Weekend al cinema: Complici del silenzio, Disastro a Hollywood, Fast and Furious 4, Focaccia Blues, Franklyn, Fuga dal Call Center, Nemico pubblico n°1 – L’ora della fuga, Nient’altro che noi, Questione di cuore, La vita segreta delle api

Quest’oggi escono nelle nostre sale ben 10 film, di cui cinque italiani, tre americani e due francesi. Tra le pellicole di casa nostra spicca su tutte Questione di cuore, il drammatico diretto da Francesca Archibugi. Non hanno molte possibilità d’incasso Fuga dal Call Center (che ha come colonna sonora Caparezza), Focaccia Blues, Nient’altro che noi e Complici del silenzio.

Tra quelle straniere, oltre alla seconda parte del freddamente accolto (seppur molto bello) Nemico Pubblico N.1, arriva Franklyn, l’applauditissimo La vita segreta delle api, la commedia zeppa di star Disastro a Hollywood e soprattutto il blockbuster Fast and Furious – Solo parti originali, che ha sbancato i box office americani due settimane fa.

Andiamo a scoprire insieme tutti i protagonisti e le trame dei film che usciranno quest’oggi:

Scopri di più

Frasi da cinema: Kill Bill Vol.2

Beatrix (Uma Thurman) è in casa di Bill (David Carradine), la figlia dorme, silenziosamente raggiunge la porta, scende le scale che danno sull’ampio salone in cui Bill sta ammirando la spada forgiata per lei da Hattori Hanzo, una volta che l’uomo ripone la spada sul mobile l’istinto di lei ha la meglio sulla ragione, e Beatrix scatta verso la spada, ma lui è più veloce ed estrae una pistola e fa fuoco, una, due volte, senza colpirla…

Bill spara di nuovo, stavolta niente pallottole, ma un dardo che si conficca nella gamba di Beatrix, poi mentre si prepara un drink, e nell’attesa che il siero della verità contenuto nel dardo faccia effetto, rivolto alla donna si lancia una dissertazione sui supereroi e sui loro alter ego umani:

Scopri di più

B-cult: La banda del gobbo

Nel 1977 il regista Umberto Lenzi in collaborazione con Tomas Milian decide di rileggere molto liberamente la storia del famigerato Gobbo del Quarticciolo al secolo Giuseppe Albano, partigiano romano che fece parte della resistenza che contrastò l’occupazione della capitale da parte dei tedeschi. Purtroppo dopo la liberazione le gesta di Albano e della sua banda presero una deriva criminale e violenta. Il 16 Gennaio 1945 Albano venne ucciso nell’androne di un palazzo da una pattuglia di Carabinieri, voci contrastanti con la versione ufficiale parlano di un’esecuzione a sfondo politico.

La sceneggiatura è al servizio di un camaleontico Tomas Milian nel doppio ruolo di Sergio Marazzi detto Er monnezza e del fratello gemello Vincenzo detto il Gobbo. Assisteremo al rientro del gobbo nella capitale dopo un periodo di esilio forzato oltreconfine, ad una rapina in cui viene tradito e alla sua vendetta messa in atto con l’aiuto della sua banda ed il supporto della sua donna, una prostituta napoletana e di suo fratello.

Scopri di più

Incassi al Botteghino: negli States domina Hannah Montana e floppa Dragonball, da noi in testa Mostri contro Alieni e male Sbirri

Il weekend di Pasqua negli States conferma l’annunciato trionfo di Hannah Montana The Movie: il film di Myley Cyrus incassa 34 milioni di dollari e, segnando il secondo miglior risultato per un film uscito a pasqua e il quinto per un film che esordisce ad aprile, con i suoi 10.904 dollari a sala (3.118), estromette dalla testa della classifica Fast and Furious solo parti originali, secondo con 28,7 milioni di dollari (118 totali).

A seguire troviamo Mostri contro alieni, terzo con 22,6 milioni di dollari (141 totali, oltre 230 contando gli incassi di tutto il mondo e lanciato ad essere il film che ha incassato di più nel 2009), aiutato molto dal numero delle sale in cui è stato distribuito (4.136), Observe and Report, quarto, con 11,1 milioni di dollari e Knowing, quinto, con 6,6 milioni di dollari (68 totali). Male Dragonball Evolution che esordisce in ottava posizione, incassando 4,6 milioni di dollari con soli 2.132 dollari di media a sala (2.181).

In Italia Mostri contro alieni interessa più di Dragonball Evolution: il primo, infatti, incassa quasi 2 milioni di euro, mentre il secondo sfiora il milione, ma viene battuto anche da Io & Marley, secondo con 1,4 milioni di euro. Il quarto e il quinto posto sono ad appannaggio de Gli Amici del Bar Margherita, 0,8 milioni di euro e Gran Torino, 0,716 milioni di Euro.

Scopri di più

I bruttissimi: Tex e il signore degli abissi

Nel lontano 1985 Gian Luigi Bonelli, creatore di Tex Willer, uno dei fumetti italiani più amati di sempre, pensò fosse venuto il momento di trasformare il suo personaggio, ormai icona dello spaghetti-western versione comics, in un personaggio cinematografico, un progetto che si rivelerà troppo arduo. Ecco così arrivare nelle sale Tex e il signore degli abissi, una delle peggiori trasposizioni da fumetto mai realizzate.

La storia ricalca i clichè tipici del fumetto originale, ci sono la banda di tagliagole che rapinano treni carichi di armi per poi rivenderle ai pellerossa, strane pietre magiche dagli oscuri poteri, un malvagio stregone, ci sono i pellerossa buoni come Tiger Jack e c’è Kit Carson,  inseparabile compagno d’avventure del nostro Tex.

Scopri di più

Mostri contro Alieni: colonna sonora

Per la consueta rubrica dedicata alle colonne sonore oggi ci occupiamo dell’ultimo cartoon Dreamworks realizzato con l’ausilio di un’innovativa tecnica 3D, Mostri contro Alieni. La Terra è minacciata da un orda di alieni clonati e cattivissimi capeggiati dal megalomane Galaxar, sarà un gruppo di simpatici e mostruosi freaks guidati da  una ragazza gigantesca a difendere la Terra e a sconfiggere gli alieni.

20 tracce frizzanti ed orecchiabili accompagnano la colorata pellicola che rappresenta un continuo e divertito omaggio ai classici di fantascienza degli anni ’50 e ’60. La colonna sonora è stata affidata a Henry Jackman già apprezzato per le musiche de I pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo.

Scopri di più

Action figures: Dragonball

Oggi vi parliamo del variegato mondo di Dragonball, in occasione dell’uscita in questi giorni di Dragonball Evolution, la versione live-action del manga più amato e seguito di sempre. Iniziamo con lo specificare che tutte e tre le serie, l’originale, la Dragonball Z e la Dragonball GT sono state oggetto di repliche e riproduzioni varie, cominciamo con una statua gigante di Goku in vinile versione Dragon ball Z (foto in alto) dettagliatissima e dai colori sgargianti.

Per le statue segnaliamo una serie Super Sayan, edizione limitata realizzata in resina, altezza circa 30 cm, tra i personaggi della serie riprodotti troviamo  Piccolo (Junior), Freezer Vegeta e Trunks. Ogni statua prevede una  posizione dinamica e  piedistallo.

Scopri di più

Dead Space: tra horror, videogame e cinema interattivo

Con l’avvento del Blu-ray e delle consolle next-generation supportate dalla tecnologia ad alta definizione eccoci pronti per entrare definitivamente in quello che può essere definito cinema interattivo. Stiamo parlando dei videogames di ultima generazione che in un continuo scambio di concept, contenuti e personaggi si sta ibridando regalando al cinema un nuovo filone da sfruttare, permettendo a se stesso di assorbire atmosfere, e suggestioni di classici horror e sci-fi trasportando lo spettatore in un universo interattivo che ne aumenta esponenzialmente l’esperienza sensoriale,

Dead Space arriva come il prototipo dei nuovi videogames, e non stiamo parlando solo di un’evidente evoluzione estetica ma bensì di un coinvolgimento ed una interattività che erano cominciate con videogames come Resident Evil e Silent Hill e stanno raggiungendo nuove frontiere nel campo dell’entertainment videoludico.

Scopri di più

Weekend al cinema: La Bohème – il film, CHE – L’Argentino, Dragonball Evolution, Duplicity, Sbirri, Tutta colpa di Giuda

Questa settimana escono solo sei pellicole al cinema, tre europee (due italiane) e tre americane, che promettono di soddisfare tutti i gusti di coloro che vorranno passare le feste in sala.

Tra questi spiccano senza dubbio Che L’argentino, l’ultima fatica di Steven Soderbergh e Tutta colpa di Giuda di Davide Ferrario. E’ molto probabile, però, che il pubblico più giovane preferisca guardarsi la versione rivisitata di Dragonball, raccontata in Dragonball Evolution e coloro che vogliono un po’ di azione si dirigano verso l’italiano Sbirri con Raoul Bova e l’americano Duplicity di Gilroy. Agli appassionati di lirica, quei pochi che hanno la fortuna di trovare il film nella propria città, segnaliamo La Bohème – Il film.

Vediamo insieme protagonisti e trame dei film in uscita questo weekend.

Scopri di più

High School Musical 3-Senior Year: colonna sonora

Sempre orecchiabili e a misura di teenager le song che compongono la colonna sonora della terza puntata del teen-movie High School Musical. Con High Shool Musical 3: Senior Year la Disney si conferma un punto di riferimento ed una garanzia di qualità per una serie di composizioni che divertono appositamente concepite per far ballare e cantare milioni di fans sparsi per il mondo.

Pop, rock, hip-pop e romantiche ballad ci accompagnano nel colorato mondo di questa scuola fatta di musica, sentimenti e tanto divertimento, così passiamo dal romantico duetto di Right here, Right now al coinvolgente pop da boyband di The boys are back per poi tornare nel mondo del musical con il corale We’re all in this together.

Scopri di più

B-cult: B13

B13-Banlieue 13, distribuito per il solo mercato Home video è un action movie frenetico con un look molto americano, il film è francese, Luc Besson è il cervello dell’intera operazione, il giovane e talentuoso Pierre Morel dietro la macchina da presa, talento che rivedremo all’opera nel thriller-action made in Hollywood Io vi troverò con Liam Neeson.

Il perno su cui ruota tutta l’adrenalinica sceneggiatura e il tentativo di Leito, detenuto evaso esperto di Free running o Parkour che dir si voglia, uno sport estremo altamente spettacolare fatto di salti e acrobazie varie, e di Damien, un poliziotto sotto copertura esperto di arti marziali, di bloccare un folle boss della droga in procinto di lanciare su Parigi un missile nucleare trafugato.

Scopri di più

I bruttissimi: Chicken Park

Alla faccia tosta non v’è mai fine, sulla scia di Jurassic Park blockbuster americano a base di dinosauri geneticamente modificati ecco Chicken Park, parodia tutta italiana a base di….polli!

E’ il lontano 1994 e Jerry Calà in preda al sacro fuoco dell’arte si improvvisa anche regista e decide di parodiare, oltre al già citato kolossal di Spielberg, anche La Famiglia Addams e altri classici americani sulle orme de Il silenzio dei prosciutti del collega Ezio Greggio.

Scopri di più

Frasi da cinema: Sin City

Sin city, una città che trasuda criimine e depravazione, è sempre buio e fa freddo in questa maledetta città popolata da anime perdute e angeli caduti, ognuno con qualche buon motivo per lasciarsi morire o meglio farsi ammazzare.

Il mestiere più in voga a Sin city è l’omicidio, puoi farlo freelance, per gusto, per lavoro come uno sbirro o per i soldi come me, questo faccio io ammazzo per soldi, chissà come è successo, perchè sono diventato quel che sono, forse perchè lo faccio maledettamente bene.

Scopri di più

Action figures: Pirati dei Caraibi

Il blockbusterPirati dei Caraibi oltre alla trilogia di film ha dato vita ad un numero impressionante di merchandising che va dalle statue, all’abbigliamento fino ai gadget.  Cominciamo col presentarvi le statue, Jack Sparrow è naturalmnte il più riprodotto, ma anche il tentacolare Davy Jones gli fa una bella concorrenza. Per il primo abbiamo una splendida statua con abiti in tessuto, una cinemaquette impressionante (foto in alto), scala 1:3 per 60 cm d’altezza e 25 kg di peso, un vero spettacolo oltre ai cappelli veri, da sottolineare il viso in lattice che riproduce in dettaglio lineamenti dell’attore Johnny Deep.

Sempre per le versioni statua ne segnaliamo una da montare in pochi secondi senza l’ausilio di colla, pochi pezzi ad incastro che vedono un Jack Sparrow super accessoriato con tanto di approvazione dei supervisori Disney. Per Capitan Sparrow anche una versione animated maquette un Johnny Deep cartoonizzato e coloratissimo.

Scopri di più