Olivia Wilde, Alicia Silverstone e Hugh Jackman in Butter, Sharito Copley in I Am Number Four e Sam Rockwell in Lunatic at Large

Olivia Wilde

Olivia Wilde, Alicia Silverstone e Hugh Jackman si sono aggiunti al cast di Butter, la commedia diretta da Jim Smith, che racconta la storia di una ragazza orfana che, dopo essere stata adottata, scopre di avere un grande talento con le sculture di burro. La Wilde sarà una stripper, compagna di un campione di sculture di burro, la Silverstone sarà la madre della ragazza e Hugh Jackman l’ex fiamma di un’altra campionessa del settore.

Sharito Copley reciterà in I Am Number Four, il fantascientifico film diretto da D.J. Caruso, prodotto dalla DreamWorks, tratto dai libri di fantascienza scritti da James Frey e Jobie Hughes. Sharito sarà uno dei nove giovani alieni che riescono a fuggire dal proprio pianeta prima che venga distrutto.

Scopri di più

Rachel Weisz sarà Jackie Kennedy, Joss Whedon contattato per The Avengers, Martin Scorsese prova il 3D

Rachel Weisz

Rachel Weisz sarà Jackie Kennedy nel biopic a lei dedicato scritto da Noah Oppenheim, prodotto e diretto da Darren Aronofsky, che racconterà la sua vita, anche nei momenti più ostici, come la morte del marito J.F. Kennedy.

Joss Whedon potrebbe veramente dirigere The Avengers, il film che riunisce alcuni supereroi del calibro di Iron Man, Capitan America, Hulk e Thor, già protagonisti singolarmente di alcuni film dedicati ai supereroi dei fumetti: a quanto pare il regista sarebbe realmente in trattativa con la Marvel.

Scopri di più

Predators, featurette

Il 9 luglio negli States farà il suo esordio il tanto chiacchierato Predators di Nimrod Antal, con Adrien Brody, Topher Grace, Alice Braga, Mahershalalhashbaz Ali, Walt Goggins, Oleg Takayarov, Laurence Fishburne e Danny Trejo.

Oggi possiamo mostrarvi due featurette inedite dell’horror che mostrano il dietro le quinte e alcune immagini inedite.

Scopri di più

Le ultime 56 ore, trailer

Il 7 maggio uscirà nei nostri cinema Le ultime 56 ore, il drammatico diretto da Claudio Fragasso, con Gianmarco Tognazzi, Luca Lionello, Barbora Bobulova, Simona …

Scopri di più

TGLFF 2010, Torino GBLT Film Festival

splashscreen

Venticinque anni e una veste rinnovata per la rassegna piemontese Torino GLBT Film Festival dedicata al cinema gay. Dal 15 al 22 aprile la città di Torino ospita uno dei festival cinematografici più importanti per la comunità lesbica, gay,  transgender e bisessuale italiana ed europea, selezionando tutta una serie di lungometraggi, corti e documentari che miscelano la tematica omossesuale con il cinema in tutte le sue molteplici digressioni.

Ad aprire la rassegna la proiezione di Le Fil del regista tunisino Mehdi Ben Attia, alla proiezione d’apertura presenzierà la protagonista Claudia Cardinale che nel film interpreta una madre impegnata a confrontarsi con l’omosessualità del figlio.

Scopri di più

B-cult, Allucinazione perversa

jacobs-ladder-1990-tim-robbins-pic-2

Oggi un B-cult anni ’90 per l’angolo dedicato al cinema di genere, per l’0ccasione abbiamo rispolverato Allucinazione perversa (Jacob’s ladder), una suggestiva pellicola che apre gli anni’90 piazzandosi tra i migliori e più inquietanti thriller a tinte horror mai realizzati.

A sfornare questo disturbante e ansiogeno gioiellino il regista Adrian Lyne, all’attivo l’ottimo thriller Attrazione fatale e un paio di blockbuster anni ’80 come 9 settimane e 1/2 e Flashdance. Lyne recluta Tim Robbins e lo trasforma nel paranoico Jacob Singer, un reduce della guerra del Vietnam afflitto da terrificanti allucinazioni che sembra siano frutto di esperimenti segreti del governo effettuati sulle truppe americane.

Scopri di più

Die Hard-Vivere o morire, recensione

live_free_or_die_hard

La sicurezza nazionale è messa in pericolo da un imminente attacco cyberterroristico che costrigerà l’FBI ad un rastrellamento di tutti gli hacker schedati ed in attività, causa la divulgazione di  un filmato che mostra un’inquietante anteprima simulata dell’imminente cataclisma informatico.

Molti degli hacker coinvolti nell’operazione vengono eliminati con attentati dinamitardi su ordine del folle genio informatico Thomas Gabriel (Timothy Holyphant), ad uno di loro, Matthew Farrell (Justin Long), viene assegnato come scorta il detective della polizia di New York John McClane (Bruce Willis).

McClane dopo aver salvato in extremis Farrell da una cruenta eliminazione, si troverà ad affrontare un’interminabile e rocambolesca fuga con il prezioso testimone, schivando proiettili e pestando terroristi, insomma da qualche decennio a questa parte la routine di una giornata di lavoro per l’intrepido poliziotto, naturalmente la missione è impedire a qualunque costo che il nerd tiri le cuoia.

Scopri di più

Bloopers di Van Helsing

22806912-22806914-large

Il regista Stephen Sommers dopo aver resuscitato, è proprio il caso di dirlo, la mitica Mummia del sacerdote maledetto Imhotep, classico di Karl Freund del ’32 con un memorbile Boris Karloff, aggiornando lo script e aggiungendo alla pellicola una corposa dose di action, humour, avventura ed effetti speciali, decide di proseguire e completare l’omaggio ai classici horror della Universal in un colpo solo.

Nasce così il film Van Helsing che raduna in un singolare, fumettoso e adrenalinico crossover di ultima generazione, L’uomo lupo, La creatura di Frankenstein e il famigerato Conte Dracula, tutte queste fantastiche creature dovranno confrontarsi con l’eroe del film interpretato per l’occasione da Hugh Wolverine Jackman, il fascinoso e letale Gabriel Van Helsing cacciatore di demoni al soldo della Chiesa.

Dopo il salto I nostri consueti Bloopers, che in questo caso vedono coinvolta anche la protagonista femminile dell’operazione nostalgia messa in scena da Sommers, la splendida Kate Beckinsale nei panni della prinicipessa Anna, ultima sopravvissuta  della stirpe gitana dei Valerious. Buon proseguimento

Scopri di più

Russell Crowe guadagna una stella sulla Hollywood Boulevard

Russell Crowe
Ieri anche Russell Crowe ha ricevuto la massima onorificenza come star di Hollywood: la stella sull’Hollywood Boulevard.

L’attore neozelandese, protagonista di Robin Hood, il film che aprirà il Festival di Cannes, ha potuto vedere la stella con il suo nome inciso sul marciapiede della Hollywood Walk of Fame alla mattonella numero 2404.

Crowe, attorniato dai fan, dagli amici di sempre tra cui Ron Howard, Kevin Durand e Brian Grazer, e dai giornalisti, fuori dal Kodak Theatre, ha commentato:

Scopri di più

Letters to God, trailer

E’ uscito il weekend scorso, piazzandosi subito decimo nelle sale cinematografiche americane, nonostante la distribuzione limitata, Letters to god, il film diretto da David Nixon …

Scopri di più

Paper Man, trailer

Il 23 aprile uscirà nelle sale cinematografiche americane Paper Man, la commedia drammatica scritta e diretta da Kieran e Michele Mulroney, con Jeff Daniels, Emma …

Scopri di più