Ove mai ce ne fosse conferma, Lo chiamavano Jeeg Robot è uno dei film più acclamati degli ultimi anni. Abbiamo potuto notare l’apprezzamento da parte di critica e pubblico in occasione dei David di Donatello. Questa volta, però, ha un avversario davvero degno di nota: La pazza gioia di Paolo Virzì. E’ tra questi due titoli che si gioca il duello principale, a giudicare dal loro risultato della vigilia: una vera e propria incetta di nominations (nove per il primo e dieci per il secondo film).
Film e videogiochi si fondono in Warcraft
Il pianeta è a rischio per via di una maledizione che da tempo prova a distruggerlo, e sono due e due soltanto coloro che possono annientarla e portare pace, benessere e tranquillità nel nostro tempo.
“La grande bellezza” di nuovo al cinema con 30 minuti di inediti
Un film che è stato capace di emozionare. E vincere. Dialoghi minimali e azzeccati, fotografia da 110 e lode. Regia di tutto rispetto. Attori che rappresentano il meglio del panorama italiano.
Festival di Cannes 2016, tutti i vincitori
Si è conclusa da poche ore l’edizione numero sessantanove del Festival di Cannes. Un’edizione poco italiana, ma come sempre degna di nota. Non sono mancati i momenti da ricordare e le polemiche.
Fischi a Cannes per Sean Penn
Sean Penn è uno di quei registi – reporter. Ama guardare le cose da vicino, scegliendo temi eclatanti e pressoché generalisti, tali da far commuovere gli spettatori. Gioca molto con i luoghi comuni o, meglio, con il sentiment del pubblico.
Lego Batman: Ralph Fiennes sarà Alfred
Ralph Fiennes si unisce a Will Arnett nel nuovo film “Lego Batman”. L’attore premio Oscar sarà Alfred Pennyworth, il fedele maggiordomo di Bruce Wayne nello spinoff di “The Lego Movie”.
Cannes, tra glamour ed emozioni è tutto pronto per il grand finale
Siamo giunti al penultimo giorno della sessantanovesima edizione del Festival di Cannes. Le facce si fanno sempre più stanche ma addetti ai lavori sono felici.
L’Isis al cinema: il primo film (arabo) a parlarne è “Daesh”
E’ stato descritto come “visionario e controverso, rivoluzionario e scomodo, incosciente e coraggioso”. Parole forti, per un ‘tema’ altrettanto forte. Per descrivere un dramma fatto di infiniti drammi.
Men in Black 4: in arrivo una donna e Will Smith?
I produttori di “Men in Black 4” sperano di rilanciare il noto franchise apportando delle novità, come per esempio l’arrivo di un’agente donna.
Anche Ryan Gosling nel sequel di Blade Runner?
A quanto pare Ryan Gosling è in trattative per una parte nel sequel di “Blade Runner”, al fianco di Harrison Ford.
Space Jam 2, riuscirà Lebron James a non far rimpiangere Michael Jordan?
I fan del pallone a spicchi sapevano che prima o poi sarebbe successo. Era nell’aria da un po’ e poi, come si dice, ‘business is business’. Il basket Nba è tornato ai vecchi splendori grazie all’apporto di nuovi campioni come Stephen Curry, anche se il ritiro di Kobe Bryant pesa come un macigno.
Inediti Romeo e Giulietta: sono in un carcere minorile nel nuovo film di Giovannesi
Casal del Marmo, forse, non è un posto fatto per l’amore. E’ un duro carcere minorile, che presenta storie che hanno dell’incredibile e che riguardano ragazzi cresciuti troppo in fretta. Per qualcuno di loro quel posto è solo un pit-stop. Per altri è solo il primo degli inferni.
Dopo l’autista – poeta a Cannes arriva la casalinga che scrive: la manda Almodòvar
Si chiama Julieta ed è l’ultimo capolavoro di Pedro Almodóvar. Il regista lo ha presentato in concorso al Festival di Cannes, dove si è presentato in splendida compagnia ‘scortato’ dalle attrici Emma Suárez eAdriana Ugarte, entrambi interpreti, in due momenti diversi, della Julieta del titolo: una donna che vorrebbe continuare a comunicare con la figlia che ha perso di vista, e per la quale scrive i suoi ricordi.
A Cannes è l’ora della poesia: applausi per Jim Jarmusch
C’è un po’ di Italia nel nuovo film di Jim Jarmusch. Ce ne è forse di più nel suo film che nell’intero Festival di Cannes edizione 2016. Ironia a parte, oggi il risveglio sulla Croisette è stato poetico.