Il ritorno di Fantozzi al cinema nel 2025

Tra gli anni Settanta e Novanta il cinema italiano ha avuto modo di contare su uno dei personaggi più divertenti della nostra cinematografia, Fantozzi. Un grande successo che ha reso indimenticabile il mitico Paolo Villaggio, in grado di rendere unico lo stile dell’italiano medio. A quanto pare Fantozzi è pronto a ritornare sul grande schermo ed è stata la figlia Elisabetta Villaggio a dare tale notizia.

Fantozzi
Fantozzi

Le ultime anticipazioni prima del ritorno di Fantozzi al cinema

Durante infatti la venticinquesima edizione del Sudestival di Monopoli, Elisabetta Villaggio era presente per l’omaggio al padre. Quest’occasione è stato il momento giusto per annunciare il ritorno di Fantozzi dal 27 marzo al cinema. Sarà proiettata la prima pellicola che ha dato modo a Fantozzi di diventare poi l’icona che tutti abbiamo apprezzato in tutti gli anni di carriera del compianto Paolo Villaggio.

Durante questo Sudestival di Monopoli, si tratta del festival del cinema italiano, si potranno assistere a diverse pellicole di Fantozzi, quelle che più di tutte hanno segnato un’epoca del nostro cinema. Infatti saranno proiettate: Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli (1970), Il Belpaese di Luciano Salce (1977), A tu per tu di Sergio Corbucci (1984), La voce della luna di Federico Fellini (1990) Un bugiardo in paradiso di Enrico Oldoini (1998).

L’evento coincide con il cinquantesimo anniversario del primo film di Fantozzi che, come sappiamo, ha dato vita ad una vera e propria saga con un totale di dieci pellicole. Era infatti il 27 marzo del 1975 quando il primo film di Fantozzi è approdato sul grande schermo ed è per questo che cinquant’anni dopo, quindi il 27 marzo del 2025, sarà riproposto nelle sale cinematografiche italiane. Fantozzi è stato parte integrante della carriera, ma anche della vita di Paolo Villaggio, tant’è che la figlia ha raccontato come più volte le avesse detto di scrivere sulla sua tomba Fantozzi e non autore o attore.

Paolo Villaggio era infatti anche uno scrittore e durante il Sudestival si parlerà anche di questo insieme a Nichi Vendola. Il personaggio Fantozzi è stato creato da Paolo Villaggio ed è doveroso omaggiarlo dopo cinquant’anni dal suo debutto sul grande schermo.

Effettivamente Fantozzi è un personaggio che conoscono davvero tutti, anche i bambini di questa nuova generazione e questo, come ha ricordato la figlia, è ciò che probabilmente il suo papà non aveva compreso fino in fondo. Non si è reso conto dell’incredibile fenomeno cinematografico che aveva realizzato. Per lei, rivederlo al cinema, è un modo per sentirlo decisamente più vicino, colmare un minimo quel vuoto che ha lasciato nella vita di chi lo conosceva.