Notte degli Oscar 2025, cosa possiamo aspettarci ad oggi

Non è stato un periodo semplice per Los Angeles, patria degli Oscar 2025, che si è ritrovata ad essere devastata dall’emergenza incendi. Tanti vip americani hanno dovuto fare i conti con case distrutte e grande ansia per queste fiamme che sono sembrate davvero inarrestabili. Tutta questa situazione ha messo ovviamente in secondo piano gli Oscar, la serata più importante per Hollywood.

Oscar 2025
Oscar 2025

Ci stiamo avvicinando alla notte degli Oscar 2025, le ultime previsioni

Ci sono stati due rinvii, ma alla fine lo show deve andare avanti e quindi giovedì 23 gennaio saranno annunciate le candidature per questa grande serata. Su come si svolgerà la cerimonia della notte degli Oscar ci sono ancora tante incertezze, con chi vorrebbe la cancellazione della diretta tv per dare spazio ad una cerimonia che sia una raccolta fondi per chi è rimasto senza casa e chi vorrebbe ideare una vera e propria serata di beneficenza.

Per ora non si sa ancora chi sarà al timone di questo evento, anche in questo caso i rumors parlano di Billy Crystal come presentatore, lui che ha già presentato gli Oscar per nove volte, ma soprattutto ha perso la sua storica casa durante gli incendi. Sta di fatto che il 2 marzo assisteremo a questa notte degli Oscar, seppur ancora non è chiaro come si svolgerà tale cerimonia.

In attesa di questo e delle nomination, vediamo quali sono le pellicole che potranno entrare in gara per giudicarsi l’ambita statuetta. C’è grande possibilità di vedere Vermiglio, film italiani, tra i candidati come miglior film internazionale.

Le pellicole rivali sono Emilia Perez e Walter Salles, film che in realtà possono ambire anche a qualche nomination in più rispetto insomma a quella di miglior film internazionale. Per quanto riguarda la pellicola che potrebbe fare una vera e propria scorpacciata di statuette ritroviamo The Brutalist con Adrien Brody.

Un film lunghissimo basato su un architetto ungherese di origine ebraica che ha dovuto fare i conti con la terribile esperienza dei campi di concentramento e che nel 1947 approda negli Stati Uniti per iniziare una nuova vita. Tra i migliori attori che potrebbero ricevere la statuetta degli Oscar spazio anche a Kieran Culkin e Timothée Chalamet, quest’ultimo è stato il protagonista del biopic su Bob Dylan.

Giovedì 23 capiremo meglio i nominati agli Oscar 2025 e che speranze potranno avere, intanto i Critics Choice Awards, anch’essi rimandati, si ritroveranno ad essere presentati da Chelsea Handler il 7 febbraio al Barker Hangar di Santa Monica. Qui però non ci sarà il consueto red carpet. Hollywood si prepara alla notte degli Oscar con le varie manifestazioni antecedenti all’evento, ma non sarà come gli altri anni, il disastro degli incendi di Los Angeles ha davvero toccato tutti.