Un festival di pubblico. Ettore Scola amava definirlo così. E così è stata anche questa settima edizione del Bif&st con i suoi 75mila spettatori, duemila in più rispetto allo scorso anno, lungo 290 eventi complessivi e 397 ospiti.
Zona d’ombra, Will Smith nei panni del medico più odiato d’America
Lo scorso due aprile, “Zona d’ombra” ha inaugurato il Bari International Film Festival. Il film che ha come protagonista Will Smith uscirà nelle sale il prossimo 21 aprile ed è tratto da “Game Brain”, un articolo pubblicato sette anni fa dalla giornalista Jeanne Marie Laskas sulla rivista GQ.
Il Bari Film Festival sfida i pregiudizi con “L’uomo che vide l’infinito”
Ci vuole coraggio per superare i pregiudizi. E’ necessario in tutte le epoche. Ed è cosa antica e scontata, può far scoprire storie incredibili. Sono necessarie la fiducia, la curiosità, la voglia di guardare un po’ più in là.
L’armata Brancaleone compie 50 anni: alla riscoperta di un classico
Era il 7 aprile 1966. Nel leggendario Cinema Barberini di Roma veniva proiettato per la prima volta L’armata Brancaleone, un film che diventò presto un classico. La firma era di Mario Monicelli, il regista di I soliti ignoti, La grande guerra e Amici miei.
Un Kevin Costner inedito in “Criminal”
La dimostrazione che, nella vita (reale e non) c’è sempre una prima volta. A tutte le età. Così, anche un attore navigato e pluristellato, può recitare nel suo primo vero ruolo di “cattivo”, insensibile e ultraviolento, solo dopo aver superato i sessant’anni. Solo dopo aver sconfitto i cattivi veri, come De Niro nel ruolo di Al Capone, per intenderci.
Steve Jobs: l’intervista a Katherine Waterston
“Steve Jobs” si svolge nei backstage pochi minuti prima dei lanci dei tre prodotti più rappresentativi nell’arco della carriera di Jobs – partendo con il Macintosh nel 1984 e finendo con la presentazione dell’iMac nel 1998 – portandoci
Gregory Peck, a 100 anni dalla nascita del mito
Capelli neri, stazza pari un metro e novanta di altezza, sorriso da ‘buono’. Gentile e capace di ammaliare gli spettatori da un secolo.
Star Trek Beyond: il nuovo film di Justin Lin
S’intitola “Star Trek Beyond” il nuovo film di Justin Lin, che vedremo al cinema dal luglio 2016.
Ghostbusters: al cinema da luglio 2016
Uscirà nel luglio 2016 il nuovo “Ghostbusters”, il film di Paul Feig che riporta sul grande schermo, in una versione tutta al femminile, un grande classico.
Un ricordo di Buster Keaton a 50 anni dalla sua scomparsa
Se ne è andato l’uno febbraio di cinquant’anni fa, lasciando il cinema orfano di uno dei suoi più grandi esponenti. Un maestro, un pioniere. Il suo nome era Buster Keaton. Ancora oggi, malgrado la velocità dei tempi moderni influisca molto sullo spettacolo, quella di Buster Keaton è un’assenza pesante. Si sente.
Alla scoperta di Joy, la ‘Cenerentola’ moderna di David O’Russel
A tutti gli effetti Joy è una ‘Cenerentola’ moderna: desidera ardentemente un principe, ha una sorellastra che non perde occasione per criticarla, e passa gran parte della giornata con le ginocchia a terra, a passare lo straccio sul pavimento.
Fast & Furious 8, a breve inizieranno le riprese
I luoghi da segnare sulla cartina geografica sono Los Angeles, il Brasile, Londra, Abu Dhabi, Cleveland. Fast & Furious 8 si prepara a fare visita a un bel po’ di location diversi che fungeranno da ambientazioni del film. Curiosamente, tra luoghi esotici e suggestivi, i primi ciak del nuovo capitolo della saga automobilistica verranno battuti proprio a Cleveland, ultima gig prescelta.
Love & Mercy: arriva il biopic dedicato a Brian Wilson, leader dei Beach Boys
Senza dubbio si tratta dell’autore simbolo della surf music californiana dei primi anni Sessanta. Eppure nascondeva un forte paradosso: non ha mai cavalcato le onde del Pacifico. Il motivo? Aveva paura.
Box Office Italia: trionfano “Batman V Superman” e “Kung Fu Panda 3”
Pasquetta da incorniciare per Batman V Superman: Dawn of Justice e Kung Fu Panda 3: il primo riesce a rimanere per il terzo giorno consecutivo sopra al milione di euro d’incasso e oltrepassa quota 6 complessivi, il secondo, grazie ad una performance insospettabile raccoglie 936mila euro e pareggia i conti con i supereroi.