Alla fine ce l’ha fatta “Argo” di Ben Affleck a vincere l’Oscar come miglior film. Steven Spielberg è il grande sconfitto. Ma questa edizione sarà ricordata per il grande equilibrio che ha regnato: non ci sono veri trionfatori. Ang Lee e il suo “Vita di Pi” portano a casa quattro Oscar, tra cui quello per la migliore regista.
Michelle Obama annuncia che “Argo” è il Miglior Film
Come nelle previsioni il premio Oscar per il miglior attore protagonista è andato a Daniel Day-Lewis per “Lincoln”, per lui terza statuetta vinta da protagonista, un record. La statuetta per la miglior attrice a Jennifer Lawrence per “Il lato positivo”.
Il premio Oscar per il miglior attore non protagonista è andato a Christoph Waltz per “Django Unchained”, l’attore austriaco ha battuto tutte le teste di serie della sua sessione: Robert De Niro, Philip Seymour Hoffman, Alan Arkin e Tommy Lee Jones.
Scontata anche la statuetta per miglior attrice ad Anne Hathaway per “Les Miserables”.
Per la miglior regia l’Oscar lo vince Ang Lee per “Vita di Pi”, mentre Tarantino si aggiudica il premio per la miglior sceneggiatura originale.
Tutti i premi Oscar 2013
L’attesa durava dal 10 gennaio, giorno in cui sono state annunciate le nomination delle varie categorie, proprio dallo stesso Seth MacFarlane in coppia con l’attrice Emma Stone.
Ora, i verdetti di una serata che ha festeggiato degnamente il cinquantesimo anniversario della saga dedicata a James Bond con un tributo.
Miglior film
Nomination:
Amour, regia di Michael Haneke
Argo, regia di Ben Affleck
Django Unchained, regia di Quentin Tarantino
Il lato positivo – Silver Linings Playbook (Silver Linings Playbook), regia di David O. Russell
Lincoln, regia di Steven Spielberg
Les Misérables, regia di Tom Hooper
Re della terra selvaggia (Beasts of the Southern Wild), regia di Benh Zeitlin
Vita di Pi (Life of Pi), regia di Ang Lee
Zero Dark Thirty, regia di Kathryn Bigelow