Ieri alla Casa del Cinema di Roma, sono stati decretati i film vincitori dei premi Corti d’argento 2014. I film vincitori dell’ambito premio sono stai “Settanta” di Pippo Mezzapesa e, per l’animazione, “Animo resistente” di Simone Massi.
Mezzapesa è uno dei più interessanti registi anche nel documentario, dell’ultima generazione. Massi, autore ormai di lungo corso, più volte “menzione” ai Nastri, ora premiato per l’animazione, è tra l’altro l’autore della sigla animata che introduce da due anni, tutte le proiezioni della Mostra del Cinema di Venezia.
I giornalisti cinematografici hanno anche segnalato il miglior esordio alla regia nel cortometraggio, tra tutte le opere prime realizzate nel 2013, con il Nastro d’Argento a Stefano Accorsi per “Io non ti conosco”.
Migliori attori Lunetta Savino e Alessandro Roja per “La fuga” di Max Croci. Infine il Cinemaster di Studio Universal è stato assegnato ad Edoardo Natoli, autore del film di animazione “Secchi”.
Premio speciale, infine, per il successo e la valenza internazionale del suo film ad Adriano Valerio.
Alla selezione finale sono arrivate in tutto una ventina di cortometraggi realizzati nel 2013 tra i 100 presentati nei circa 30 Festival o individuati comunque dal Sindacato, oltre le segnalazioni delle rassegne.