Garrett Hedlund in Sulla strada e Noah Ringer in Cowboys and Aliens. Oren Moverman dirigerà Rampart?

Garrett Hedlund

Oren Moverman potrebbe dirigere Rampart, il drammatico, scritto da Jamess Ellroy, che dovrebbe raccontare della divisione della polizia di Los Angeles che dà il titolo al film, accusato di corruzione negli anni novanta. Per i ruoli dei protagonisti si pensa a Woody Harrelson e Ben Foster, che il regista ha già diretto precedentemente in The Messenger.

Garrett Hedlund potrebbe essere Dean Moriarty il protagonista di Sulla strada, il romanzo di Jack Kerouac, nell’adattamento cinematografico scritto da Walter Salles, che sarà anche il regista, e dal suo collaboratore Jose Riviera. Nel cast anche Sam Riley.

Scopri di più

Rutger Hauer in Hobo with a shotgun, Sasha Baron Cohen in Sogni proibiti, Sam Clafin in Pirati dei Caraibi 4

Rutger Hauer

Rutger Hauer dovrebbe interpretare il giustiziere vagabondo di Hobo with a Shotgun, il film tratto dal trailer realizzato da Jason Eisener in occasione del concorso indetto da Tarantino e Rodriguez in occasione dell’operazione Grindhouse.

Sasha Baron Cohen potrebbe interpretare il protagonista di The Secret Life of Walter Mitty, il remake della commedia del 1947 Sogni proibiti. Da anni si cerca un attore che interpreti il ruolo principale nel film sceneggiato da Peter Morgan, ma ogni volta si è conclusa con un nulla di fatto.

Scopri di più

Box Office 16-18 aprile 2010: in Italia vince Scontro tra titani, negli States Kick-Ass battuto da Dragon Trainer

Scontro tra Titani

Cambiano i vertici delle classifiche dei Box Office: in Italia l’esordio del tanto atteso Scontro tra Titani viene premiato dal pubblico che gli fa incassare ben 3,1 milioni di euro; negli States ci si attendeva il successo di Kick-Ass, invece è tornato in testa, dopo quattro settimane, Dragon Trainer, con 20 milioni di dollari (158,6 totali).

La classifica italiana. Alle spalle di Scontro tra Titani (dovuto in gran parte dalle proiezioni 3D), si piazzano L’uomo nell’ombra, secondo con 749mila euro (2,1 milioni totali) e Green Zone, terzo con 558mila euro (1,9 milioni totali). Al quarto posto il film italiano Basilicata Coast to Coast con 525mila euro (1,32 milioni totali) batte la nuova uscita From Paris with love, quinto con 428mila euro, ma con una media per sala al di sotto delle aspettative (poco meno di 1.700 euro). Le altre novità: Cella 211 è decimo con 237mila euro nonostante le 180 sale; deludono maggiormente Fantastic Mr. Fox (tredicesimo), che incassa 128mila euro, I gatti persiani (diciassettesimo) che si porta a casa 51mila euro, Perdona e dimentica che racimola 34mila euro e The Messenger che arriva a soli 33mila euro.

La classifica americana. Dietro a Dragon Trainer (che nel mondo ha già guadagnato 335 milioni di dollari) troviamo Kick-Ass, secondo con 19,75 milioni di dollari (ne è costati 30), Notte folle a Manhattan, terzo con 17,3 milioni (49,2 milioni totali), Death at a funeral, quarto con 17 milioni di dollari e migliore media settimanale, e Scontro tra Titani, quinto con 15,8 milioni (133 totali, 321 milioni in tutto il mondo). Altro: Alice in wonderland, nono con 3,5 milioni di dollari, tocca quota 324 milioni in patria, che diventano 827 milioni se si guarda all’incasso globale.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Action figures, Scontro tra Titani-Perseo

scontro tra titani action figures (12)

Oggi uno speciale action figures in occasione dell’uscita nelle sale del remake Scontro tra titani in una versione aggiornata, supportato da un 3D di ultima generazione, e con protagonista. nei panni del valoroso semidio Perseo, il Sam Worthington di Avatar.

E’ proprio Perseo il personaggio designato per una delle più incredibili action-doll viste da qualche tempo a questa parte, se pensavamo che con la serie di repliche dedicate ad Iron Man 2 si fosse toccato il top della categoria, ecco arrivare questo splendido Perseo che ha nei lineamenti e nella raffinata fattura due punti di forza che ne fanno una delle più belle action-doll di sempre.

Scopri di più

Toy Story 3, l’invasione degli ultragadget

toy story 3 merchandise e gadget (11)

Altro che baccelloni e Ultracorpi come nel cult fantascientifico di Don Siegel, la Disney/Pixar ha deciso di prendere il toro per le corna e ha dato il via ufficiale ad un monumentale battage pubblicitario che precederà  di un paio di mesi l’uscita ufficiale dell’atteso cartoon in 3D Toy Story 3-La grande fuga, nelle sale dal 7 luglio.

Il co-fondatore  della Pixar nonchè creatore del mondo di Toy Story John Lasseter ha annunciato che la Disney, che ha recentemente assorbito la Pixar, ha già pronti 250 tra toys e games da lanciare sul mercato, senza calcolare tutta una serie di iniziative collaterali che comprendono il settore alimentare, oltre alla canonica serie di gadget per i menù da fast food, anche  una pizza rigorosamente a tema, le riedizioni in Blu-ray dei primi due capitoli della fortunata serie, nuove aree nei parchi a tema Disney, una valanga di accessori per la scuola, libri e naturalmente l’immancabile videogame ufficiale.

Insomma avrete capito che la Disney/Pixar  ha tutta l’intenzione di promuovere il film a prescindere dal film stesso, un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire visto l’incredibile e consolidato appeal che hanno franchise e personaggi, ormai dotati di vita propria che va ben oltre la fascinazione da grande schermo. Dopo il salto immagini in anteprima del merchandise ufficiale e due video. Buon proseguimento.

Scopri di più

9, colonna sonora

9-Movie

Colonna sonora all’insegna del fantasy quella di cui ci occupiamo oggi, si tratta dello score di 9, film d’animazione prodotto da Tim burton e diretto da Shane Acker di cui ci siamo ampiamente occupati con la nostra recensione in anteprima e il cortometraggio da cui è nato il progetto. Inutile dirvi che dove c’è Burton c’è Danny Elfman, la coppia praticamente indissolubile, tranne qualche rarissime eccezioni, vedi il musical Sweeney Todd, lavora ormai in perfetta simbiosi creativa.

Per l’occasione Elfman si è unito ad un solido team artistico formato dalla compositrice californiana Deborah Lurie, all’attivo collaborazioni con John Ottman (X-Men 2), Mark Snow (X-Files: Il film) e lo stesso Elfman (La fabbrica di cioccolato, Hellboy 2) e l’inglese Gavin Greenway, direttore d’orchestra per Il Gladiatore di Ridley Scott e Pearl Harbor di Michael Bay.

Dopo il salto due video musicali e le 19 tracce composte ed arrangiate dalla coppia Lurie/Elfman, e dirette da Greenway, ultima traccia riservata al brano Welcome Home della band metal statunitense Coheed And Cambria. Buon ascolto.

Scopri di più

Astrid Bergès-Frisbey, Vera Farmiga e cast di Melancholia: novità

Astrid Bergès-Frisbey

Vera Farmiga reciterà in A Thousand Guns, un film western indipendente diretto dallo spagnolo Daniel Calparsoro, scritto da Russell Friedenberg, che racconterà la storia di un predicatore che decide di vendicarsi dell’assassinio del figlio, che si troverà ad avere a che fare con una zingara e una pistola indemoniata. L’attrice sarà la moglie del predicatore.

Si va definendo il cast di Melancholia di Lars Von Trier: a quanto pare il regista ha recitato per il suo thriller psicologico Kirsten Dunst, Kiefer Sutherland, Charlotte Rampling, Udo Kier, Stellan Skarsgard e Alexander Skarsgard.

Scopri di più

Aftershocks, teaser trailer

Il 28 luglio in Cina uscira Aftershocks (Tangshan Dadizheng), il disaster movie cinese diretto da Xiaogang Feng, con Jingchu Zhang, Daoming Chen, Jin Chen, Fan …

Scopri di più

Tinto Brass ricoverato per emorragia cerebrale

Tinto Brass

Il settantasettenne regista Tinto Brass è stato ricoverato stamane all’ospedale di Vicenza per un’emoraggia cerebrale circoscritta.

Il regista erotico più famoso d’Italia, dopo essersi recato con mezzi propri all’ospedale, si trova tutt’ora sotto osservazione nel reparto di neurochirurgia per accertamenti: fortunatamente, a quanto risulta dai primi esami, l’emoraggia non sembrerebbe di grandi dimensioni.

I medici stanno aspettando che si riassorba l’emoraggia ed escludono qualsiasi tipo di intervento chirurgico, salvo che non si verifichino aggravamenti nelle prossime ore.

Scopri di più

Scontro tra Titani, gli effetti speciali

clash-of-the-titans-medusa-face

Visto che proprio in questi giorni è nelle sale Scontro tra titani di Louis Leterrier, remake del classico datato 1981 Scontro di titani con gli effetti del mago della stop motion Ray Harryhausen, vediamo come il regista francese, già avvezzo alla CGI dopo l’esperienza maturata con il cinefumetto L’incredibile Hulk, ha deciso di omaggiare il classico diretto dall’inglese Demond Davis.

Diciamo subito che Leterrier intelligentemente decide di scegliere location reali che comprendono le isole Canarie, Tenerife con riprese aeree in Islanda ed Etiopia per far muovere i suoi personaggi e anche le creature che il semidio Perseo alias mr, Avatar Sam Worthington, andrà ad incontrare lungo il viaggio che lo condurrà allo scontro finale con il possente Kraken Titano degli dei.

Per quanto riguarda il make-up anche in questo caso rispettato in pieno l’originale con un uso misurato, ma efficace del trucco tradizionale, specialmente per quanto riguarda le streghe veggenti, ma soprattutto il servo di Ade il deforme Acrisio.

Scopri di più

9, il cortometraggio

9

Oggi vi presentiamo il pluripremiato cortometraggio che ha ispirato il film d’animazione 9, diretto dal talentuoso Shane Acker e prodotto da Tim Burton, che visionò il corto nel 2005 quando Acker lo presentò come progetto studentesco all’Indianapolis Film Festival.

Guardando il corto si può ben capire come mai Burton ne sia rimasto tanto colpito, una CGI di altissimo livello miscelata con un look retrò e cupo che ammicca alla tanto amata stop motion con cui Burton realizzò il corto Vincent il suo esordio nel 1982, e grazie alla quale ha sviluppato il suggestivo dittico dark Nightmare before Christmas e La sposa cadavere.

Scopri di più

Halo Legends, colonna sonora

halo-legends-ultimo-episodio

Oggi grazie allo spazio dedicato alle colonne sonore ci rinfreschiamo un pò la memoria riguardo un progetto ormai diventato una sorta di Santo Graal per molti appassionati videogames e fantascienza, l’infinito progetto Halo, la trasposizione su grande schermo di uno dei videogame più amati di sempre, che vanta vendite stratosferiche, libri, fumetti, cartoon e merchandise a profusione.

L’adattamento su grande schermo di questo immenso e suggestivo mondo è passato nelle mani di registi che per un pò ci hanno fatto fantasticare, come Peter Jackson e il suo pupillo Neill Blomkamp autore del superbo District 9, seguiti da Guillermo Del Toro e  dopo l’ennesimo stallo, pare che a darci ancora qualche speranza ci sia Steven Spielberg con la sua Dreamworks.

In attesa di nuovi sviluppi, dopo il salto vi proponiamo la colonna sonora del progetto Halo Legends, otto cortometraggi nati da altrettante case di produzione dedicati al mondo e alla mitologia di Halo. Halo Legends, vanta una colonna sonora di altissimo profilo, come spesso accade nelle produzioni videoludiche di ultima generazione.

Scopri di più

Action figures, Iron man 2-Whiplash

Iron Man 2_Whiplash_Teaser

Altro giro altra figure dedicata all’imminente sequel Iron Man 2, una delle licenze meglio sfruttate da qualche anno a questa parte, grazie anche alla scelta del formato action-doll, superaccessoriato e con abiti in tessuto, che permette ai carismatici personaggi scelti per le repliche di fruire di scultori d’alto profilo, che regalano a fattezze e lineamenti del volto grande cura e strabiliante realismo.

Dopo il memorabile War Machine con le fattezze dell’attore Don Cheadle new entry del cast, un’altra limited edition stavolta dedicata al villian di questo secondo spettacolare capitolo, il letale Whiplash interpretato dal carismatico e redivivo Mickey Rourke. Inutile dire che la somiglianza con l’originale è stupefacente, per capire di cosa parliamo date un’occhiata ai dettagli del volto, e ai numerosi tatuaggi dell’attore ormai tratto indistinguibile e qui fedelmente riprodotti.

Scopri di più