Tron Legacy 2, Johnny English 2, Hugh Jackman: novità

Hugh Jackman

Tron Legacy ancora non è uscito, ma ha già il sequel assicurato: la Walt Disney Pictures ha chiesto agli sceneggiatori di cominciare a scrivere già il secondo capitolo della storia, che a questo punto dovrebbe svilupparsi in tre atti.

Johnny English, film del 2003 con Rowan Atkinson potrebbe avere un sequel: la Universal e la Working Title a quanto pare stanno lavorando al seguito, consci dei risultati soddisfacenti che ottenne con il primo film. Dietro la macchina da presa dovrebbe esserci Oliver Parker, davanti ci si aspetta la riconferma di Atkinson.

Scopri di più

Bill Condon dirige Breaking Down? Novità su Tony Scott e Toxic Avenger

Tony Scott

Bill Condon sarà molto probabilmente il regista di Breaking Down: a quanto pare, dopo una serie di incontri, Condon sarebbe vicino alla firma per girare il film o, nel caso l’ultimo capitolo della Twilight saga venisse sdoppiato, entrambi i film, uno di seguito all’altro.

Tony Scott dirigerà Potzdamer Platz (il titolo potrebbe cambiare dato lo spostamento di location dalla Germania a Portorico), il crime movie, con Jason Statham, Javier Bardem e Mickey Rourke, sceneggiata prima da Buddy Giovinazzo, poi da David Scinto e Louis Mellis.

Scopri di più

Deadly Impact, trailer

Il 20 aprile uscirà negli States Deadly Impact, il film scritto da Alexander Vesha, diretto da Robert Kurtzman, con Sean Patrick Flanery, Joe Pantoiano e …

Scopri di più

Harrison Ford in Cowyboys & Aliens. Novità per Taylor Kitsch, Alice Eve e Anton Yelchin

Alice Eve

Harrison Ford ha confermato che farà parte di Cowboys & Aliens, la trasposizione cinematografica della graphic novel di Fred Van Lente e Andrewy Foley. La notizia è stata confermata dal regista Jon Favreau.

Taylor Kitsch parteciperà a Battleship, il film diretto da Peter Berg, dedicato al gioco della Battaglia navale: l’attore sarà il comandante della flotta dallo spirito libero Alex Hopper.

Scopri di più

L’uomo nell’ombra/The Ghost Writer, colonna sonora

THE GHOST WRITER

Domani approda nelle sale italiane L’uomo nell’ombra/ The Ghost Writer l’ultima fatica del regista Roman Polanski, reduce dal Festival di Berlino dove la pellicola ha ricevuto un Orso d’Argento ed è stata accolta con entusiasmo da pubblico e critica. Polanski esplora il thriller adattando il romanzo Il Ghostwriter dello scrittore e giornalista inglese Robert Harris, nel cast i divi Pierce Brosnan, e Ewan McGregor.

Lo score della pellicola è stato affidato al francese Alexandre Desplat, all’attivo gli score di New Moon e Il curioso caso di Benjamim Button, una candidatura agli Oscar 2010 per le musiche della pellicola d’animazione Fantastic Mr. Fox, e designato come autore delle musiche del prossimo e ultimo capitolo cinematografico della saga di Harry Potter, I doni della morte.

Dopo il salto cover compilation e le 17 tracce. Buon ascolto.

Scopri di più

David di Donatello 2010, tutti i nominati: 18 per Virzì, 16 per Diritti

David di Donatello

Sono state annunciate oggi le candidature ai David di Donatello 2009-2010, i più importanti premi cinematografici italiani che verranno assegnati il 7 maggio prossimo all’auditorium della Conciliazione di Roma.

La gara per le candidature, per quel che può valere, è stata vinta da La prima cosa bella di Paolo Virzì, che ne ha ottenuto ben 18, facendo meglio de L’uomo che verrà di Giorgio diritti (16) e dei favoriti Vincere di Marco Bellocchio (15), Baaria di Giuseppe Tornatore (14) e Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek (13).

Tra i nominati meno attesi si segnalano Checco Zalone per Angela, la canzone Cado dalle nubi e la piccola Greta Zuccheri Molinari per L’uomo che verrà. Dopo il salto potete leggere la lista completa delle nominatin.

Scopri di più

Frasi da cinema, Un americano a Roma

un americano a roma (1)

Nando Mericoni (Alberto Sordi) è davvero convinto di essere nato dalla parte sbagliata dell’oceano, Kansas City, altro che Roma è il posto adatto a lui, ma quale pasta, pizza e mandolino, pane e mostarda, film western e musical americano, questo è il pane quotidiano di Nando Mericoni….un vero americano a Roma.

NANDO ALLE PRESE CON UN TIPICO PASTO NOTTURNO MOLTO AMERICANO:

Macaroni! …uhm… macaroni! Questa è robba da carettieri. Io nu’ mangio macaroni, io so’ americano… (dopo aver gustato un memorabile panino con mostarda e marmellata) … Puah! … Ammazza che zozzeria, ahò! … Macaroni … m’hai provocato e io te distruggo, macaroni! Io me te magno! Questo o damo ar gatto! Questo ar sorcio, co questo ce ammazzamo e cimici.

Scopri di più

RIFF 2010, Roma Indipendent Film Festival

Calca fuori  []

Torna il canonico appuntamento nella Capitale con il cinema indipendente, dall’8 al 16 aprile apre i battenti la nona edizione del Roma Indipendent Film Festival che anche quest’anno si pone l’obiettivo di promuovere nuove leve e filmaker che fanno di talento, passione e low-budget virtù.

Corposo e variegato anche il programma di quest’anno che oltre alle numerose sezioni del concorso ufficiale, avrà tutta una serie di eventi speciali e seminari che spazieranno da interessanti panels professionali, che riguardano scenografia, regia e produzione, a eventi speciali come la proiezione in concorso del pluripremiato Fish Tank della regista britannica Andrea Arnold, premio Oscar nel 2005 per il corto Wasp, in cui si raccontano le problematiche di un’adolescenza virata al femminile.

Scopri di più

L’estate fredda, cortometraggio

l'estate fredda

Oggi per i cortometraggi ci occupiamo di un horror diretto dall’esordiente Claudio Tacchi, che con il suo L’estate fredda omaggia il maestro George A. Romero, raccontandoci la fuga di un uomo attraverso un desolata campagna, presto la benzina scarseggerà e l’unica possibiltà di sopravvivere alla morte che lo circonda e che avanza inesorabile, sarà trovare del carburante.

Corto davvero godibile quello di Tacchi, in cui si scorge una tangibile passione per il genere testimoniata da inquadrature, score, make-up mortifero e tutto l’immaginario e le suggestioni tipiche dell’apocalisse romeriana da grande schermo.

Scopri di più

Micheal Haneke gira un film dedicato a Internet

Michael Haneke

Michael Haneke prova a sorprendere nuovamente tutti e, dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes per il film in bianco e nero Il nastro Bianco, si prepara a lavorare su un film, ancora senza nome, che avrà come tema centrale internet.

Lo Screen Daily ci dà qualche informazione in più: le riprese cominceranno a settembre e verranno effettuate in Paesi differenti del mondo, tra i quali gli Stati Uniti e il Giappone.

Scopri di più

Piazza Giochi, fotogallery e trama del film con Luca Ward e Andrea Montovoli

Piazza Giochi

Venerdì uscirà in cinquanta di sale Piazza Giochi il film diretto dal trentaduenne Marco Costa, prodotto e distribuito dall’Ellemme Group, con Luca Ward, Susanna Smit, Cecilia Albertini, Laura Adriani, Lorenzo De Angelis e Andrea Montovoli.

La commedia giovanilistica, costata 1,5 milioni di euro, racconta la storia di Cassandra, una sedicenne costretta a ricongiungersi con papà Luciano, un facoltoso palazzinaro romano, dopo che la mamma hippie, Valentina, è finita in coma. Attraverso gli occhi di Cassandra, impegnata in un triangolo amoroso con Nico e Romano, conosceremo la gioventù viziata che frequenta le zone di Piazza dei Giochi Delfici e Roma Nord.

Il regista spiega (fonte Cincecitta.com):

Scopri di più