Oggi proseguiamo il nostro escursus nelle nomination agli Oscar 2010 con la categoria dedicata ai migliori costumi, lo scorso anno meritata vittoria per Michael O’Connor e il sontuoso guardaroba creato per la biopic storica La Duchessa.
I vincitori in questa categoria si riferiscono di consueto a film in costume, molte volte kolossal che miscelano ricostruzione storica ed alta sartoria per ricrerare ed interpretare epoche e periodi storici.
Negli ultimi anni hanno trionfato vere e proprie corazzate in celluloide come Il signore degli anelli, Il gladiatore, Elizabeth-The Golden Age, ma anche due musical, Chicago e Moulin Rouge, quest’ultimo frastornante mix di arte e immaginario. trionfatore grazie agli sforzi creativi della coppia di costumiste Catherine Martin e Brigitte Broch.
Quest’anno nella cinquina di nomination Janet Patterson per il melò sentimentale ambientato nell’800 Bright Star e la francese Catherine Leterrier per Coco Avant Chanel-L’amore prima del mito, per questa biopic la costumista ha esplorato e ricreato in abiti la Francia di inizio ‘900.
Non dimentichiamo poi la nomination per i magnifici costumi di Paranassus-L’uomo che voleva ingannare il diavolo, inutile dire che la sfrenata fantasia barocca di Terry Gilliam ha messo sicuramete alla prova la creatività della costumista Monique Prudhomme.
Chiudiamo con le ultime due candidate alla prestigiosa statuetta, Coleen Atwood per Nine, anche quest’anno un musical tra i nominati, la costumista americana sfoggia nel ricco curriculum la fiaba dark Edward mani di forbice, sette nomination e due oscar, uno nel 2003 per il musical Chcago, e uno nel 2006 per lo splendido Memorie di una Geisha,
Ultima della cinquina e favorita l’inglese Sandy Powell, che dopo i due Oscar per Shakespeare in love nel 1999 e The Aviator nel 2005, ci riprova quest’anno con la biopic Young Victoria in cui si cimenta con l’Inghilterra vittoriana, nel curriculum della Powell anche i costumi di Velvet Goldmine.