Weekend al cinema: Il canto di Paloma, La casa sulle nuvole, Feisbum, Giving Voice – La voce naturale, Just Friends, Principessa, San Valentino di sangue 3D, Il sangue dei vinti, Star System, Star Trek, Terra Madre, Valzer

star-trek

Nella settimana del debutto planetario di Star Trek, in Italia escono, oltre al film di J.J. Abrams, che difficilmente potrà essere battuto da altri film nella corsa al primo posto degli incassi al botteghino, escono ben undici altre pellicole, di cui sette italiane: ad esclusione della tanto chiaccherata Feisbum e del tanto discusso Il sangue dei vinti, pare difficile che gli altri prodotti nostrani facciano il boom. Peccato, perché la varietà non manca e scorrendo i titoli, tra La casa sulle nuvole, Valzer, Giving the voice e Principessa, spuntano pellicole come Terra madre, di Ermanno Olmi, che promettono di essere anche qualitativamente valide.

Tra gli altri quattro film stranieri, bisogna segnalare lo sbarco in Italia del ritardatario San Valentino di Sangue 3D, l’horror che probabilmente in 2d non ha la stessa resa, il piacevole Star System, la commedia brillante Just Friends e il vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino, Il canto di Paloma.

Vediamo insieme protagonisti e trame dei nuovi film da oggi al cinema.

Scopri di più

Star Trek: colonna sonora

Il regista e produttore J.J. Abrams affronta a testa bassa la saga di Star Trek ringiovanendone, non solo virtualmente ma anche fisicamente, i protagonisti, si torna indietro nel tempo, quando il futuro capitano dell’astronave Enterprise James Tiberius Kirk studiava all’Accademia della Flotta Stellare.

La colonna sonora del nuovo Star Trek invece non si lancia in spericolate riletture techno-danzerecce, anzi tutt’altro, ma si esprime nel pieno rispetto della serie classica e più che altro della saga cinematografica giunta con questo nuovo film all’undicesimo episodio.

Abrams affida le musiche a Michael Giacchino che aveva a suo tempo collaborato con il regista per due serie tv cult Alias e Lost, ed  ha nel curriculum le musiche di due capolavori dell’animazione come Gli Incredibili e Ratatouille.

Scopri di più

I bruttissimi: Mutande pazze

Roberto D’Agostino esplora la vallettopoli degli anni ’90 dispensando il peggio del mondo dello spettacolo e in questo caso anche il peggio di un non cinema compiaciuto e che parla di se stesso diventando auto-referenziale fino alla nausea e trasformando in colorate macchiette tutti coloro che si avvicinano al tritacarne televisivo.

Il film racconta di rampanti donne in cerca di notorietà e riflettori, che si concedono allegramente a destra e a manca in cerca del successo, a parte una Monica Guerritore sempre brava, impossibile capire come un’attrice di tale calibro abbia potuto partecipare ad un film del genere, il resto è puro trash e paillette, polvere di starlette per un non regista che speriamo eviti accuratamente di cimentarsi di nuovo con la macchina da presa.

Scopri di più

Incassi al botteghino: X Men le origini:Wolverine stravince nel mondo

Il primo weekend di maggio incorona in tutto il mondo X-Men Le origini: Wolverine, con risultati a dir poco da urlo negli States. Partiamo proprio con la classifica d’oltreoceano: Wolverine incassa 87 milioni di dollari grazie alla distribuzione a tappeto (4099 sale, record per la 20th Century Fox) e all’amore che il pubblico ha per l’eroe (21.225 dollari a copia, miglior media della settimana). Il film è il secondo miglior risultato di sempre per un film dedicato agli X-Men.

Alle sue spalle La rivolta delle ex con 15,3 milioni di dollari si piazza al secondo posto davanti al leader di settimana scorsa Obsessed, terzo con 12,2 milioni di dollari (42 totali), ma con oltre 500 copie in meno distribuite rispetto alla commedia. Scende al quarto posto, con 17 Again – Ritorno al liceo con 6,3 milioni di dollari (48 totali), aiutato molto dal numero di copie, 3.255, e meno dal pubblico, 1.952 dollari di media a sala. Risale in quinta posizione Mostri contro alieni con 5,8 milioni di dollari (182 totali). Nono posto per Hannah Montana – Il film che, con 4 milioni di dollari, sfiora i 71 totali.

Scopri di più

Frasi da cinema: Rambo

Il fuggitivo John Rambo (Sylvester Stallone) è nella foresta, in lontananza si sentono i latrati dei cani, stanno arrivando, lo sceriffo ha radunato gli uomini e chiamato i cani per la ricerca, sono in molti, l’aria si è fatta pesante e umida, è aria di pioggia, il freddo è pungente e intorpidisce i muscoli, Rambo sistema qualche trappola, proprio come ai vecchi tempi, è proprio come in Vietnam, di nuovo all’inferno.

I cani sono agitati, puntano verso una una radura tra gli alberi, lo sceriffo Teasle (Brian Dennehy) sembra sicuro, l’addestratore che si occupa della muta di segugi molla il guinzaglio, i cani si lanciano verso la boscaglia, alcuni latrati, guaiti e poi il silenzio.

Scopri di più

B-cult: La fortezza

1983, il regista Michael Mann che negli anni a seguire ci regalerà grandi thriller come Heat-La sfida e Collateral, fa un pò di palestra con il genere, anzi in questo caso con una commistione di generi, infatti La fortezza è un intelligente e suggestivo pastiche di war-movie, horror, e fantastico che stupisce per cast ed atmosfera.

1941, Seconda Guerra Mondiale, ad un plotone di soldati tedeschi viene ordinato di presidiare un’antica fortezza situata nei Carpazi, gli sprovveduti non sanno che nei sotterranei nella lugubre e vetusta costruzione si annida una creatura mostruosa che al calar della notte comincia a decimare il plotone scatenando il panico tra i soldati.

Scopri di più

Action figures: Sweeney Todd

Tra le molte novità disponibili oggi vogliamo segnalare  una splendida action doll dedicata al barbiere serial killer Sweeney Todd, decisamente un prodotto per collezionisti vista la cura dei dettagli ed i materiali usati per la realizzazione.

Questa versione, per ora l’unica, è alta 30 cm e completamente snodabile, all’interno di una favolosa confezione deluxe oltre al protagonista potrete trovare una serie impressionante di accessori, oltre al vestiario tutto in tessuto e completamente removibile anche una cintura con custodia per rasoi dove riporre i famigerati rasoi my friends attrezzi del mestiere del diabolico barbiere di Fleet Street.

Scopri di più

Sweeney Todd: colonna sonora

Tim burton esplora il mondo del musical e lo fa alla sua maniera, già avvezzo al lirismo del racconto gotico in Sweeney Todd usa uno spettacolo teatrale ed una Londra cupa e inquietante  per raccontarci in musica e parole la storia del famigerato barbiere omicida per vendetta e della sua complice che utilizzava i corpi delle vittime per farcire dei gustosi pasticci di carne.

20 le tracce di questa colonna sonora opera del compositore Stephen Sondheim, autore della versione originale del musical made in Broadway datato 1979 e di moltissime altre produzioni teatrali di successo, tra cui il cult West Side Story. Le canzoni sono interpretate dai protagonisti del film tra cui un sorprendente Johnny Depp alla sua prima prova in veste di cantante di musical.

Scopri di più

Visions, trailer e galleria fotografica dell’horror made in Italy

Il 22 maggio uscirà nei nostri cinema il thriller di Luigi Cecinelli, Visions. Il film, che molti hanno accostato alla saga di Saw L’enigmista per le immagini cruente, racconta la storia di un ragazzo che, uscito dal coma, aiuta la polizia e il dottor Leeme, psichiatra, a risolvere il caso di Spider, un serial killer che uccide le sue vittime intrappolandole in vari modi in diversi posti: il ragazzo rivede le scene delle torture che Spider procura alle sue vittime.

In Visions, di cui oggi vi offriamo, subito dopo il salto, un’ampia galleria fotografica e il trailer, hanno recitato Henry Garrett, Jakob Von Eichel, Caroline Kessler e Steven Matthews.

Scopri di più

Action figures: Wolverine

Quest’oggi per la rubrica action figures, in occasione dll’uscita dello spin-off X-Men le origini: Wolverine, vi proponiamo alcune interessanti  versioni del famoso supereroe mutante  che vanno da quella cinematografica vista nella trilogia di X Men più spin-off e la versione prettamente fumettistica che vede alcune comiquette decisamente interessanti,

Iniziamo con una splendida action doll direttamente dal terzo capitolo della trilogia X-Men-conflitto finale, Un dettagliatissimo Wolverine (foto in alto) completamente snodabile, 30 cm d’altezza e abiti in tessuto. Assolutamente imperdibile questa intrigante versione con artigli removibili e infinite posizioni combat. Di queste dimensioni segnaliamo anche una statua di Logan versione comics.

Scopri di più

Step Up: colonna sonora

Per la rubrica dedicata alle colonne sonore oggi vi proponiamo Step Up, un romance a passo di danza dalla travolgente e coinvolgente colonna sonora che miscela tutto ciò che è ballabile, dall’hip-hop, al rap fino alla dance non tralasciando il lato più romantico con intense ed emozionanti ballate.

II film ci racconta di un amore nato tra due ragazzi provenienti da ambienti e stili di danza completamente differenti, ma come si sa l’amore non ha confini e quindi l’happy end è assicurato. 16 tracce per una coinvolgente sequenza di brani e duetti, tra le tracce anche un Bonus video.

Scopri di più

Weekend al cinema: CHE – Guerriglia, Hannah Montana: The Movie, Lezioni d’amore, Riunione di famiglia, State of Play, X-Men – Le origini: Wolverine, Valèrie – Diario di una ninfomane

Questa settimana, a causa del weekend lungo, che inizia già domani con la Festa dei lavoratori, le nuove uscite escono un giorno prima del solito. Oggi escono nelle nostre sale sette film, tutti stranieri, tra cui gli attesissimi X Men Le Origini – Wolverne e Hannah Montana The Movie.

I titoli interessanti, però, non finiscono qui: esordiscono stasera la seconda parte della biografia di Che Guevara, CHE – Guerriglia, il thriller con Russel Crowe e Ben Affleck, State of Play e il film con i premi Oscar Penelope Cruz e Ben Kingsley, Lezioni d’amore. Destano curiosità il film scandalo Valèrie – Diario di una ninfomane e il film svedese presentato al Festival di Roma Riunione di Famiglia.

Vediamo insieme i personaggi e le trame dei film in uscita:

Scopri di più

I bruttissimi: Paganini Horror-il violino che uccide

Paganini Horror ovvero quando il trash supera se stesso, si autocita parodiandosi e sconfinando nel demenziale più estremo.

Qui tutto è all’insegna del fatto in casa, recitazione compresa, e se questo può essere un pregio per un bel piatto di matriciana non lo è per un film che in teoria dovrebbe regalare qualche brivido.

Una band in cerca dell’ispirazione perduta acquista uno spartito maledetto nato da un patto tra il diavolo e il musicista Paganini. Inizieranno così una serie di efferati omicidi che vedranno i membri del gruppo morire uno ad uno uccisi da un tizio mascherato armato di violino con lama estraibile (!!).

Effetti speciali da fiera di paese, basta guardare il delirante finale con luci e nebbia da discoteca, il resto è recitazione da sala parrocchiale, e una protagonista che non fa che urlare e strabuzzare gli occhi.

Scopri di più

B-cult: Al bar dello sport

Al bar dello sport insieme a Vieni avanti cretino e allo spassoso L’allenatore nel pallone ben rappresentano il buono della commedia all’italiana anni ’80 e sono sicuramente la summa del miglior Banfi che in questo film in particolare racconta il sogno all’italiana fatto di vincite miliardarie al Totocalcio e di accoglienti e rassicuranti Bar dello sport.

Banfi è Lino, uno squattrinato immigrato trasferitosi al nord in casa della sorella e del cognato, vessato quotidianamente da entrambi, sbarca il lunario con assurdi lavoretti, passa le serate nel suo bar preferito e continua a fuggire da maneschi debitori che sogna di pagare con immaginarie vincite al Totocalcio.

Scopri di più