Legion visto da Radio Vaticana

Legion

Come è stato giudicato da Radio Vaticana Legion, il film scritto e diretto da Scott Stewart, che ruota attorno allo scontro tra gli angeli dell’Apocalisse, mandati da Dio per mettere fine all’umanità, e l’arcangelo Michele, ultimo difensore della popolazione terrestre?

La risposta ci viene data da Luca Pellegrini nella sua recensione. Noi vi riportiamo solo alcuni brani (l’articolo completo lo trovate QUI):

… Legion non è soltanto un brutto film, ma è un film ipocrita, violento, discutibile, che la Conferenza episcopale degli Stati uniti ha bollato come “teologicamente distorto, nel quale una violenza senza sosta si intreccia a una poltiglia metafisica per infliggere un lungo, macabro, duro colpo allo spettatore”…

Scopri di più

Avatar & Titanic, James Cameron parla del suo futuro in 3D

james-cameronx-large

Sembra che il 3D versione casalinga sia ormai uno dei punti fermi nella strategia commerciale dei piu grandi proeduttori di televisori e tecnologia home-video, per affermare questo trend  il regiata James Cameron è stato coinvolto in un grande evento in quel di New York, che ha visto i Black Eyed Peas esibirsi in un rutilante show che Cameron ha ripreso, utilizzando proprio la nuova tecnologia 3D che ha trasformato il suo Avatar in nuovo e imprescindibile punto di riferimento per tutte le produzioni hi-tech che verranno.

Cameron per l’occasione ha rilasciato un’intervista al quotidiano USA Today parlando del progetto Titanic, del futuro dei televisori 3D, e della possibilità di una distribuzione in Blu-ray di un Avatar in formato tridimensionale..

Scopri di più

Evil Dead: The Musical

evil dead the musical (13)

Si avete letto bene, il B-cult splatter per antonomasia Evil Dead firmato Sam Raimi ha avuto una consacrazione musicale grazie ad una trasposizione in un divertente, colorato e folle formato musical. Lo spettacolo, come alcuni suoi illustri predecessori,  su tutti il The Rocky Horror Picture Show, ha nella passione dei protagonisti e del pubblico il vero punto forza.

Niente paura, nessuna mera operazione commerciale, il musical è stato approvato sia da Sam raimi che dal suo attore feticcio Bruce Campbell che oltre a dare il loro benestare, hanno promosso a pieni voti l’operazione che gioca tutto su ironia e black humour, elementi che Raimi ha inserito a dosi massicce in tutte e tre i capitoli della fortunata trilogia.

Scopri di più

Oscar 2010, i momenti memorabili secondo EW.com

400_bstiller_100307_gbouys_afp_97518307

Visto che vi abbiamo raccontato momento per momento, grazie alla cronaca in diretta di Diego Odello, tutta la cerimonia degli Oscar 2010 andata in onda stanotte, ora vi presentiamo un approfondimento e le reazioni dei media d’oltreoceano riguardo la parte dedicata all’intrattenimeto tra una premiazione e l’altra, che anche quest’anno non ha deluso milioni di spettatori sintonizzati sull’evento.

Il sito EW.com ha stilato una sorta di classifica con i momenti più divertenti, emozionanti e curiosi dello show.

Scopri di più

Oscar 2010, gli sconfitti

avatar-foto-dal-set

Oscar  2010 assegnati, vincitori gaudenti e perdenti  rammaricati, e noi pronti a bocce ferme, e dopo i fasti della nottata californiana a base di red carpet , divi e paillettes pronti a tirare le somme e a puntare i riflettori sugli sconfitti, che anche quest’anno non hanno riservato grosse sorprese, neanche il kolossal di Cameron che comunque si accaparra  le doverose statuette nelle categorie tecniche fotografia, effetti speciali e scenografia.

Cameron già a poche ore dalla premiazione era dato praticamente per spacciato, anche alla luce dell’imponente schiera di premi rastrellati dalla diretta concorrente ed ex-moglie Kathryn Bigelow, su tutti i decisivi Golden Globe e BAFTA, veri e propri antipasti alla godereccia e fastosa portata prinicipale, gli Oscar al miglior  film e miglior regia.

Scopri di più

Oscar 2010, pronostici e scommesse

Oscars-2010-Kathryn-Bigel-001

Oggi giornata di premiazione degli Oscar 2010, visto che simo in dirittura d’arrivo diamo un’occhiata a chi secondo scommettitori e bookmaker avrà più possibilità di portarsi a casa l’ambita statuetta, di seguito le categorie prinicipali e i favoriti con relative quote aggiornate alle ultime ore.

Iniziamo con la categoria miglior film, saldamente in testa ai pronostici il dramma bellico di Kathryn Bigelow The Hurt Locker (1,77) e la corazzata ipertecnologica di James Cameron  Avatar (1,90).

Scopri di più

10 colonne sonore da Oscar

coverxa3

Visto l’approssimarsi della nottata dedicata agli Oscar, anche oggi ci occupiamo della prestigiosa statuetta in un intrigante formato musicale, infatti per l’occasione abbiamo stilato due classifiche con le più belle colonne sonore premiate con l’Oscar di questi ultimi settant’anni.

Capirete che vista la mole di score e compositori premiati non è stato facile fare una cernita, per questo abbiamo duplicato la Top ten dividendola in due tranche temporali, i classici premiati che vanno dagli anni’40 sino alla fine degli anni’70, e una seconda classifica con le colonne sonore da Oscar premiate negli ultimi trent’anni.

Dopo il salto potrete consultare le due classifiche, vi ricordiamo che ogni titolo ha un link video di riferimento in cui potrete ascoltare la relativa colonna sonora, e che naturalmente le posizioni in classifica sono abbastanza relative vista la bellezza di ogni singolo score selezionato. Buon ascolto.

Scopri di più

Oscar 2010 Migliore fotografia, chi vincerà?

21012010115636

Altro giro, altra corsa proseguiamo con il Toto-Oscar occupandoci di una categoria tecnica, la migliore fotografia rappresentante di un aspetto vitale nella realizzazione di un’opera cinematografica.

La figura premiata, il direttore della fotografia, crea in simbiosi con il regista il look del film, dandogli un’impronta visiva peculiare che è parte imprescindibile del processo creativo, proprio perchè ne rispecchia gi intenti visivi.

Scopri di più

Oscar 2010 Migliore colonna sonora, chi vincerà?

premioscar

Proseguiamo il toto-Oscar presentandovi i papabili alla prestigiosa statuetta riguardanti la categoria per la migliore colonna sonora. La cinquina di quest’anno presenta come favorito agli Oscar 2010 il veterano James Horner per Avatar, il compositore che vanta blasonate collaborazioni con registi del calibro di Terrence Malick, ha già nel carnet due premi Oscar per la  miglior colonna sonora e miglior canzone (My heart will go on) per il kolossal del 1997 Titanic.

Altro favorito della cinquina è Michael Giacchino per lo score del cartoon Disney-Pixar Up, compositore classe 1967, si è fatto le ossa componendo score per videogames (Call of Duty)  e serial tv come Lost, Alias e Fringe, mentre sul grande schermo ha esordito nel 2004 proprio con la Pixar e  il cartoon Gli incredibili, Giacchino diventerà collaboratore fisso di JJ Abrams che dopo i suoi cult televisivi gli affiderà anche le sue incursioni sul grande schermo, con gli score di Mission Impossible 3 e il remake-reboot di Star Trek.

Scopri di più

Oscar 2010 Migliori effetti speciali, chi vincerà?

Avatar-Ribisi-Weaver-Rodriguez-Alonso-Cameron-Foto-Dal-Film-10_mid

Nomination hi-tech per il toto-Oscar di quest’oggi, parliamo della nomination per i Migliori effetti speciali, un riconoscimento che negli anni ha delineato l’importanza e l’influenza artistico-creativa, che gli effetti sempre più speciali, hanno avuto sull’immaginario dello spettatore.

Quest’anno inutile nasconderlo il vincitore sembra alquanto scontato, trattasi di Avatar di James Cameron con il suo team delle meraviglie digitali capitanato dal geniale Joe Letteri, premio Oscar per Le due torri, Il ritorno del re e King Kong, che nel 1993 insieme a Peter Jackson ha fondato la Weta Digital, che da Il signore degli Anelli in poi si è in poco tempo affermata come società leader del settore degli effetti speciali.

Scopri di più

Quentin Tarantino pensa ad uno spaghetti-western

quentin_tarantino_sondaggio

Il regista Quentin Tarantino in attesa degli Oscar rilascia qualche anticipazione al sito americano NY Daily News, parlando di un’idea ancora in fase embrionale riguardo un genere molto amato, ma non ancora affrontato dall’eclettico cineasta, il western.

La sua dichiarazione come i suoi film è un bel frullatone di entusiasmo, concetti e ispirazioni varie, è palese che si tratti di un’idea forse tirata fuori al momento, che però potrebbe avere un fondo di reale interesse nell’approcciare lo spaghetti-western, genere che Tarantino ha dimostrato di apprezzare in più di un’occasione, citando tra l’altro tra i suoi cult di sempre Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone, oltre al classico Un dollaro d’onore di Howard Hawks.

Scopri di più

Alice in Wonderland, curiosità e video dedicato al cappellaio matto

Torniamo ad occuparci di Alice in Wonderland, il film di Tim Burton che uscirà al cinema il 3 marzo (che il 19 febbraio sarà festeggiato con l’evento più grande di sempre dedicato ai fan), raccontandovi alcune curiosità sul film e mostrandovi un nuovo video dedicato al cappellaio matto.
Le curiosità riguardando i personaggi, la storia, le particolarità tecniche e il dietro le quinte. Se siete interessati, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

I 10 baci più belli del cinema

07022007144911

San Valentino si avvicina e come prepararsi all’atmosfera romantica se non con una bella classifica di baci in celluloide, così per l’occasione abbiamo stilato  la nostra personale top ten sulle migliori sequenze, naturalmente attendiamo qualche commento in merito alle vostre preferenze.

E visto che il cinema è fatto di immagini in coda al post tre video, due con compilation di baci famosi, e il terzo dedicato ai baci in casa Disney con le più belle  e romantiche coppie da cartoon. Buon proseguimento

Scopri di più

Oscar 2010, gli snobbati secondo EW.com

the_hangover011

Il sito EW.com stila un corposa lista di film, attori e attrici snobbati dall’Academy, e bisogna dire che troviamo davvero una serie di titoli e nomi che avrebbero sicuramente meritato molto di più in fase di selezione per le nomination agli Oscar 2010.

Diciamo che in generale siamo d’accordo con le segnalazioni fatte, insomma per i film tutto giusto, anche se ci sembra un pò troppo citare Il cattivo tenente: Ultima chiamata New Orleans e Star Trek insieme a piccoli gioielli come Moon, 500 giorni insieme, e il sottovalutato Una notte da leoni, per non parlare dell’assenza dello splendido Nel paese delle creature selvagge.

Discutibili invece le asssenze di Eastwood (Invictus) e Ford (A Single Man) come migliori registi, altrettanto spiazzanti l’esclusione del capolavoro di Miyazaki Ponyo sulla scogliera e del sorprendente Piovono polpette dalla nomination come miglior film d’animazione. Altre assenze incomprensibili sono 2012 per gli effetti speciali e Tobey Maguire (Brothers) e Sam Rockwell (Moon), per il miglior attore protagonista. Dopo il salto la lista completa.

Scopri di più