità totale di tenere la scena della pettoruta starlette di Baywatch Pamela Anderson. Basta dare un’occhiata all’incipit sui titoli di testa, che è senza dubbio la parte migliore dell’intero film, in cui miss Pamela si lancia in una volenterosa lap-dance mostrando le grazie, per prepararci all’imminente ciofeca che ben presto ci toccherà subire.

Il film è un adattamento dell’omonimo fumetto della Dark Horse creato da Chris Warner in cui in un futuro dalle suggestioni cybverpunk la prosperosa e letale cacciatrice di taglie e mercenaria Barb Wire gestisce un locale nell’ultima città libera degli Stati Uniti, devastati da una sanguinosa guerra civile.

Scopri di più

Tango & Cash, recensione

tango_and_cash

Due detective della polizia di Los Angeles, il griffato, fascinoso e genio della finanza Raymond Ray Tango (Sylvester Stallone), e il sanguigno e impulsivo Gabriel Gabe Cash (Kurt Russell), si sfidano a colpi di arresti e traffici illeciti sventati sulle prime pagine dei maggiori quotidiani, mentre il boss Ives Perret (Jack Palance) si ritrova nel bel mezzo della disfida perdendo milioni di dollari e tonnellate di droga.

Perret decide allora di sfruttare la competizione e l’egocentrismo dei due poliziotti organizzando con altri due boss, un elaborato complotto che incastrerà Tango e Cash per l’omicidio di un’agente federale, al complotto seguirà sospensione dal servizio, causa in tribunale e pubblico ludibrio, culminando con l’arresto e la detenzione in un dei peggiori carceri di massima sicurezza, pieno zeppo di criminali psicopatici pronti a farla pagare a chi ha collaborato a sbatterli in quell’inferno.

Il piano di Perret e soci prevede come gran finale l’eliminazione fisica dei due scomodi poliziotti con il supporto di alcune guardie carcerarie corrotte e un ‘orda di vendicativi galeotti, per fortuna la coppia si lancerà in una provvidenziale evasione, e una volta fuori si unirà per riabilitarsi e vendicarsi dell’odiato Perret, cosa che accadrà in un fracassone e funambolico finale da manuale.

Scopri di più