Sono stati annunciati i vincitori dei Nastri d’argento 2011, i premi assegnati al cinema italiano e internazionale dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani. A trionfare è Nanni Moretti che con il suo Habemus Papam si è portato a casa ben sei premi su sette candidature (miglior film, miglior soggetto, migliore scenografia, migliori costumi, miglior fotografia e miglior produttore). Bene anche Vallanzasca – Gli angeli del Male di Michele Palcido che ottiene tre premi grazie al miglior attore protagonista (Kim Rossi Stuart), la miglior colonna sonora (i Negramaro) e il miglior montaggio (Consuelo Catucci).
Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori vi ricordiamo che i premi saranno consegnati questa sera al Teatro Antico di Taormina e che la cerimonia sarà trasmessa giovedì 30 giugno su Raiuno in seconda serata condotta da Miriam Leone.
NASTRO DELL’ANNO 2011
NOI CREDEVAMO di Mario Martone
REGISTA DEL MIGLIOR FILM
NANNI MORETTI Habemus Papam
REGISTA ESORDIENTE
ALICE ROHRWACHER Corpo celeste
NASTRO SPECIALE – MIGLIORE COMMEDIA
NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE di Massimiliano Bruno
PRODUTTORE
NANNI MORETTI, DOMENICO PROCACCI Habemus Papam
SOGGETTO
NANNI MORETTI, FEDERICA PONTREMOLI, FRANCESCO PICCOLO Habemus Papam
SCENEGGIATURA
MASSIMO GAUDIOSO Benvenuti al Sud
ATTORE PROTAGONISTA
KIM ROSSI STUART Vallanzasca – Gli angeli del male
ATTRICE PROTAGONISTA
ALBA ROHRWACHER La solitudine dei numeri primi
ATTORE NON PROTAGONISTA
GIUSEPPE BATTISTON La passione/Figli delle stelle/Senza arte né parte
ATTRICE NON PROTAGONISTA
CAROLINA CRESCENTINI Boris il film/20 sigarette
FOTOGRAFIA
ALESSANDRO PESCI Habemus Papam
SCENOGRAFIA
PAOLA BIZZARRI Habemus Papam
COSTUMI
LINA NERLI TAVIANI Habemus Papam
MONTAGGIO
CONSUELO CATUCCI Vallanzasca – Gli angeli del male
SONORO IN PRESA DIRETTA
MARIO IAQUONE Il gioiellino/20 sigarette
COLONNA SONORA
NEGRAMARO Vallanzasca – Gli angeli del male
CANZONE ORIGINALE
AMAMI DI PIÙ di Francesco CERASI, Emilio SOLFRIZZI, Alessio BONOMO, cantata da Emilio SOLFRIZZI – Se sei così ti dico sì
MIGLIOR FILM EUROPEO
IL DISCORSO DEL RE di Tom HOOPER (Eagle Pictures)
MIGLIOR FILM EXTRAEUROPEO
HEREAFTER di Clint EASTWOOD (Warner Bros Italia)
NASTRO EUROPEO
VALERIA BRUNI TEDESCHI
NASTRO DELL’ANNO 2011
Per NOI CREDEVAMO i Nastri d’Argento sono stati assegnati a:
Mario MARTONE (regia), RAI CINEMA, Carlo DEGLI ESPOSTI Palomar, con Giorgio Magliulo, Conchita Airoldi (produzione), Giancarlo DE CATALDO (sceneggiatura),
e in rappresentanza del cast a Luigi LO CASCIO, Andrea BOSCA, Edoardo NATOLI, Luigi PISANI, Michele RIONDINO
Premio speciale a Piemonte Torino Film Commission
E inoltre
PREMIO LANCIA
ALESSANDRO PREZIOSI
PREMIO per la commedia ANTICA FRATTA
ALESSANDRO SIANI e ANNA FOGLIETTA
PREMIO PERSONAGGIO DELL’ANNO PERSOL
KIM ROSSI STUART
Nella serata di Taormina saranno anche consegnati
PREMIO SPECIALE DOCUMENTARIO
FUGHE E APPRODI di Giovanna Taviani
PREMIO SPECIALE DOCUMENTARI SUL CINEMA
RITRATTO DI MIO PADRE di Maria Sole Tognazzi
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE CORTOMETRAGGI
ARMANDINO E il MADRE di Valeria Golino
Valeria Golino ritira anche il Nastro 2009 per la migliore canzone: Piangi Roma eseguita con I Baustelle in Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni
NASTRI SPECIALI 2011
(già annunciati o consegnati a Roma)
NASTRO d’ARGENTO 65ma Edizione
Pupi AVATI
NASTRO Speciale alla Carriera
Emidio GRECO
NASTRO Speciale alla Carriera
Fulvio LUCISANO
NASTRO Speciale alla Carriera
Marina PIPERNO
NASTRO Speciale documentari
L’ultimo Gattopardo, di GiuseppeTornatore
alla TITANUS (Guido LOMBARDO)
Una Menzione speciale per le opere prime è stata assegnata, a Roma,
in occasione della Serata dedicata alle “cinquine” dei candidati al film
Et in terra pax di Matteo BOTRUGNO e Daniele COLUCCINI
NASTRI CATEGORIE DOCUMENTARI
MIGLIOR DOCUMENTARIO
1960 di Gabriele SALVATORES
MENZIONI SPECIALI
This is my land…Hebron di Giulia AMATI e Stephen NATANSON
Ju tarramutu di Paolo PISANELLI
E alla direzione della fotografia di Marco PONTECORVO e al montaggio di Simona Paggi per Passione di John TURTURRO
MIGLIOR DOCUMENTARIO sul cinema
Dante Ferretti: scenografo italiano di Gianfranco GIAGNI
PREMI SPECIALI
Ritratto di mio padre di Maria Sole TOGNAZZI
Vittorio racconta Gassman: Una vita da Mattatore
di Giancarlo SCARCHILLI
Fughe e approdi di Giovanna TAVIANI